Italia
Caldo estremo al Sud: fino a 40°C tra Puglia e Sardegna
Il Sud e le Isole Maggiori nella morsa dell’anticiclone africano: temperature roventi e rischio afa tra il 5 e l’8 giugno.
Redazione2 Giugno 2025 - Attualità



  • Sole cocente e termometro che segna 40 gradi durante un’ondata di caldo estremo al Sud Italia. Attualità

    Meteo – Sta per arrivare una vera e propria fiammata africana sull’Italia centro-meridionale, con un’ondata di calore destinata a colpire in modo particolarmente duro il Sud e le Isole Maggiori. Secondo le previsioni fornite dal meteorologo Stefano Rossi, pubblicate su iLMeteo.it, da metà settimana le temperature potrebbero superare localmente i 40°C, trasformando le giornate in una sfida da affrontare con accortezza, soprattutto nelle zone interne.

    Le aree più colpite: Puglia e Sardegna bollenti

    Mentre il Nord sarà interessato da correnti instabili e temporali sparsi – con temperature più contenute tra i 27 e i 32°C – al Sud si attiverà una delle ondate di calore più intense degli ultimi anni per il mese di giugno. Già da martedì 3 giugno si toccheranno punte di 34-35°C in Sicilia, Calabria e Basilicata, ma il vero picco è previsto tra giovedì 5 e domenica 8 giugno, quando l’anticiclone subtropicale si piazzerà in pieno sul Mediterraneo centrale.

    Secondo Rossi, si potranno raggiungere e superare:

    • 36-37°C nelle aree interne della Puglia
    • Fino a 40-41°C nell’entroterra della Sardegna, con condizioni che potrebbero diventare opprimenti.

    Cosa succede al Nord

    Il Nord Italia, invece, sarà interessato da un flusso più dinamico di origine atlantica, con aria relativamente più fresca e instabile. Sono attesi temporali pomeridiani e serali soprattutto sulle Alpi, Prealpi e sulla Pianura Padana, con valori termici più sopportabili, inferiori rispetto al Sud.

    Consigli utili per affrontare l’ondata di calore

    • Evita l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata (dalle 11 alle 17).
    • Rimani idratato bevendo acqua regolarmente.
    • Utilizza tende e persiane per mantenere freschi gli ambienti.
    • Attenzione particolare per anziani, bambini e persone fragili.

    Fonte: Articolo di Stefano Rossi, meteorologo – pubblicato su iLMeteo.it il 2 giugno 2025, ore 10:00





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Italia