Italia
Bambina sbranata dal pitbull di famiglia – L’importanza di una vigilanza costante sui cani di razza potente
Quando la sicurezza dei più piccoli ma non solo è in pericolo: perché è fondamentale monitorare sempre gli animali domestici
Redazione19 Febbraio 2025 - Attualità



  • pit bul aggressione ad acerra Attualità

    Napoli – E’ ancora sotto shock la comunità di Acerra dopo la tragica morte della piccola Giulia, la bimba di soli nove mesi sbranata nella notte tra sabato e domenica scorsi dal pitbull di famiglia. Mentre proseguono le indagini, emergono nuovi dettagli che rendono la vicenda ancora più complessa. Secondo indiscrezioni, non sarebbero state trovate tracce di sangue sull’esterno del cane incriminato, mentre sono in corso analisi approfondite sulle feci dell’animale e dell’altro cane presente in casa per individuare eventuali tracce organiche della piccola vittima.

    L’autopsia eseguita ieri potrebbe fornire risposte più precise sulle cause della morte, mentre il padre della bambina, ora indagato per omicidio colposo, è risultato positivo all’hashish. Un elemento che potrebbe aggiungere ulteriori implicazioni a un caso già drammatico. Nel frattempo, i due cani sono stati trasferiti in un canile di Frattamaggiore, in attesa di ulteriori accertamenti.

    Razze potenti e responsabilità: la necessità di una sorveglianza attenta

    Questa tragedia riaccende il dibattito sulla gestione delle razze canine potenti come pitbull, cane corso, rottweiler e altre razze simili, spesso al centro di episodi di aggressione se non adeguatamente addestrate o controllate. L’ultimo caso a Bagheria, la vittima Salvatore Maggiore, 84 anni, mentre lavorava nelle campagne è stato sbranato da tre cani corso. Sebbene non si possa generalizzare sulla pericolosità di una razza, è innegabile che questi cani possiedano una forza fisica e una struttura muscolare che possono renderli pericolosi se lasciati incustoditi o in ambienti non sicuri, soprattutto in presenza di bambini piccoli.

    È fondamentale sottolineare che la responsabilità non è dell’animale, ma di chi lo possiede. Un cane di grossa taglia, indipendentemente dalla sua indole, richiede:

    • Addestramento e socializzazione fin da cucciolo
    • Monitoraggio costante in presenza di bambini o soggetti vulnerabili
    • Ambienti sicuri e recintati per evitare incidenti domestici
    • Supervisione da parte di persone consapevoli e capaci di gestire animali di grande forza

    Un monito per tutti i proprietari di cani potenti

    Ciò che è accaduto alla piccola Giulia e a Salvatore, è un monito che nessuno può ignorare. La convivenza con cani di grossa taglia impone regole di prudenza e responsabilità, evitando situazioni di rischio che potrebbero trasformarsi in tragedie. La sicurezza dei bambini ma in generale delle persone soprattutto fragili come può essere un anziano, deve sempre essere la priorità assoluta.

    Le indagini faranno il loro corso, ma una lezione è chiara: mai sottovalutare il potenziale pericolo, indipendentemente dal carattere del cane. I nostri amici a quattro zampe possono essere fedeli compagni di vita, ma solo se gestiti con consapevolezza e rispetto per la loro natura.




  • Palermo
    Ucciso dai cani, è accaduto a Bagheria, la vittima Salvatore Maggiore di 84 anni
    Potrebbero essere stati due molossi ad avventarsi sulla vittima, ma su questo particolare indagano le forze dell'ordine
    Redazione17 Febbraio 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Bagheria (Palermo) – Salvatore Maggiore 84enne è morto dopo essere stato aggredito da alcuni cani. La tragedia a Bagheria, in contrada Malfitano.

    L’allarme è stato lanciato dalle figlie dell’uomo che cercavano il padre che si trovava in campagna. Sono state le donne che l’hanno trovato riverso per terra con profonde ferite alle gambe.  È stato così richiesto l’intervento dei sanitari del 118 che hanno cercato in tutti i modi di salvarlo, ma le ferite erano molto gravi e profonde.

    Intervenuto il medico legale

    Sarà il medico legale che dovrà stabilire da una prima ispezione sul corpo se l’uomo ha avuto un malore e poi è stato aggredito dai cani o siano stati i morsi degli animali a provocarne la morte. La vittima sarebbe un vicino del proprietario dei cani. Sul posto i veterinari dell’Asp  che stanno accertando se gli animali fossero microchippati.

    Sul posto sono giunti gli agenti della polizia, i carabinieri ed una pattuglia della polizia municipale.

    Da una prima ricostruzione due i cani di razza corso si sono avventati sulla vittima. La vittima era residente in via Mondello, a Santa Flavia nel Palermitano. Era il padre di una consigliera comunale.

    «L’amministrazione comunale di Santa Flavia si stringe al dolore della consigliera Adelaide Maggiore per la perdita del padre. Al momento non sappiamo cosa sia successo. Aspettiamo il lavoro degli inquirenti. Al momento stanno indagando e non ci è stato detto nulla. I figli sono accorsi qui perché il padre non rispondeva al telefono e hanno fatto questa macabra scoperta». Lo dice Vincenzo Cannella assessore Comunale di Santa Flavia.

    Una tragedia simile appena un giorno fa

    Appena un giorno fa ad Acerra nel napoletano una bambina di 9 mesi era morta sbranata da un pitbull nella sua abitazione. Il padre ha riferito alla Polizia di aver trovato la piccola nel suo letto in una pozza di sangue dopo essere stata sbranata dal cane. È stata portata al pronto soccorso della clinica Villa dei Fiori ma i medici non hanno potuto fare nulla per salvarla. La mamma non era in casa al momento dell’aggressione, si trovata al lavoro in una pizzeria.

    Aperto un fascicolo d’indagine. L’appartamento è stato sottoposto sotto sequestro.




  • Marsala
    Tragedia a Marsala: marito e moglie muoiono a pochi minuti di distanza
    Un amore eterno spezzato da un destino crudele: la comunità di Contrada Ventrischi piange la morte di G.D.G. e A.G.
    Redazione14 Febbraio 2025 - Cronaca



  • muore coppia di anziani Cronaca

    Marsala –  Ieri sera, nella contrada Ventrischi, si è consumata una tragedia che ha colpito profondamente la comunità. G.D.G., 77 anni, e sua moglie A.G., 68 anni, sono morti a pochi minuti di distanza l’uno dall’altra nella loro abitazione. La donna ha assistito al malore improvviso del marito, vittima di un infarto, e ha chiamato il figlio per chiedere aiuto. Purtroppo, il cuore della moglie non ha resistito al dolore e allo shock, crollando poco dopo. Quando il figlio è arrivato, li ha trovati senza vita. I coniugi erano molto conosciuti e apprezzati per la loro gentilezza e per il legame indissolubile che li univa. I funerali si terranno il 15 febbraio, alle 10:30, nella chiesa di Contrada Bambina.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Italia
    STEMMA NAZIONALE ITALIANA DI CALCIO
    Redazione
    pono daniele e panorama napoli
    Trapani Oggi
    Natia Cassini Attrice Italiana
    Trapani Oggi
    padre e figlio
    Trapani Oggi
    san giuseppe con bambino gesu
    Redazione
    celebrazione Unità d'Italia
    Redazione
    bidoni spazzatura bonus tari
    Redazione
    prima foto papa dal gemelli
    Redazione
    legge sul femminicidio Italia
    Redazione
    elezioni 2025
    Redazione
    unica 2025
    Redazione
    logo della scuderia ferrari su sfondo rosso
    Redazione