Trapani
Trapani batte Reggio Emilia 80-75 in Gara 1[Highlights]
Gara 1 al cardiopalma: Robinson guida la rimonta, Galloway e Notae firmano il sorpasso decisivo. Il PalaShark esplode di gioia
Redazione17 Maggio 2025 - Basket



  • Basket

    Una sfida da batticuore: Trapani piega Reggio Emilia in un finale incandescente

    Trapani – PalaShark incandescente, pubblico da playoff e cuore immenso. È così che la Trapani Shark ha scritto la prima pagina della finale scudetto 2024/25, conquistando Gara 1 contro Reggio Emilia con il punteggio di 80-75. Una partita sofferta, a tratti confusionaria, ma carica di emozione e grinta, in cui i granata hanno saputo restare aggrappati al match anche nei momenti più bui. E alla fine l’hanno vinta con il cuore e la freddezza nei possessi decisivi.

    Robinson MVP: 22 punti e 10 assist

    L’eroe della serata è Justin Robinson, autore di una prestazione sontuosa: 22 punti e 10 assist. Il suo carisma e la sua leadership hanno tenuto in vita la squadra nel momento più difficile, quando Reggio Emilia aveva piazzato un parziale di 13-0, portandosi avanti 60-66 a 7′ dalla fine.

    A interrompere l’emorragia ci pensa proprio lui con una tripla pesantissima. Poi è tutto un botta e risposta, con Barford (21 punti) letale da una parte e Horton, Petrucelli e Notae pronti a rispondere dall’altra.

    Finale da brividi: Galloway e Notae decisivi

    Il punteggio è in equilibrio a meno di un minuto dal termine: 75-75 dopo due liberi di Barford. È in quel momento che Franklin Galloway si prende la scena: tripla dall’angolo, canestro del 78-75 tra il boato del PalaShark. Reggio sbaglia con Cheatham da tre, e Notae, glaciale dalla lunetta, sigla i due liberi del definitivo 80-75.

    Il tabellino granata

    • Robinson: 22 pt, 10 assist
    • Petrucelli: 14 pt, grande lavoro difensivo
    • Horton: 12 pt, 6 rimbalzi
    • Galloway: 11 pt
    • Alibegovic: 7 pt e una stoppata chiave
    • Notae: 5 pt e recupero decisivo nel finale
    • A referto anche Rossato (3), Yeboah (3), Eboua (3).
    • Brown, Mollura e Gentile non entrati.

    Coach Repesa: “Grande carattere, ma serve più lucidità”

    Il tecnico granata Jasmin Repeša a fine gara ha elogiato la reazione della squadra:

    Non è stata la nostra miglior prestazione, ma l’abbiamo portata a casa con il cuore. Dobbiamo essere più attenti, soprattutto nei momenti di blackout. Ma oggi conta vincere: cominciare con il piede giusto in una finale è fondamentale”.

    Appuntamento a Gara 2

    Si torna in campo lunedì sera ancora alle 20.30, sempre al PalaShark, per Gara 2. Reggio Emilia avrà il dente avvelenato, ma Trapani potrà contare ancora una volta su un pubblico straordinario, il vero sesto uomo di questa finale.

    TABELLINO
    Trapani
    : Robinson 22+10a, Petrucelli 14, Horton 12+6r+3a, Galloway 11, Alibegovic 7, Notae 5, Rossato 3, Yeboah 3, Eboua 3, Brown, Mollura NE, Gentile NE.
    Reggio: Barford 21, Cheatham 14, Faye 9, Vitali 9, Faried 7, Uglietti 7, Winston 6, Grant 2, Chillo, Fainke NE, Deme NE, Gombauld NE.

    Qui di seguito sintesi e interviste post gara







  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Basket