Catania
Eruzione Etna oggi 17 febbraio: aggiornamenti sui voli all’aeroporto di Catania
Parziale ripristino dei voli in arrivo, chiusura del settore B1 fino alle 15:00 locali
Redazione17 Febbraio 2025 - Attualità



  • Eruzione etna 2025 Attualità

    Catania – L’Etna torna a eruttare, causando disagi ai trasporti aerei. L’Unità di crisi ha disposto la chiusura degli spazi corrispondenti alla nuvola di cenere a Sud-Est del vulcano (settore B1) fino alle  15 ora locale. Di conseguenza, l’aeroporto di Catania subirà modifiche nelle operazioni di volo, con un parziale ripristino degli arrivi e nessuna restrizione sulle partenze.

    Eruzione Etna: situazione attuale e impatto sui voli

    Proprio in relazione all’attività eruttiva dell’Etna e la conseguente emissione di cenere vulcanica in atmosfera, la SAC, società di gestione dell’aeroporto di Catania, ha comunicato che l’Unità di crisi ha preso provvedimenti per garantire la sicurezza dei passeggeri e del traffico aereo.

    • Chiusura del settore B1: gli spazi aerei corrispondenti alla nuvola di cenere vulcanica situata a Sud-Est dell’Etna resteranno chiusi fino alle 15:00 locali.
    • Ripristino parziale degli arrivi: alcuni voli in arrivo sono stati riattivati, ma permangono limitazioni operative.
    • Partenze regolari: nessuna restrizione è stata imposta sui voli in partenza dall’aeroporto di Catania.

    Cosa devono fare i passeggeri?

    I passeggeri in partenza o in arrivo all’aeroporto di Catania sono invitati a:

    • Verificare lo stato del proprio volo direttamente con la compagnia aerea prima di recarsi in aeroporto.
    • Monitorare gli aggiornamenti ufficiali forniti dall’aeroporto di Catania e dalle autorità competenti.
    • Evitare spostamenti inutili fino alla conferma delle operazioni di volo.

    Previsioni e aggiornamenti sull’eruzione

    L’Etna è noto per la sua intensa attività vulcanica e per le frequenti emissioni di cenere che possono impattare il traffico aereo. Gli esperti dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) monitorano costantemente la situazione per valutare l’evoluzione dell’eruzione e le possibili ripercussioni sui voli.

    Si consiglia di restare aggiornati sui canali ufficiali per eventuali nuove disposizioni e variazioni nei voli da e per l’aeroporto di Catania.




  • Italia
    Ryanair rivoluziona il check-in e i bagagli dal 2025: cosa cambia per chi vola dagli aeroporti siciliani?
    Nuove regole in arrivo: Cosa devono sapere i passeggeri siciliani?
    Redazione15 Febbraio 2025 - Turismo



  • aero ryanair in pista Turismo

    A partire da maggio 2025, Ryanair introdurrà importanti novità che cambieranno l’esperienza di viaggio per i passeggeri in partenza dagli aeroporti siciliani. Tra le modifiche più rilevanti spiccano la completa digitalizzazione del check-in e nuove restrizioni per il bagaglio a mano.

    Check-in solo online: addio ai banchi in aeroporto

    Ryanair eliminerà definitivamente i banchi check-in negli aeroporti, rendendo obbligatorio il check-in online tramite il sito web o l’app ufficiale della compagnia. Questa mossa, pensata per ridurre i costi operativi e velocizzare le procedure di imbarco, implicherà l’abolizione della tassa di 55 euro per chi richiedeva la carta d’imbarco in aeroporto. Chi parte dagli aeroporti di Palermo, Catania o Trapani dovrà quindi assicurarsi di effettuare il check-in digitale prima dell’arrivo in aerostazione.

    Regole più stringenti per il bagaglio a mano

    Ryanair rafforza i controlli sulle dimensioni del bagaglio a mano. Dal 2025, i passeggeri senza imbarco prioritario potranno portare in cabina solo un bagaglio piccolo di dimensioni massime 40x20x25 cm. Se superano tali limiti, potrebbero incorrere in una multa fino a 70 euro. Per chi sceglie l’opzione di imbarco prioritario, sarà consentito portare un secondo bagaglio a mano più grande, con costi variabili tra 6 e 60 euro a seconda del momento della prenotazione.

    Cosa cambia per chi vola dalla Sicilia?

    Queste modifiche avranno un impatto diretto su chi viaggia dagli aeroporti siciliani, tra i più trafficati d’Italia per Ryanair. I passeggeri dovranno organizzarsi in anticipo per evitare problemi con il check-in e le nuove tariffe sui bagagli. Se stai programmando un viaggio da Palermo, Catania o Trapani, meglio controllare con attenzione le nuove regole per evitare sorprese e costi extra.

    Sei pronto a volare con le nuove regole di Ryanair? Preparati in anticipo per un viaggio senza intoppi!




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    lampioni llluminati strada
    Redazione
    Redazione
    Cisl Palermo Trapani rielezione
    Redazione
    Redazione
    vittorio scgarbi
    Redazione
    Redazione
    restauro affreschi Madonna Cava
    Redazione
    lolivo-di-seline-unisce-vita
    Redazione
    ondata caldo africano Sicilia
    Redazione
    Liquidazione Ipab in Sicilia
    Redazione
    Settimana memoria mafia Erice
    Redazione
    dimissioni Papa Francesco Santa Marta
    Redazione