Italia
Olly vince fra fischi e polemiche la 75ª edizione di Sanremo [Video]
La serata finale del Festival di Sanremo si è conclusa con la vittoria di Olly e la sua "Balorda nostalgia", un risultato che ha generato non poche polemiche e reazioni contrastanti tra il pubblico dell'Ariston e i telespettatori.
Redazione16 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • olly vince sanremo 2025 Spettacolo

    La finale e il sistema di votazione

    Al termine delle esibizioni dei 29 artisti in gara, i voti sono stati suddivisi tra tre giurie:

    • Televoto (34%)
    • Giuria delle radio (33%)
    • Giuria della sala stampa, TV e web (33%)

    Carlo Conti, affiancato da Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, ha annunciato la classifica dal 29° al 6° posto, mentre i primi cinque sono stati rivotati dalle stesse giurie. La classifica finale è stata determinata sommando i voti della serata finale con quelli accumulati nelle prime tre serate.

    La classifica generale

    1. OllyBalorda nostalgia – ASCOLTA IL BRANO ALL FINE DEL TESTO!
    2. Lucio CorsiVolevo essere un duro
    3. Brunori Sas – L’albero delle noci
    4. FedezBattito
    5. Simone CristicchiQuando sarai piccola
    6. GiorgiaLa cura per me
    7. Achille LauroIncoscienti giovani
    8. Francesco GabbaniViva la vita
    9. IramaLentamente
    10. Coma_CoseCuoricini
    11. BreshLa tana del granchio
    12. ElodieDimenticarsi alle 7
    13. NoemiSe t’innamori muori
    14. The KolorsTu con chi fai l’amore
    15. Rocco HuntMille vote ancora
    16. Willie PeyoteGrazie ma no grazie
    17. Sarah ToscanoAmarcord
    18. Shablo feat. Guè, Joshua e TormentoLa mia parola
    19. Rose VillainFuorilegge
    20. Joan ThieleEco
    21. Francesca MichielinFango in paradiso
    22. ModàNon ti dimentico
    23. Massimo RanieriTra le mani un cuore
    24. Serena BrancaleAnema e core
    25. Tony EffeDamme ‘na mano
    26. GaiaChiamo io chiami tu
    27. ClaraFebbre
    28. RkomiIl ritmo delle cose
    29. Marcella BellaPelle diamante

    Fischi e polemiche sulla vittoria di Olly

    Il verdetto finale ha scatenato numerose polemiche sia in sala che sui social. La vittoria di Olly è stata accolta con fischi e mormorii dal pubblico dell’Ariston, segno evidente di un risultato inaspettato per molti.

    Diversi spettatori e critici musicali hanno espresso perplessità sulla scelta del vincitore, sostenendo che altri artisti come Lucio Corsi o Brunori Sas avrebbero meritato maggiormente il primo posto. Il televoto, che spesso ha un peso decisivo, ha mostrato una discrepanza evidente tra le preferenze del pubblico e quelle delle giurie tecniche.

    Gli altri premi assegnati

    • Premio Sergio Bardotti per il miglior testo: L’albero delle noci (ASCOLTA IL BRANO ALL FINE DEL TESTO!) di Brunori Sas. L’artista ha dedicato il premio a sua madre, alla compagna e alla figlia, ispiratrici del brano in gara.

    Nonostante le polemiche, la 75ª edizione di Sanremo ha confermato ancora una volta il suo ruolo centrale nella musica italiana, lasciando il pubblico diviso tra entusiasmi e critiche. Ora non resta che vedere come “Balorda nostalgia” verrà accolta dal pubblico nei prossimi mesi.






  • Italia
    Sanremo 2025: La Quarta Serata tra Cover e Duetti, Omaggi a De André, Califano e Daniele
    Una notte di grandi collaborazioni e reinterpretazioni sul palco dell'Ariston
    Redazione14 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • casino di sanremo Spettacolo

    Sanremo 2025 entra nel vivo con la quarta serata, dedicata alle cover e ai duetti. Un appuntamento speciale in cui gli artisti in gara uniscono le forze per regalare al pubblico emozionanti reinterpretazioni di brani iconici. Quest’anno, le collaborazioni si arricchiscono con duetti inediti e omaggi a grandi maestri della musica italiana. La serata si preannuncia imperdibile grazie a un mix di sorprese, emozioni e momenti di spettacolo puro.

    La classifica della serata e il meccanismo di voto

    A decretare il vincitore della serata saranno il Televoto (34%), le Radio (33%) e la Sala Stampa (33%). Tuttavia, il risultato non influenzerà la classifica finale del Festival, lasciando agli artisti la libertà di sperimentare e osare senza timore.

    I co-conduttori: Mahmood e Geppi Cucciari

    A guidare il pubblico in questa notte di grande musica saranno Mahmood e Geppi Cucciari. Mahmood, due volte vincitore di Sanremo (2019 con Soldi e 2022 con Brividi in coppia con Blanco), torna in una veste inedita. Al suo fianco, Geppi Cucciari, che già nel 2012 aveva calcato il palco dell’Ariston con Gianni Morandi, porterà la sua ironia pungente e il suo stile inconfondibile.

    Duetti e omaggi: le esibizioni più attese

    Sul palco dell’Ariston, spazio a omaggi a grandi cantautori italiani e a duetti sorprendenti:

    Le collaborazioni internazionali e le sorprese della serata

    La serata riserva anche inaspettate incursioni di artisti di fama internazionale e accostamenti inediti:

    Un momento emozionante: Renga e la sua Angelo

    Uno dei momenti più attesi sarà il ritorno sul palco di Francesco Renga con i Modà, per una speciale esibizione di Angelo, la canzone dedicata alla figlia Jolanda.

    Un Festival che celebra la musica senza confini

    Sanremo 2025 continua a sorprendere con un mix perfetto di tradizione e innovazione, regalando al pubblico una serata di grande spettacolo. Tra omaggi ai grandi della musica italiana e duetti inediti, la quarta serata si preannuncia come uno degli appuntamenti più emozionanti di questa edizione del Festival.

    Chi conquisterà la vetta della classifica? Non resta che sintonizzarsi per scoprirlo!




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Spettacolo
    franco-battiato-80-anni-di-musica-e-spiritualita
    Redazione
    Piccionello attore makari
    Trapani Oggi
    film ispirato ai famigerati pizzini di Matteo Messina Denaro
    Redazione
    pono daniele e panorama napoli
    Trapani Oggi
    Natia Cassini Attrice Italiana
    Trapani Oggi
    the voice senior 2025
    Redazione
    Pietro Genuardi attore italiano scomparso.
    Redazione
    champagne alessandro gervasi
    Redazione
    Fotogramma dallo sceneggiato Il Gattopardo Netflix
    Redazione
    Makari attesa 4 stagione
    Redazione
    Il violinista Cihat Aşkın e il pianista Roberto Issoglio al Teatro Sollima di Marsala
    Redazione
    We Are The World: 40 anni dopo
    Redazione