Incontro di calcio del 2 novembre Marsala 1912 – Accademia Trapani
Vietata la vendita dei biglietti ai residenti dei Comuni di Trapani e di Erice
Redazione23 Ottobre 2025 - Calcio
  • stadio municipale marsala 2 Calcio

    Trapani – Disposto dal prefetto di Trapani, Daniela Lupo,  il divieto di vendita dei tagliandi ai
    residenti nel comune di Trapani e di Erice in occasione dell’incontro di calcio “Marsala 1912 – Accademia Trapani”, valevole per il Campionato Eccellenza Sicilia Girone A, in programma domenica 2 novembre presso lo stadio “Nino Lombardo Angotta” di Marsala.

    Il provvedimento è stato adottato, sentito il Questore e in linea con le determinazioni dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, per motivi di ordine pubblico, in considerazione della contrapposizione tra le due tifoserie e della forte rivalità, per ragioni campanilistiche, tra i supporters di Accademia Trapani e del Marsala




  • Erice
    Eccellenza: pubblicato il calendario del girone A
    Due le pause per Natale e per Pasqua
    Redazione5 Settembre 2025 - Calcio
  • marco campanella Calcio

    Erice – Pubblicato il calendario del girone A del campionato di Eccellenza 2025/2026. Prima giornata fissata per domenica 14 settembre prossimo e ultima per il 26 aprile 2026.

    Due le pause: una per le festività natalizie (ci si ferma dopo l’ultima d’andata il 21 dicembre e si riprende con la prima di ritorno il 4 gennaio) e una in coincidenza con la Pasqua del 2026 (si interrompe il 22 marzo 2026 alla dodicesima giornata di ritorno e si ritorna in campo il 12 aprile per il tredicesimo turno, sempre di ritorno).

    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’ACCADEMIA TRAPANI

    Prima giornata
    Città DelleVille Bagheria-Accademia
    Andata 14 settembre 2025 ore 15.30
    Ritorno 4 gennaio 2026 ore 14.30
    Seconda giornata
    Accademia-Don Carlo Lauri Misilmeri
    Andata 21 settembre 2025 ore 15.30
    Ritorno 11 gennaio 2026 ore 14.30
    Terza giornata
    Parmonval-Accademia
    Andata 28 settembre 2025 ore 15.30
    Ritorno 18 gennaio 2026 ore 15
    Quarta giornata
    Accademia-Partinicaudace
    Andata 5 ottobre 2025 ore 15.30
    Ritorno 25 gennaio 2026 ore 15
    Quinta giornata
    Accademia-San Giorgio Piana
    Andata 12 ottobre 2025 ore 15.30
    Ritorno 1 febbraio ore 15
    Sesta giornata
    Licata-Accademia
    Andata 19 ottobre 2025 ore 15.30
    Ritorno 8 febbraio ore 15
    Settima giornata
    Accademia-Città di San Vito Lo Capo
    Andata 26 ottobre 2025 ore 14.30
    Ritorno 15 febbraio ore 15
    Ottava giornata

    Marsala 1912-Accademia
    Andata 2 novembre 2025 ore 14.30
    Ritorno 22 febbraio ore 15
    Nona giornata
    Accademia-90011 Bagheria
    Andata 9 novembre 2025 ore 14.30
    Ritorno 1 marzo ore 15
    Decima giornata
    Cus Palermo-Accademia
    Andata 16 novembre 2025 ore 14.30
    Ritorno 8 marzo ore 15
    Undicesima giornata
    Accademia-Montelepre
    Andata 23 novembre 2025 ore 14.30
    Ritorno 15 marzo ore 15
    Dodicesima giornata
    Castellammare Calcio 94-Accademia
    Andata 30 novembre 2025 ore 14.30
    Ritorno 22 marzo ore 15
    Tredicesima giornata
    Accademia-Unitas Sciacca Calcio
    Andata 7 dicembre 2025 ore 14.30
    Ritorno 12 aprile ore 16
    Quattordicesima giornata
    Kamarat 1972-Accademia
    Andata 14 dicembre 2025 ore 14.30
    Ritorno 19 aprile ore 16.30
    Quindicesima giornata
    Accademia-Folgore Castelvetrano
    Andata 21 dicembre 2025 ore 14.30
    Ritorno 26 aprile ore 16.30

    Intanto la squadra si prepara alla sfida di ritorno del primo turno di Coppa Italia, che la vedrà impegnata a Marsala domenica 7 settembre.

    Le disposizioni del Prefetto per la Coppa

    Anche per questa gara il prefetto Daniela Lupo ha disposto – il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nei Comuni di Trapani ed Erice. Come per la gara d’andata, il provvedimento è motivato dal fatto che, in sede di Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, è stato evidenziato che la partita indicata presenta elevatissimi profili di rischio a seguito della recente ricomposizione dei gruppi ultras della tifoseria marsalese separata da una mai sopita rivalità con quella trapanese.




  • Trapani
    Incontro di calcio “Marsala 1912 – Accademia Trapani”
    Vietata la vendita dei biglietti ai residenti dei Comuni di Trapani e di Erice
    Redazione4 Settembre 2025 -
  • stadio municipale marsala 2

    Trapani – Il Prefetto di Trapani, Daniela Lupo, ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nel comune di Trapani e di Erice in occasione dell’incontro di calcio “Marsala 1912 – Accademia Trapani”, valevole per la Coppa Italia Eccellenza, Regione Sicilia, in programma domenica 7 settembre presso lo stadio Nino Lombardo Angotta di Marsala.

    Il provvedimento è stato adottato, sentito il Questore e in linea con le determinazioni del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive, per motivi di ordine pubblico, in considerazione della contrapposizione tra le due tifoserie e della forte rivalità, per ragioni campanilistiche, tra i supporters del Trapani Calcio e del Marsala 1912.




  • Trapani
    Turris vs Trapani a porte chiuse, dove vederla
    Lo ha disposto il questore
    Redazione7 Febbraio 2025 - Calcio
  • Lescano Turris Calcio

    Torre del Greco ( Napoli) – Turris-Trapani, in programma domani pomeriggio alle 15, sarà disputata a porte chiuse. Di seguito il dispositivo del Prefetto di Napoli con le motivazioni.

    Il provvedimento è arrivato a seguito delle valutazioni del Comitato di Analisi: fino a qualche anno fa le due tifoserie erano legate da un solido gemellaggio.

    Ecco il provvedimento del Questore di Napoli

    “Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha disposto per l’incontro di calcio “Turris -Trapani”, valevole per il Campionato di Serie C Girone C 2024-2025, in programma presso lo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco, sabato 8 febbraio 2025, l’adozione della seguente prescrizione:

    – disputa dell’incontro in assenza di spettatori.

    Il provvedimento prefettizio è stato adottato, su analogo parere della Questura di Napoli, in considerazione delle valutazioni espresse dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive che, con determina dello scorso 5 febbraio, ha evidenziato il pericolo di gravi turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica”.

     Dove vederla

    I tifosi potranno seguire la gara in diretta tv su Sky. Inoltre, il match sarà disponibile in streaming sulle piattaforme NOW TV e Sky Go, permettendo a tutti gli appassionati di non perdersi l’incontro.

    La partita secondo Vincenzo Torrente

    “E’ stata una settimana positiva. Abbiamo lavorato bene e c’è grande disponibilità da parte dei ragazzi. Le vittorie aiutano a lavorare ancora meglio. Abbiamo lavorato sotto l’aspetto mentale sul lavoro delle due fasi di gioco. Dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorarci. Dal calciomercato esce un Trapani più giovane e motivato con tanta gente che ha fame. Questo è un aspetto importante e siamo contenti. Quella con la Turris è una partita trappola. Ai ragazzi ho detto tutta la settimana di stare concentrati. Dobbiamo dare continuità alle prestazioni e ai risultati. Voglio una squadra determinata, concentrata e umile”.

    La partita al Provinciale

    Era la fine di settembre 2024 al Provinciale il Trapani giocava contro la Turris. Quattro furono i gol che i granata rifilarono agli ospiti, un altro annullato, una traversa e una prestazione convincente. I granata ha conquistavano la seconda vittoria consecutiva e portando a cinque la serie positiva, con tre successi e due pareggi. La partita fu un monologo del Trapani che controllò il gioco sin dal primo minuto e non permettendo ai corallini di portare avanti la gara secondo lo schema che si erano prefissati sin dall’inizio. Mattatore dell’incontro Facundo Lescano, che in due gare aveva già messo a segno cinque reti, due a Potenza nel turno infrasettimanale e tre contro la Turris, sbloccandosi anche dal dischetto.




  • Palermo
    Palermo, disposti due provvedimenti di Daspo nei confronti di tifosi minorenni
    Sono stati trovati con alcune pietre
    Redazione28 Gennaio 2025 - Cronaca
  • poliziapalermoopdroga Cronaca

    Palermo – Disposti dal Questore di Palermo, due provvedimenti di Daspo nei confronti di altrettanti minori, 15 e 16 anni, sorpresi con pietre al seguito durante un incontro di calcio. Il provvedimento rientra  nell’ambito delle attività relative alla gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica finalizzate alla prevenzione di episodi di intemperanza tra tifoserie e più in generale di atti di violenza durante gli eventi sportivi.

    Nel dettaglio

    I due giovanissimi tifosi rosanero, durante l’intervallo dell’incontro di calcio Palermo vs Juve Stabia, valevole per il campionato di serie “BKT stagione 2024/2025”, giocata allo stadio “Renzo Barbera” lo scorso 19 gennaio, sono stati notati da personale della Digos, aggirarsi con fare sospetto nei pressi del separatore tra il settore ospiti e la curva sud. Fermati per un controllo di polizia, oltre ad essere risultati sprovvisti del prescritto titolo di accesso allo stadio, sono stati trovati in possesso di cinque pietre che gli stessi tenevano occultate nelle tasche dei giubbotti.

    Ritenuto che potessero utilizzarle nei confronti dei tifosi ospiti e quindi potessero compiere azioni potenzialmente violente e pericolose, prima di essere riconsegnati ai genitori, sono stati indagati in stato di libertà e inoltre sanzionati amministrativamente poiché sprovvisti del titolo di accesso allo stadio.

    Le misure di prevenzione interdittive

    Vietano, per la durata di un anno, dalla data di notifica, per ciascuno dei destinatari, l’accesso agli impianti sportivi del territorio Nazionale ove si disputeranno tutte le manifestazioni calcistiche, anche amichevoli ampiamente pubblicizzate, dei Campionati italiani di serie “A”, “B”, e “C” organizzati e disciplinati dalla FIGC, nonché dei tornei internazionali e nazionali organizzati dalla F.I.F.A. e quelli di Champions League, Europa League, Coppa Intercontinentale e Conference League organizzati dalla U.E.F.A, TIM CUP e Supercoppa di Lega, e quelli della Nazionale Italiana di calcio, Campionato Primavera, Coppa Italia Primavera, Supercoppa Primavera, giocati in Italia.

    Il divieto riguarda

    I luoghi interessati alla sosta, al transito o al trasporto di coloro che partecipano od assistono alle medesime manifestazioni e vige: due ore prima dell’inizio delle suddette manifestazioni sportive, durante lo svolgimento, e due ore dopo la fine delle stesse. Il divieto di accesso è esteso, per lo stesso arco temporale, alle stazioni ferroviarie, di metropolitana, dei mezzi di superficie, ai caselli autostradali, agli autogrill, agli scali aerei e navali, utilizzati dai tifosi per raggiungere gli impianti sportivi in occasione delle suddette manifestazioni sportive. I divieti sono estesi anche al centro sportivo nel quale la squadra del Palermo calcio e della Nazionale Italiana si allenano, nel raggio di 500 metri dal perimetro esterno dello stesso e di ogni altro impianto, per la medesima distanza, ove queste squadre di calcio si radunino per svolgere gli allenamenti, la preparazione pre-campionato, eventuali ritiri o per disputare gare in trasferta.

    “Giova precisare – scrivono dalla questura – che i provvedimenti restrittivi in argomento accolgono un quadro di colpevolezza degli indagati puramente indiziario, pertanto, la responsabilità penale degli stessi sarà accertata solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza”.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    Appoggio Cicola volley marsala
    Trapani Oggi
    Irene Fanton HE
    Redazione
    pre potenza trapani
    Trapani Oggi
    Gli allenatori di EA7 Emporio Armani Milano e Trapani Shark al Mediolanum Forum, composizione grafica TrapaniOggi.it 2025
    Trapani Oggi
    champion league basket trapani 2025
    Redazione
    polizia municipale trapani 2024 1
    Redazione
    Kosonen
    Redazione
    Handball Erice Macarena Gandulfo
    Redazione
    Jasmin Repesa durante la conferenza stampa post partita Trapani Shark–Cremona al PalaShark
    Trapani Oggi
    JD Notae in azione durante Trapani Shark–Cremona al PalaShark. La guardia statunitense firma la tripla decisiva che regala ai granata la sesta vittoria stagionale in Serie A.
    Redazione
    Francesca Di Prisco dell’Handball Trapani durante la gara di Serie A2 femminile contro il Mattroina
    Redazione
    trapani calciobasket
    Redazione