Domani a Trapani il tempo sarà perturbato: previsti rovesci di pioggia di moderata o forte intensità sia al mattino sia nel pomeriggio. Le condizioni non miglioreranno in serata, quando il cielo resterà prevalentemente coperto.
Sacerdote missionario francese (1673–1716), fondatore dei Missionari della Compagnia di Maria. È ricordato per la sua profonda devozione alla Vergine Maria e il suo influsso sulla spiritualità cristiana.
Filippo Juvarra (nato a Messina il 7 marzo 1678), architetto famoso per il Barocco piemontese, muore a Madrid proprio in questi giorni del 1736, lasciando un segno importante anche nell’architettura siciliana post-terremoto.
28 aprile 1945: Benito Mussolini viene giustiziato.
Un evento cruciale nella storia italiana: il Duce, fuggito da Milano, viene catturato a Dongo (Como) e fucilato dai partigiani. La sua morte segna di fatto la caduta del fascismo.
Trapani, 28 aprile 1973:
In una splendida mattina di primavera, il porto di Trapani si riempiva di voci e colori grazie alla “Festa del Mare”, una tradizione che celebrava la pesca e la marineria trapanese, quando il tonno era ancora re delle acque locali.
Medico e scienziato napoletano, visse tra il 1880 e il 1927. Fu un pioniere della medicina moderna e dedicò la sua vita alla cura dei poveri. Canonizzato da Giovanni Paolo II nel 1987, è oggi patrono dei medici cattolici.
12 aprile 1961 – Il volo di Yuri Gagarin:
Alle 9:07 del mattino, dalla base di Baikonur, decolla la capsula Vostok 1 con a bordo Yuri Gagarin. Il suo volo attorno alla Terra dura 108 minuti e cambia per sempre la storia dell’esplorazione spaziale, dando inizio all’era dei viaggi umani nello spazio.