Italia
Vacanze low cost: le nuove strategie per viaggiare spendendo meno
L’estate si avvicina e la voglia di partire si fa sentire, ma il portafoglio non sempre è d’accordo.
Trapani Oggi4 Giugno 2025 - Turismo



  • Accessori da viaggio su mappa: fotocamera Nikon, taccuino Field Notes, zaino arancione, matita e cartine geografiche per la pianificazione di un itinerario. Turismo

    Turismo – Che tu stia pensando a un weekend fuori porta o a un viaggio più lungo, il segreto è pianificare bene e valutare tutte le alternative intelligenti. Per esempio, chi parte dagli aeroporti del nord Italia, sa quanto può incidere sul budget il semplice fatto di lasciare l’auto in sosta. Trovare un Milano Malpensa parcheggio conveniente e sicuro può sembrare un’impresa, ma ci sono soluzioni smart che permettono di risparmiare e viaggiare sereni.

    Tra queste, si sta diffondendo sempre di più il servizio parcheggio Malpensa con navetta, che consente di lasciare l’auto fuori aeroporto a prezzi ridotti, con transfer incluso fino al terminal. Piccoli accorgimenti che, sommati, fanno una grande differenza sul costo totale del viaggio.

    Scegli il momento giusto e prenota in anticipo

    La regola d’oro del viaggiatore low cost è semplice: prima prenoti, meno spendi.

    Voli, hotel, treni e perfino attività in loco spesso hanno tariffe dinamiche che crescono con l’avvicinarsi della data. Siti e app di comparazione prezzi come Skyscanner, Omio e Booking possono aiutarti a capire quando è il momento migliore per prenotare.


    Viaggiare in bassa stagione o anche solo in giorni infrasettimanali può
    abbattere i costi fino al 50%.

    Se puoi essere flessibile con le date, usa le funzioni “mese più economico” o “ovunque” per trovare destinazioni inaspettate a prezzi super vantaggiosi. Anche iscriversi alle newsletter di compagnie aeree o usare le carte fedeltà può farti ottenere sconti e voli gratis con i punti accumulati.

    Soluzioni alternative per dormire e muoversi

    Gli hotel non sono l’unica opzione: ostelli, case vacanza, campeggi, agriturismi e couchsurfing sono ottime soluzioni economiche (e a volte anche più autentiche).

    Portali come Airbnb, Hostelworld o BlaBlaCar possono diventare preziosi alleati per un’esperienza low budget ma ricca.

    Per spostarti, valuta trasporti condivisi, car sharing, treni regionali o autobus a lunga percorrenza come Flixbus. In molte città europee, poi, i pass turistici offrono ingressi gratuiti ai musei e sconti su trasporti pubblici.

    In ogni fase del viaggio, la parola chiave è una: flessibilità.

    Più riesci a modellare la tua vacanza in base alle opportunità che trovi, più potrai goderti l’esperienza… Senza stress per il conto in banca.

    Consigli pratici per risparmiare davvero in viaggio

    Per viaggiare spendendo meno, serve anche una grande attenzione ai dettagli.

    Inizia controllando se la tua carta di credito o conto online offre cashback o convenzioni con compagnie aeree, hotel o portali di viaggio. Usa estensioni come Honey o Karma per trovare codici sconto al momento dell’acquisto. Quando prenoti un volo, naviga in modalità in incognito o cancella i cookie per evitare l’aumento dei prezzi dovuto alle ricerche ripetute.

    Per mangiare fuori senza spendere una fortuna, cerca mercati locali, food truck o ristorantini frequentati da chi vive sul posto: sono spesso più economici e autentici. Porta con te una borraccia riutilizzabile (molti aeroporti e città offrono fontanelle gratuite) e uno zainetto con snack o pranzi veloci.

    Infine, se viaggi in gruppo, valuta la possibilità di dividere costi e noleggiando un’auto o prenotando interi appartamenti.





  • Vacanze economiche in Sicilia: 5 mete low cost da non perdere
    Scopri la Sicilia senza spendere una fortuna
    Trapani Oggi20 Marzo 2025 - Turismo



  • BANDIERA SICILIA CON SCRITTA LOW COST Turismo

    Sognate una vacanza in Sicilia senza svuotare il portafoglio? L’isola offre tantissime destinazioni incantevoli dove è possibile godersi il mare, la cultura e la buona cucina a prezzi accessibili. Abbiamo selezionato per voi cinque mete perfette per un viaggio low cost in Sicilia, tra siti archeologici, borghi storici e spiagge mozzafiato.

    1. Selinunte: tra storia e mare cristallino

    Selinunte è uno dei parchi archeologici più suggestivi della Sicilia e dell’intera Europa. Qui potrete ammirare templi, acropoli e antichi resti di una delle più grandi città greche del Mediterraneo. Oltre alla storia, la zona offre spiagge incontaminate e riserve naturali, come la Riserva del Belice, ideali per chi cerca relax a costo zero.

    2. Erice: un borgo medievale da cartolina

    Arroccato a oltre 700 metri d’altezza, Erice è un gioiello medievale con vicoli in pietra, botteghe artigianali e un panorama mozzafiato sul Golfo di Trapani. Passeggiare tra le sue stradine è gratuito, e con pochi euro potrete gustare la famosa Genovese ericina, un dolce tipico a base di crema pasticcera.

    3. Marina di Ragusa: mare e relax a prezzi accessibili

    Questa rinomata località balneare è famosa per le sue spiagge dorate e le acque cristalline premiate con la Bandiera Blu. Nonostante la popolarità, Marina di Ragusa offre opzioni economiche per l’alloggio, soprattutto fuori stagione, e ottimi ristoranti di pesce con prezzi competitivi.

    4. Tindari: tra cultura e natura

    Situata in provincia di Messina, Tindari è una destinazione perfetta per chi vuole unire mare e storia. Il suo santuario dedicato alla Madonna Nera domina il panorama e il vicino sito archeologico offre un affascinante viaggio nel passato. A pochi passi, la Riserva Naturale dei Laghetti di Marinello regala spiagge spettacolari a costo zero.

    5. Noto: la capitale del barocco siciliano

    Inserita tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO, Noto è famosa per il suo centro storico barocco e le sue spiagge paradisiache. Con una semplice passeggiata gratuita potrete ammirare la maestosità di Palazzo Nicolaci, la Cattedrale e il Teatro. A pochi chilometri, le spiagge di Calamosche e Vendicari offrono angoli di natura incontaminata senza costi di ingresso.

    Stima dei costi per una vacanza low cost in Sicilia (5 giorni a persona)

    💰 Budget totale stimato per 5 giorni:

    Viaggia in Sicilia senza spendere troppo

    Pianificare una vacanza low cost in Sicilia è possibile: scegliendo le giuste mete, soggiornando in strutture economiche e approfittando delle bellezze naturali gratuite, potrete vivere un’esperienza indimenticabile senza sforare il budget. Quale di queste destinazioni vi attira di più? Fatecelo sapere nei commenti!





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Turismo
    Un passeggero mostra la carta d’imbarco prima di salire a bordo all’aeroporto di Fiumicino
    Redazione
    Barche tradizionali a vela latina in navigazione davanti alla costa di Trapani
    Trapani Oggi
    Controllo dimensioni bagaglio a mano Ryanair con trolley e borsa inseriti nel misuratore ufficiale
    Redazione
    Valigie davanti a un aereo pronto al decollo su pista aeroportuale, cielo sereno con nuvole – viaggio aereo e partenze estive
    Redazione
    Logo colorato "SICILIA" con simboli naturali (sole, mare, fuoco, foglie, arancia) su sfondo della cupola barocca della Chiesa del Purgatorio a Trapani, con vista sul mare.
    Redazione
    Modellino aereo Ryanair con bicchiere di alcol, simbolo di divieto e multa da 500 euro su sfondo neutro.
    Trapani Oggi
    Mappa stilizzata della Sicilia in giallo su sfondo blu con scritta “Turismo 2025” in bianco
    Redazione
    "Uomo con camicia chiara sorride mentre consegna materiale promozionale a visitatori giapponesi presso uno stand informativo, durante un evento culturale o turistico internazionale."
    Redazione
    Persone immerse nella Pozza dei Fanghi di Vulcano con barche a vela sullo sfondo e cielo terso, panorama naturale delle Isole Eolie
    Redazione
    Grotta Mangiapane a Custonaci – imponente parete rocciosa con villaggio rurale incastonato nella grotta, tra alberi e vegetazione mediterranea
    Redazione
    Due viaggiatrici depositano le valigie in una struttura Bounce a Catania, sorridendo e consegnando i bagagli etichettati in sicurezza.
    Trapani Oggi
    Tastierino numerico per self check-in con chiavi di casa vacanze appese a un portachiavi a forma di casetta
    Redazione