Trapani – La Trapani Shark si appresta a vivere una delle settimane più importanti della stagione. Dopo un percorso finora esaltante, il roster allenato da Jasmin Repeša, con Andrea Diana al fianco come vice, si prepara ad affrontare due match che potrebbero definire le ambizioni del club in questa fase del campionato: la sfida contro Trieste, in programma sabato al PalaShark, e l’attesissimo confronto contro la capolista Brescia, previsto per la settimana successiva.
La prima tappa di questo doppio impegno vedrà la formazione trapanese opporsi a Trieste, squadra solida e determinata a trovare punti preziosi nella corsa ai playoff. Sarà fondamentale per Trapani imporsi subito con il proprio ritmo, sfruttando il calore del pubblico di casa per mettere pressione agli avversari.
Occhi puntati su Xavier Johnson e Davide Bruttini, due dei protagonisti della stagione che dovranno garantire solidità in attacco e intensità difensiva. Anche il contributo della panchina sarà cruciale per mantenere alto il livello di energia nel corso dei quaranta minuti.
All’andata, in quel di Trieste, il Trapani si impose con il risultato di 98 a 93
Dopo il match contro Trieste, la Trapani Shark dovrà prepararsi alla sfida di affrontare la attuale capolista Brescia (Previsto per domenica 23 alle ore 12 salvo variazioni dell’ultimo minuto), una formazione che è ad oggi capolista de campionato, con prestazioni convincenti e un roster profondo e ben organizzato. Sarà un banco di prova determinante per misurare la reale competitività della squadra granata in ottica playoff.
Brescia si presenta con un sistema di gioco equilibrato e con individualità di spicco capaci di fare la differenza nei momenti chiave. Per avere chance di successo, Trapani dovrà mettere in campo una difesa aggressiva e mantenere alta l’intensità per tutto il match.
All’andata il Trapani si impose a Brescia con il risultato di 95 a 74
Il PalaShark sarà il teatro di queste due battaglie fondamentali e il supporto dei tifosi potrebbe rappresentare un elemento determinante. Il calore del pubblico trapanese è sempre stato un’arma in più per la squadra, e in occasioni come queste il fattore campo può fare la differenza.
Con questi due incontri, Trapani ha la possibilità di consolidare la propria posizione in classifica e guadagnare ulteriore fiducia nei propri mezzi. La squadra ha dimostrato di poter competere con chiunque, ma adesso è arrivato il momento di confermarlo sul parquet con due prestazioni di altissimo livello.
I prossimi giorni saranno cruciali per la preparazione tattica e mentale, con lo staff tecnico impegnato a studiare le strategie migliori per affrontare al meglio queste due sfide decisive. La Trapani Shark è pronta a lottare: il momento della verità è arrivato.
Data: 15 marzo 2025
Orario: 20:30
Luogo: PalaShark, Trapani
Il turno si aprirà sabato 15 marzo con due partite:
Domenica 16 marzo, invece, si giocheranno gli altri incontri:
Torino – La partita di Coppa Italia di Basket, che ha visto affrontarsi Trapani e Trieste ieri sera, si è conclusa con una sconfitta per i granata, lasciando un retrogusto amaro tra i tifosi e la dirigenza. Nonostante la battuta d’arresto, la gara ha offerto numerosi spunti di riflessione e momenti di grande emozione, tipici di un sport come il basket che, purtroppo, si è rivelato tanto imprevedibile quanto affascinante.
Un momento cruciale si è verificato a soli 6 secondi dalla fine, quando una semplice azione di rimessa laterale, se eseguita con maggiore attenzione e lucidità, avrebbe potuto ribaltare il risultato. Un errore che ha lasciato perplessi non solo i tifosi ma anche il presidente Valerio Antonini, che, a caldo, ha espresso la sua delusione per l’occasione persa.
La sconfitta, purtroppo, segna la quinta nelle ultime nove partite per la squadra di Trapani, ma non tutto è perduto. Il patron della squadra, ha cercato di stemperare il dispiacere con parole di speranza e gratitudine, sottolineando la bellezza del gioco e il valore della sportività. Nelle dichiarazioni post partita, si è espresso in questi termini:
“I veri vincitori ieri sera sono stati i nostri tifosi. La nostra tifoseria è unica in Italia, sempre al fianco della squadra, con un comportamento esemplare di sportività e maturità. La loro presenza ci dà la forza per affrontare ogni difficoltà e sono convinto che, insieme, possiamo tornare a vincere. Ora dobbiamo fare tesoro di questa esperienza, ripartire con rinnovata energia e concentrarci sulla nostra prossima sfida, il 2 marzo. Siamo consapevoli che alcune cose devono cambiare, ma ci rialzeremo con determinazione”.
Antonini ha poi espresso un pensiero di congratulazioni alla squadra avversaria, Trieste, che ha mostrato grande sportività e determinazione.
“Complimenti vivissimi a Trieste, al mio amico Paul Matiasic, per la loro vittoria. Sono una neopromossa, ma stanno facendo un lavoro fantastico. Peccato, perché la partita sembrava ormai nelle nostre mani. Tre occasioni perse, con scelte di gioco che ancora fatico a comprendere.”
Nonostante la terza sconfitta consecutiva, il presidente Antonini ha invitato la squadra e i tifosi a guardare avanti con ottimismo. La sosta sarà il momento giusto per ricaricare le energie e prepararsi a tornare ai vertici.
“I nostri tifosi sono il nostro punto di forza, anche oggi erano numerosi e bellissimi da vedere. Loro vincono sempre, anche quando il risultato non ci sorride.”
Infine, Antonini ha colto l’occasione per lodare l’organizzazione dell’evento, ringraziando il presidente Gandini per aver creato una cornice spettacolare per la Final Eight di Coppa Italia, che meriterebbe maggiore attenzione da parte degli sponsor e dei media, in quanto paragonabile a eventi calcistici di pari livello.
Il futuro per Trapani è ancora da scrivere, ma la determinazione di riprendersi e il calore dei suoi tifosi fanno ben sperare per le prossime sfide. La strada è lunga, ma la voglia di rimanere uniti è più forte che mai.
Vittoria buttata per Trapani, sull’ultima rimessa a meno di 7 ” dal termine, rimessa Trapani e palla persa, Brooks sulla sirena realizza la vittoria per per i friulani
Si parte con due punti di Alibegovic, a cui risponde Johnson sotto canestro. Il bosniaco viene stoppato in contropiede, Ruzzier sbaglia una tripla aperta ma Uthoff cattura il rimbalzo e sbaglia in fadeaway. Si resta sul 2-2. Robinson segna una tripla e porta il punteggio sul 5-2 dopo 2′. Ancora Robinson allunga, 7-2. La partita viene interrotta per un instant replay per sistemare il cronometro.
A Trapani arriva una brutta notizia: Justin Robinson si infortuna ed è costretto a lasciare il campo. Alibegovic firma il +7 per Trapani, ma arriva il secondo fallo di Petrucelli. Horton protagonista con un rimbalzo, contropiede e assist per la schiacciata di Alibegovic: 11-2, timeout Christian al 4′. Trieste ritrova il canestro con Valentine. Ruzzier sbaglia una tripla aperta, Horton cattura il rimbalzo ma Alibegovic perde palla. Horton segna, risponde Johnson, ma il lungo granata intercetta un passaggio di Brown e schiaccia per il 15-6 al 7′.
Ruzzier conquista un fallo e fa 1/2 ai liberi. Gabe Brown subisce fallo in semigancio e segna entrambi i liberi, 17-7 con 2:13 da giocare. Candussi segna da tre per Trieste, che torna a -7. Candussi realizza anche due liberi per il 17-12. Stefano Gentile segna i suoi primi due punti, ma Ruzzier risponde con una tripla. Eboua subisce fallo prima della sirena e segna 1/2 ai liberi. Il primo quarto si chiude sul 20-15.
Trieste parte forte con cinque punti di Ruzzier, mentre Galloway sbaglia due triple. Al 11′ il punteggio è 20-20. Reyes firma il sorpasso per Trieste con un parziale di 7-0, timeout Repesa. Trapani reagisce e con un gioco da tre punti di Gabe Brown torna avanti 23-22.
McDermott viene stoppato da Horton, ma Candussi corregge e Trieste ripassa in vantaggio. Galloway offre un grande assist a Horton. Rossato sbaglia da tre, ma in contropiede Brown schiaccia per il 27-24. Valentine risponde con un assist per Jayce Johnson. Alibegovic prova la tripla ma sbaglia due volte, mentre Markel Brown segna il 27-29 con 5:30 sul cronometro.
Trapani fatica a segnare da fuori, ma Alibegovic corregge un errore di Rossato. Trieste risponde con una schiacciata di Uthoff su assist di Brown, 29-31 con 2:30 da giocare. Alibegovic pareggia, ma Johnson segna in area e subisce fallo, sbagliando il libero aggiuntivo. Valentine firma una tripla da lontano, 33-36 al 19′. Brooks segna l’ultimo canestro del quarto, Trieste avanti 33-38 all’intervallo.
Robinson rientra in campo dopo l’infortunio. Rossato segna subito una tripla per Trapani, a cui risponde Johnson con due punti. Robinson tenta da tre ma sbaglia, seguito da Rossato. Trieste spreca una palla persa. Horton subisce fallo e segna 1/2 ai liberi. Johnson commette il terzo fallo.
Horton realizza altri due punti, riducendo il divario a -1. Valentine segna una tripla, 39-43. Horton continua a dominare sotto canestro, 41-43 al 23′. Candussi subisce fallo su un tiro da tre e fa 2/3 ai liberi. Robinson va in lunetta e segna entrambi i liberi, 43-45.
Brooks segna un canestro in step-back per il 43-47. Galloway segna e poi ruba palla per Notae, Trapani pareggia 47-47. Valentine segna un’altra tripla. Candussi porta Trieste sul 47-52 al 27′. Yeboah segna due liberi. Notae porta Trapani a -1 con un tiro in stepback, 51-52. Trieste allunga con un 1/2 ai liberi di Johnson, mentre Brown segna entrambi i suoi. Si chiude il terzo quarto sul 53-56.
Reyes segna con una finta, portando Trieste a +5. Robinson sbaglia da tre. Brooks allunga a +7. Robinson segna da sotto per il 55-60 al 32′. Alibegovic segna una tripla, poi Brooks commette infrazione di passi. Alibegovic segna ancora per il 60-60 al 33′, timeout.
Robinson guida un break di 5-0 per Trapani, timeout Christian sul 65-60. Brown segna, ma Galloway risponde dalla media. Horton stoppa Brooks. Rossato subisce un fallo antisportivo da Ruzzier, fa 1/2 ai liberi. Yeboah perde palla e commette fallo, Ruzzier segna due liberi, 68-64 al 37′.
Robinson segna con fallo e libero aggiuntivo, 71-64 con 2:40 da giocare. Brown segna 1/2 ai liberi. Rossato perde palla, Brooks sbaglia. Robinson forza da tre, errore, ma Trapani cattura il rimbalzo offensivo. Brown subisce fallo e fa 2/2 ai liberi, 71-67 con 1:20.
Yeboah commette fallo su Uthoff, 2/2 ai liberi, 71-69 con 41.5 secondi. Robinson sbaglia, fallo su Brown che fa 1/2 ai liberi, 71-70 con 12.9 secondi. Timeout. Alibegovic va in lunetta con 11.9 secondi: segna il primo, sbaglia il secondo. Markel Brown subisce fallo da Alibegovic e avrà due liberi sul 72-70 con 6.8 secondi. Rimessa Trapani, palla persa, BROOKS SULLA SIRENA. TRIESTE BATTE TRAPANI
Trapani Shark – Pallacanestro Trieste 72-74
Marcatori e Statistiche
Trapani Shark:
Eboua 1, Notae 4, Horton 11, Robinson 17, Rossato 4, Alibegovic 18, Galloway 4, Petrucelli -, Yeboah 2, Mollura (n.e.), Gentile 2, Brown 9.
Coach: Repesa
Pallacanestro Trieste:
Obljubech (n.e.), Reyes 4, Deangeli -, Uthoff 4, Ruzzier 11, Campogrande (n.e.), Candussi 11, Brown 9, Brooks 10, McDermott 3, Johnson 11, Valentine 11.
Coach: Christian
Arbitri: Tolga Sahin (Messina), Mark Bartoli (Trieste), Giacomo Dori (Mirano)
Spettatori: 6.324
Parziali per quarto:
1°Q: 20-15
2°Q: 13-23
3°Q: 20-18
4°Q: 19-18
La Trapani Shark si prepara a vivere tre giorni che potrebbero riscrivere la storia della pallacanestro non solo in città, ma in tutta la Sicilia. L’appuntamento è a Torino, dove da domani sera prenderanno il via le Final Eight di Coppa Italia, una competizione che vede i granata tra i protagonisti in cerca di riscatto.
Dopo qualche inciampo in campionato, la squadra trapanese ha l’opportunità di lasciarsi alle spalle le difficoltà e puntare a un trofeo prestigioso. Il cammino non sarà semplice: il primo ostacolo nei quarti di finale sarà Pallacanestro Trieste, un avversario ostico e ben attrezzato. Ma l’entusiasmo non manca, così come il sostegno dei tifosi, che seguiranno in massa la squadra per trasformare Torino in un piccolo fortino granata.
La Coppa Italia di Serie A rappresenta il secondo trofeo più importante del basket nazionale, e una vittoria della Trapani Shark avrebbe un impatto enorme per la città e per l’intero movimento cestistico siciliano. La passione per la pallacanestro a Trapani è sempre stata forte, ma in questa stagione la squadra ha dimostrato di poter ambire a traguardi importanti.
In caso di successo, i granata potrebbero consolidare ulteriormente il loro progetto di crescita e rilanciare il nome di Trapani a livello nazionale, dando continuità a un sogno che negli ultimi anni ha preso sempre più forma.
Il Palasport di Torino sarà il teatro di una sfida ad alta intensità, dove ogni possesso potrà fare la differenza. I ragazzi di coach Jasmin Repeša sono pronti a dare tutto, con l’obiettivo di regalare ai tifosi un risultato storico.tanza di tifosi.
QUARTI DI FINALE
Mercoledì 12 febbraio 2025
Ore 18:00 | Germani Brescia Bertram Derthona Tortona
DAZN, DMAX, Eurosport 1
Ore 20:45 | Virtus Segafredo Bologna EA7 Emporio Armani Milano
DAZN, DMAX, Eurosport 1
Giovedì 13 febbraio 2025
Ore 18:00 | Dolomiti Energia Trentino UNAHOTELS Reggio Emilia
DAZN, DMAX, Eurosport 1
Ore 20:45 | Trapani Shark Pallacanestro Trieste
DAZN, DMAX, Eurosport 1
SEMIFINALI
Sabato 15 febbraio 2025
Ore 18:00 | Vincente Brescia-Tortona Vincente Bologna-Milano
DAZN, DMAX, Eurosport 1
Ore 20:45 | Vincente Trento-Reggio Emilia Vincente Trapani-Trieste
DAZN, DMAX, Eurosport 1
FINALE
Domenica 16 febbraio 2025
Ore 17:15
DAZN, DMAX, NOVE, Eurosport 1
Trapani – Dopo le due cocenti sconfitte della scorsa settimana a Trento e di ieri sera a Cremona, i tifosi granata hanno gli occhi ed il cuore puntati verso un momento che stavamo tutti aspettando!. Trapani Shark si prepara a vivere un appuntamento storico: la Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia, che si svolgerà a Torino dal 12 al 16 febbraio. Un evento imperdibile per chi ama il basket e, soprattutto, per chi ha il cuore che batte per i colori granata!
La magica cornice del Pala Alpitour sarà il teatro di una sfida emozionante: otto squadre d’elite si contenderanno il prestigioso trofeo in un torneo ad eliminazione diretta che promette spettacolo puro. E noi ci siamo, pronti a lottare fino all’ultimo secondo!
Il nostro esordio nei quarti di finale è fissato per giovedì 13 febbraio alle 20:45, quando affronteremo la Pallacanestro Trieste. Una sfida decisiva, da vivere tutti insieme, sugli spalti o davanti alla TV, con il fiato sospeso e la passione di sempre.
Ecco il calendario delle Final Eight:
Per chi avrà la fortuna di essere a Torino, il Pala Alpitour sarà il luogo perfetto per far sentire la nostra voce e sostenere i ragazzi in questa incredibile avventura. Per chi, invece, seguirà da casa, tutte le partite saranno trasmesse in diretta TV. Restate sintonizzati per maggiori dettagli sulle emittenti e le piattaforme streaming!
Tifosi granata, questo è il momento di stringersi attorno alla squadra e far sentire il nostro supporto! Che siate a Torino o davanti alla TV, facciamo sentire il calore di Trapani e spingiamo i nostri ragazzi verso il traguardo!