Favignana diventa il cuore pulsante del nuovo film di Christopher Nolan, The Odyssey. Il regista ha scelto di coinvolgere centinaia di abitanti dell’isola e dell’entroterra siciliano come comparse, trasformando la comunità locale in parte integrante della produzione. Le riprese, previste per marzo 2025, si svolgeranno in alcune delle location più spettacolari dell’isola, come Cala Rossa, Cala Azzurra, Cala del Bue Marino e il Castello di Santa Caterina.
L’arrivo della produzione ha già scatenato un effetto domino sull’economia locale: hotel, B&B e ristoranti registrano il tutto esaurito, accogliendo attori, tecnici e troupe cinematografica. Il progetto, con un budget di 250 milioni di dollari, è tra le più grandi produzioni cinematografiche mai realizzate in Sicilia, generando un’onda di opportunità per imprenditori, commercianti e operatori turistici.
L’attesa è altissima anche per il cast, che include Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson e Charlize Theron. La presenza di star di livello internazionale accresce ulteriormente l’attenzione su Favignana, destinata a diventare una delle mete più ambite del turismo cinematografico.
La scelta dell’isola non è casuale: alcuni studiosi ritengono che Favignana potrebbe essere stata una delle tappe di Ulisse nell’Odissea. Questo legame storico aggiunge fascino e autenticità a un film che si preannuncia come una spettacolare avventura cinematografica.
Nei mesi di marzo e aprile, l’isola di Favignana si trasformerà in un set cinematografico di grande rilievo. Il regista Christopher Nolan ha scelto la Sicilia per girare alcune scene del suo nuovo colossal, The Odyssey.
Per circa otto settimane, la troupe cinematografica sarà impegnata nelle riprese tra le isole Egadi, coinvolgendo numerosi abitanti come comparse e figuranti. L’arrivo della produzione ha già avuto un impatto significativo sull’isola, con le strutture ricettive già al completo per ospitare le maestranze e i professionisti del settore impegnati nell’allestimento dei set.
Tra le location selezionate spiccano il Castello di Santa Caterina, Cala Rotonda, Cala Rossa e il Bue Marino. Attualmente, la produzione sta completando le procedure burocratiche per ottenere i necessari permessi dalla Regione Sicilia.
Oltre alla Sicilia, altre location internazionali ospiteranno le riprese del film: il Marocco, la Grecia e le isole Eolie, con Lipari tra le protagoniste.
Christopher Nolan, acclamato regista di Oppenheimer e Interstellar, ha riunito un cast stellare per questo ambizioso progetto. Tra gli attori confermati figurano Matt Damon nel ruolo di Odisseo, affiancato da Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson e Charlize Theron.
Con questa produzione, Favignana e le Egadi si confermano mete ambite dal cinema internazionale, portando prestigio e visibilità a questi splendidi scenari naturali.