Il 9 marzo la Chiesa celebra Santa Francesca Romana, religiosa vissuta tra il XIV e il XV secolo. Nata a Roma nel 1384, Francesca si dedicò fin da giovane alla preghiera e alla carità, pur essendo sposata con Lorenzo de’ Ponziani. Dopo la morte del marito, fondò la Congregazione delle Oblate di Tor de’ Specchi, un ordine dedicato alla cura dei poveri e dei malati. Fu canonizzata nel 1608 da Papa Paolo V. Santa Francesca Romana è patrona degli automobilisti e delle vedove.
Si prevede un lieve aumento della pressione atmosferica, favorendo condizioni prevalentemente stabili durante la giornata. Il cielo si presenterà più sereno sui settori settentrionali e occidentali, mentre sulle altre aree sarà prevalentemente molto nuvoloso. Sulla costa orientale non si escludono deboli piovaschi. Le temperature massime si attesteranno tra i 18 e i 19 gradi, con venti di Scirocco che potranno risultare moderati.
San Giovanni Giuseppe della Croce, nato nel 1654 a Ischia, fu un frate francescano noto per la sua umiltà e dedizione alla preghiera. Entrato giovanissimo nell’ordine degli Alcantarini, visse una vita di grande austerità, diventando superiore del convento di Napoli. Fu beatificato nel 1789 e canonizzato nel 1839. La sua festa si celebra il 5 marzo ed è patrono di Ischia.
Per mercoledì 5 marzo 2025, le previsioni meteorologiche per Trapani indicano una giornata caratterizzata da cielo parzialmente nuvoloso. Le temperature oscilleranno tra una minima di 11°C e una massima di 15°C. Non sono previste precipitazioni durante l’intera giornata. I venti soffieranno prevalentemente da sud-est con intensità moderata, raggiungendo velocità massime di 16 km/h.igilanza (allerta verde). In sintesi, si prevede una giornata con cielo parzialmente nuvoloso, temperature miti e assenza di precipitazioni.