A Trapani cielo sereno per l’intera giornata, con temperature in aumento: minime di 22°C e massime fino a 31°C. Il vento sarà debole di scirocco, con qualche rinforzo pomeridiano, umidità in lieve risalita e mare calmo o poco mosso. Si avverte l’arrivo delle prime masse d’aria africana.
A Castellammare del Golfo e lungo la costa belicina, le temperature sfioreranno i 32°C, con condizioni ideali per il mare, ma attenzione all’esposizione prolungata al sole nelle ore centrali.
♈ Ariete – Grinta e lucidità
Energia alta ma da gestire con criterio. Evita reazioni impulsive sul lavoro. Bene in amore se resti presente.
♉ Toro – Scelte ponderate, premi vicini
Giorno utile per fare ordine nelle spese e nelle relazioni. Qualcuno apprezza la tua costanza. Piccolo gesto, grande effetto.
♊ Gemelli – Leggerezza e sorprese
Un messaggio inaspettato accende la giornata. Parole che contano. Favoriti i contatti lontani e i progetti a lungo termine.
♋ Cancro – Cura e profondità
Oggi conta la qualità, non la quantità. Belle vibrazioni in famiglia. Evita confronti troppo diretti in ambito lavorativo.
♌ Leone – Occhi aperti e pazienza
Non tutto fila liscio, ma la tua tenacia farà la differenza. In amore meglio tacere se non hai certezze.
♍ Vergine – Precisione utile, ma senza ansia
Giornata ottima per affrontare pratiche o conti. Nel pomeriggio possibile calo d’energia: concediti una pausa.
♎ Bilancia – Ritmi morbidi, incontri interessanti
Favoriti i dialoghi sinceri, anche quelli rimandati. Umore più stabile. In serata, una bella notizia o conferma.
♏ Scorpione – Giorno di equilibrio
Niente scosse, ma stabilità da coltivare. Attenzione però alle finanze. In amore, apprezzamenti sinceri da chi meno ti aspetti.
♐ Sagittario – Piccole scintille, grandi intuizioni
Hai una visione chiara. Non farti bloccare da chi dubita: la tua direzione è giusta. Emozioni in arrivo.
♑ Capricorno – Concretezza e radici
Focus sulle responsabilità domestiche e sulle priorità. Una giornata utile, anche se faticosa. Buon dialogo con i parenti.
♒ Acquario – Idee da seminare
Creatività e contatti da coltivare. Oggi conta il modo più del risultato. In amore, apriti al confronto.
♓ Pesci – Dolci ripartenze
Lascia andare ciò che pesa. È il momento di guardare avanti con fiducia. Sorpresa affettiva in arrivo.
Segni favoriti: Gemelli, Bilancia, Pesci
Segni da osservare con cautela: Leone, Vergine
🎶 Canzone italiana del giorno: “Notte prima degli esami” – Antonello Venditti
Nelle ultime ore, la Sicilia ha vissuto condizioni meteorologiche molto variabili. Se il settore orientale ha registrato precipitazioni sparse con un cielo intensamente coperto, il versante occidentale e tirrenico settentrionale ha beneficiato di un clima più stabile, con temperature che hanno superato i 20°C.
Lo spostamento del minimo depressionario che ha caratterizzato il maltempo del weekend favorisce ora l’afflusso di correnti sciroccali. Questo determinerà un ulteriore incremento termico e una lieve instabilità atmosferica. Già nelle prossime ore, venti meridionali inizieranno a soffiare sulla regione, aumentando le temperature notturne, specialmente nel settore tirrenico settentrionale. Tra Palermo, Trapani e Messina, la notte sarà insolitamente calda per il periodo, con valori destinati a salire ulteriormente nella giornata di lunedì 10 marzo 2025.
Durante la giornata di domani, i venti di scirocco potrebbero superare i 70-80 km/h, presentandosi come favonio sulle coste tirreniche settentrionali. In particolare, tra Palermo e Messina, le temperature potrebbero toccare e superare i 27-28°C nelle ore centrali.
Mentre gran parte dell’isola vedrà un aumento delle temperature, la risalita della nuvolosità dal Canale di Sicilia potrebbe portare qualche fenomeno di moderata entità nei settori sud-orientali e centrali. Tuttavia, si tratterà di precipitazioni sporadiche e di breve durata.
Questa fase di caldo anomalo e venti intensi è destinata a concludersi entro martedì 11 marzo 2025, quando è previsto un calo delle temperature e un cambio di ventilazione dai quadranti occidentali. La Sicilia tornerà quindi a condizioni meteo più consone alla stagione.