Marsala
Marsala, lo aggrediscono con un machete e lo soccorre la madre infermiera del 118
Sarebbero due gli aggressori
Redazione11 Gennaio 2025 - Cronaca
  • Cronaca

    Marsala – Sono in corso indagini su una brutale aggressione subita ieri sera da un ragazzo. Il fatto è avvenuto a Marsala e a darne notizia è stata la madre del giovane, di 19 anni, che da infermiera del 118, giungendo sul posto con l’ambulanza sulla quale prestava servizio, si è ritrovata dinanzi il figlio sanguinante. Il giovane pare aver subito un trauma cranico ed ha avuto bisogno di alcuni puti di sutura. Secondo una prima ricostruzione è stato aggredito alle spalle mentre era con degli amici davanti ad un pub. I due aggressori, subito fuggiti via, potrebbero averlo scambiato con un altro giovane, con il quale avrebbero avuto una lite all’interno del locale. Uno degli aggressori da sotto il giubbotto avrebbe tirato fuori una sorta di machete, usato per colpire la vittima. Il giovane colpito è caduto a terra, chi si trovava con lui ha subito chiamato i soccorsi. Della vicenda si sta occupando la Polizia.

     «Quanto accaduto ieri sera nel cuore del nostro centro storico è inaccettabile – ha scritto a sua volta Massimo Grillo, sindaco di Marsala – Un ragazzo è stato aggredito brutalmente mentre era con gli amici ed è stato soccorso dalla madre, un’infermiera del 118: questa è una ferita per tutta la comunità. Questa mattina ho contattato la madre del giovane ferito per esprimerle tutta la mia vicinanza e solidarietà. Un tale episodio non può lasciare indifferenti e richiama tutti con forza alla responsabilità di agire. Ho anche sentito la dirigente della Polizia di Stato: sono in corso indagini serratissime per identificare i responsabili, anche grazie alle telecamere del Comune a disposizione degli inquirenti. La nostra collaborazione con le forze dell’ordine è totale per garantire che i colpevoli di questa brutale aggressione vengano individuati e puniti. Non possiamo permettere che episodi di questo tipo offuschino la bellezza e l’immagine della nostra Marsala. Non possiamo tollerare che i nostri giovani, i nostri cittadini, vivano nella paura. Invito tutti a denunciare e a non girarsi dall’altra parte: la violenza si combatte con la fermezza, il dialogo e una forte coesione sociale. Il Comune di Marsala farà la sua parte con determinazione, collaborando con tutte le istituzioni e rafforzando ulteriormente i controlli sul territorio».





  • Donazione e Trapianto di Organi: L’importanza di una Scelta Consapevole e Solidale
    Scopri come le associazioni promuovono la donazione e il trapianto di organi, un atto di vita e solidarietà che salva migliaia di persone.
    Eros Santoni7 Gennaio 2025 - Salute
  • Salute

    Donazione e Trapianto di Organi: Un Gesto di Vita e Solidarietà

    La donazione e il trapianto di organi rappresentano uno dei gesti più altruistici e significativi che un essere umano possa fare. Questo atto di solidarietà è capace di restituire la speranza a chi vive con il costante rischio di perdere la vita a causa di insufficienze d’organo, dando loro la possibilità di un futuro migliore. Tuttavia, la donazione di organi è anche una scelta morale, una decisione consapevole che implica riflessione e impegno, sia a livello personale che collettivo.

     

    In Italia, sono diverse le associazioni che si adoperano per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della donazione di organi. Tra queste, l’Associazione Italiana Donatori Organi (AIDO) gioca un ruolo fondamentale, promuovendo campagne informative per educare e motivare i cittadini ad assumere un atteggiamento consapevole e responsabile nei confronti della donazione. Grazie al loro lavoro, infatti, milioni di persone sono state sensibilizzate riguardo all’importanza di registrarsi come donatori, contribuendo a salvare numerose vite.

     

    Un altro esempio rilevante è l’Associazione Italiana Trapiantati di Organo (AITOO), che supporta i pazienti che hanno ricevuto un trapianto e promuove iniziative per diffondere una cultura della solidarietà e della salute. Grazie a queste organizzazioni, la donazione di organi è vista non solo come un atto di generosità, ma anche come un modo per costruire una società più giusta e più attenta alle necessità degli altri.

    La Scelta Consapevole: Un Atto di Grande Responsabilità

    Optare per la donazione degli organi è una scelta che, sebbene difficile, deve essere presa con serenità e consapevolezza. Essa implica un’idea di vita e di morte che va oltre il proprio individuo, ponendo l’accento sull’importanza di rendere la propria esistenza un’opportunità anche per chi, per cause naturali o patologiche, non ha le stesse possibilità di vita.

    La donazione di organi è un atto che affonda le sue radici in valori morali e umanitari profondi, ma anche un gesto che ha un grande impatto sociale, poiché consente a chi è in attesa di un trapianto di ricevere una seconda possibilità. La consapevolezza che una scelta personale possa cambiare radicalmente la vita di qualcuno, salvandola, è un aspetto centrale di questa tematica.

    L’Importanza delle Associazioni

    Le associazioni che promuovono la donazione di organi sono strumenti cruciali per la creazione di una rete di solidarietà che fa della condivisione e del bene comune i propri pilastri. Queste organizzazioni si occupano non solo di sensibilizzare l’opinione pubblica, ma anche di fornire supporto psicologico alle famiglie di chi decide di donare e a chi riceve il trapianto. La solidarietà che si sviluppa intorno a questi temi è una forza che permette di superare barriere sociali, culturali e geografiche, mirando a un obiettivo comune: la salvezza di vite umane.

    In questo contesto, la scelta consapevole di diventare donatori di organi diventa non solo un atto individuale, ma anche un segno di appartenenza a una comunità più grande, che fa della solidarietà e dell’aiuto reciproco la propria missione.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Rino Giacalone
    Redazione