Italia
Olly vince fra fischi e polemiche la 75ª edizione di Sanremo [Video]
La serata finale del Festival di Sanremo si è conclusa con la vittoria di Olly e la sua "Balorda nostalgia", un risultato che ha generato non poche polemiche e reazioni contrastanti tra il pubblico dell'Ariston e i telespettatori.
Redazione16 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • olly vince sanremo 2025 Spettacolo

    La finale e il sistema di votazione

    Al termine delle esibizioni dei 29 artisti in gara, i voti sono stati suddivisi tra tre giurie:

    • Televoto (34%)
    • Giuria delle radio (33%)
    • Giuria della sala stampa, TV e web (33%)

    Carlo Conti, affiancato da Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, ha annunciato la classifica dal 29° al 6° posto, mentre i primi cinque sono stati rivotati dalle stesse giurie. La classifica finale è stata determinata sommando i voti della serata finale con quelli accumulati nelle prime tre serate.

    La classifica generale

    1. OllyBalorda nostalgia – ASCOLTA IL BRANO ALL FINE DEL TESTO!
    2. Lucio CorsiVolevo essere un duro
    3. Brunori Sas – L’albero delle noci
    4. FedezBattito
    5. Simone CristicchiQuando sarai piccola
    6. GiorgiaLa cura per me
    7. Achille LauroIncoscienti giovani
    8. Francesco GabbaniViva la vita
    9. IramaLentamente
    10. Coma_CoseCuoricini
    11. BreshLa tana del granchio
    12. ElodieDimenticarsi alle 7
    13. NoemiSe t’innamori muori
    14. The KolorsTu con chi fai l’amore
    15. Rocco HuntMille vote ancora
    16. Willie PeyoteGrazie ma no grazie
    17. Sarah ToscanoAmarcord
    18. Shablo feat. Guè, Joshua e TormentoLa mia parola
    19. Rose VillainFuorilegge
    20. Joan ThieleEco
    21. Francesca MichielinFango in paradiso
    22. ModàNon ti dimentico
    23. Massimo RanieriTra le mani un cuore
    24. Serena BrancaleAnema e core
    25. Tony EffeDamme ‘na mano
    26. GaiaChiamo io chiami tu
    27. ClaraFebbre
    28. RkomiIl ritmo delle cose
    29. Marcella BellaPelle diamante

    Fischi e polemiche sulla vittoria di Olly

    Il verdetto finale ha scatenato numerose polemiche sia in sala che sui social. La vittoria di Olly è stata accolta con fischi e mormorii dal pubblico dell’Ariston, segno evidente di un risultato inaspettato per molti.

    Diversi spettatori e critici musicali hanno espresso perplessità sulla scelta del vincitore, sostenendo che altri artisti come Lucio Corsi o Brunori Sas avrebbero meritato maggiormente il primo posto. Il televoto, che spesso ha un peso decisivo, ha mostrato una discrepanza evidente tra le preferenze del pubblico e quelle delle giurie tecniche.

    Gli altri premi assegnati

    • Premio Sergio Bardotti per il miglior testo: L’albero delle noci (ASCOLTA IL BRANO ALL FINE DEL TESTO!) di Brunori Sas. L’artista ha dedicato il premio a sua madre, alla compagna e alla figlia, ispiratrici del brano in gara.

    Nonostante le polemiche, la 75ª edizione di Sanremo ha confermato ancora una volta il suo ruolo centrale nella musica italiana, lasciando il pubblico diviso tra entusiasmi e critiche. Ora non resta che vedere come “Balorda nostalgia” verrà accolta dal pubblico nei prossimi mesi.






  • Italia
    Sanremo 2025: Programma e Scaletta della Serata Finale”s
    La Scaletta della Serata Finale di Sanremo 2025, in Attesa del Vincitore
    Redazione15 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • serata vfnale sanremo 2025 Spettacolo

    La 75esima edizione del Festival della canzone italiana volge al termine. Sabato 15 febbraio sapremo finalmente chi, tra i 29 big in gara, si aggiudicherà l’ambito premio sul palco dell’Ariston. Dopo che nei giorni scorsi abbiamo visto accanto a Carlo Conti personalità come Bianca Balti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini, Mahmood e Geppi Cucciari, stasera a condurre questa puntata particolarmente importante ci saranno Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

    Come si decide il vincitore di Sanremo 2025?

    Stasera i cantanti vengono votati da televoto (34%), sala stampa (33%) e giuria radio (33%). Al termine delle esibizioni sarà svelata una classifica finale che somma le votazioni di questa sera e la media delle votazioni delle serate precedenti. A quel punto verranno rese note le posizioni dalla 29 alla 6 e anche una top 5 di finalisti annunciati in modo casuale. I primi 5 classificati saranno votati nuovamente da stampa, radio e televoto con le stesse modalità, e questo risultato sarà sommato a quello complessivo di tutte le precedenti votazioni per individuare il vincitore assoluto.

    Cosa succede nella serata finale di Sanremo 2025?

    Nel corso della finale di Sanremo 2025 si esibiranno tutti i 29 big con le loro relative canzoni. Dal palco del Suzuki Stage in piazza Colombo ci sarà un collegamento con Tedua, mentre dalla nave da crociera Costa Toscana sentiremo i Planet Funk. Ad aprire la serata all’Ariston sarà Gabry Ponte, autore del brano ormai jingle di questo festival “Tutta l’Italia”. Ospiti della serata saranno anche Edoardo Bove, il giovane calciatore della Fiorentina ripresosi dopo un malore in campo, Vanessa Scalera, attrice protagonista della fiction Rai “Imma Tataranni: Sostituto procuratore” e infine il cantautore Antonello Venditti, che riceverà il Premio alla Carriera.

    Qual è la scaletta della serata finale di Sanremo 2025?

    La scaletta della serata finale di Sanremo 2025 sarà svelata nella sua completezza nel corso della giornata, con prima l’ordine d’apparizione dei cantanti e in seguito tutti gli orari precisi. Ecco nel frattempo, in ordine casuale, tutte le esibizioni di stasera:

    Come seguire la serata finale di Sanremo 2025?

    Anche la serata finale di sabato 15 inizia attorno alle 20.30 con il PrimaFestival (un’anteprima condotta da Gabriele Corsi, Bianca Guaccero con Mariasole Pollio), mentre lo show vero e proprio è in partenza verso le 20.40. Segue il DopoFestival condotto da Alessandro Cattelan con Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo. Tutte le serate si possono seguire in diretta tv su Rai 1, in diretta radio su Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay.




  • Italia
    Sanremo 2025: Scaletta e Canzoni della Terza Serata
    Ordine di Uscita, Ospiti e Codici per il Televoto della Terza Serata del Festiva
    Redazione13 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • sanremo 2025 Spettacolo

    Tutto il Programma di Giovedì 13 Febbraio

    Ordine di Uscita, Ospiti e Codici per il Televoto della Terza Serata del Festival

    La terza serata di Sanremo 2025 entra nel vivo con una scaletta ricca di emozioni, ospiti d’eccezione e le performance dei 14 artisti in gara. In diretta dal Teatro Ariston, giovedì 13 febbraio, Carlo Conti guiderà il pubblico attraverso una serata che vedrà anche la finale delle Nuove Proposte e momenti di spettacolo indimenticabili.

    Ecco il programma completo con orari, ordine di uscita dei cantanti e i codici per il televoto.

    Scaletta Ufficiale della Terza Serata – Sanremo 2025

    Ore 20:45 – Apertura con Carlo Conti
    Ore 20:47 – Edoardo Bennato canta Sono solo canzonette
    Ore 20:55 – Ingresso di Miriam Leone
    Ore 20:57 – Clara – Febbre – Codice 01
    Ore 21:03 – Ingresso di Elettra Lamborghini
    Ore 21:06 – Brunori Sas – L’albero delle noci – Codice 02
    Ore 21:12 – Ingresso di Katia Follesa
    Ore 21:20 – Sarah Toscano – Amarcord – Codice 03
    Ore 21:26 – Esibizione di Samuele Parodi (bambino prodigio)
    Ore 21:32 – Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore – Codice 04
    Ore 21:38 – Joan Thiele – Eco – Codice 05
    Ore 21:44 – Performance del Teatro Patologico con Dario D’Ambrosi
    Ore 21:57 – Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – La mia parola – Codice 06
    Ore 22:03 – Il cast di Mare Fuori 5 all’ingresso dell’Ariston
    Ore 22:07 – Ermal Meta canta Vietato morire sul Suzuki Stage
    Ore 22:12 – Noemi – Se t’innamori muori – Codice 07
    Ore 22:18 – Secondo ingresso di Miriam Leone
    Ore 22:21 – Olly – Balorda nostalgia – Codice 08
    Ore 22:32 – Esibizione speciale dei Duran Duran con Invisible, Notorious, Ordinary World e, con Victoria, Psycho Killer e Girls on Film, chiudendo con The Wild Boys
    Ore 23:01 – Secondo ingresso di Elettra Lamborghini
    Ore 23:03 – Coma_Cose – Cuoricini – Codice 09
    Ore 23:12 – Secondo ingresso di Katia Follesa
    Ore 23:16 – Modà – Non ti dimentico – Codice 10
    Ore 23:22 – Tony Effe – Damme ‘na mano – Codice 11
    Ore 23:28 – Gag tra Carlo Conti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa
    Ore 23:37 – Premio alla carriera a Iva Zanicchi, che si esibisce con Non pensare a me, Ciao cara come stai e Zingara
    Ore 23:45 – Terzo ingresso di Elettra Lamborghini
    Ore 23:47 – Irama – Lentamente – Codice 12
    Ore 23:53 – Collegamento con l’Amerigo Vespucci
    Ore 23:59 – Terzo ingresso di Katia Follesa
    Ore 00:01 – Francesco Gabbani – Viva la vita – Codice 13
    Ore 00:07 – Terzo ingresso di Miriam Leone
    Ore 00:13 – Gaia – Chiamo io chiami tu – Codice 14
    Ore 00:19 – Sketch con l’Intelligenza Artificiale tra Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa

    Finale Nuove Proposte – Sanremo 2025

    Ore 00:40 – Finale Nuove Proposte con Alessandro Cattelan
    Ore 00:43 – Settembre – Vertebre
    Ore 00:52 – Alex Wyse – Rockstar
    Ore 00:58 – Proclamazione del vincitore delle Nuove Proposte

    Ore 01:10 – Annuncio della classifica provvisoria della terza serata con Carlo Conti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa

    Segui tutte le serate del Festival di Sanremo 2025 per scoprire chi trionferà sul palco dell’Ariston!




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Spettacolo
    pono daniele e panorama napoli
    Trapani Oggi
    Natia Cassini Attrice Italiana
    Trapani Oggi
    the voice senior 2025
    Redazione
    Pietro Genuardi attore italiano scomparso.
    Redazione
    champagne alessandro gervasi
    Redazione
    Fotogramma dallo sceneggiato Il Gattopardo Netflix
    Redazione
    Makari attesa 4 stagione
    Redazione
    Il violinista Cihat Aşkın e il pianista Roberto Issoglio al Teatro Sollima di Marsala
    Redazione
    We Are The World: 40 anni dopo
    Redazione
    lucio dalla e bologna
    Redazione
    scena dal film borotalco
    Redazione
    oscar 2025 miglior film
    Redazione