Partanna – Terna ha avviato l’espianto e la ripiantumazione di oltre 1.700 ulivi a Partanna, in provincia di Trapani, nell’area destinata alla nuova stazione di conversione del progetto Elmed, il collegamento elettrico tra Italia e Tunisia. Gli alberi saranno trasferiti in un terreno di proprietà comunale, gestito dalla cooperativa sociale Rita Atria – Libera Terra, attiva su terreni confiscati alla mafia.
L’intervento rientra in un piano di riqualificazione ambientale, con un programma biennale di cura e monitoraggio degli ulivi, supportato da agronomi specializzati. Gli alberi saranno ripiantati mantenendo la stessa esposizione alla luce solare e nel rispetto del riposo vegetativo, minimizzando l’impatto sull’ecosistema locale.
Elmed, è un’infrastruttura strategica per la transizione energetica, con un cavo sottomarino di 220 km che collegherà Partanna a Capo Bon, in Tunisia, potenziando l’integrazione energetica tra Europa e Nord Africa. L’Unione Europea ha stanziato 307 milioni di euro per il progetto, riconoscendone la rilevanza internazionale.