Trapani
Trapani espugna Benevento 0-1: terza vittoria e sogno play off [Highlights]
Doppio rigore parato e zero gol subiti: il Trapani di Aronica espugna Benevento con personalità
Redazione19 Aprile 2025 - Calcio



  • Calcio

    Benevento – Al Vigorito i granata passano grazie al gol di Carraro in avvio di partita. Gli uomini di Aronica riescono a mantenere il risultato fino alla fine e portano a casa sudando tre punti preziosi. Il finale di stagione regolare riserva al Trapani l’emozione della terza vittoria consecutiva guadagnata sul campo contro un avversario che fino alla fine ha tentato in tutti i modi di scombinare i sogni granata.

    Tutto accade al sesto minuto: un cross tagliente dalla destra, uno di quei palloni velenosi che sembrano avere vita propria, è bastato a mandare in confusione la retroguardia campana. Il giovane Nunziante ha cercato di intervenire… ma non ci è riuscito. E così, in modo quasi grottesco, il Trapani si è ritrovato in vantaggio.

    Con Salvatore Aronica in panchina sembra essere cambiata l’aria. Non solo tre vittorie consecutive, ma tre successi senza incassare neanche un gol. Roba da segnarsi sul calendario, per una squadra che fino a poco tempo fa sembrava più incerta che ambiziosa.

    L’azione del gol del Trapani

    Al 6′ imbucata di Kragl per Carraro che approfitta dell’errore dell’intera retroguardia avversaria, conclusione da posizione defilata e la beffa a Nunziante, mandando la palla sulla parte interna del palo prima di andare in rete. Ancora un’incertezza per il portiere giallorosso che due minuti dopo rischia di subire un altro gol, con il colpo di testa di Celiento, sull’angolo battuto da Carraro, che si stampa sul palo. Passano pochi secondi e Carraro va vicinissimo alla doppietta: la sua conclusione finisce di pochissimo fuori. Benevento-Trapani 0 – 1.

    Ma l’episodio che ha cambiato il ritmo della partita è arrivato a un quarto d’ora dalla fine. L’arbitro vede un tocco di mano di Carraro – più presunto che evidente – e concede un rigore ai padroni di casa. Sulla prima battuta, Manconi sbaglia. L’arbitro però fa ripetere. A quel punto, tutto lo stadio trattiene il fiato. Barosi, al debutto tra i pali, si stende alla sua destra e para anche il secondo tentativo. La palla rimane lì, ma nessuno del Benevento riesce ad approfittarne. Il portiere granata si rialza e grida, liberando tutta la tensione.

    Il resto è cronaca di un finale acceso: espulsione di Veltri per un fallo di reazione, nervosismo crescente sugli spalti e in campo, e poi i fischi. Tanti, sonori, lanciati dai tifosi sanniti a una squadra apparsa spenta e confusa.

    Il Trapani, invece, ha chiuso il match con maturità, senza lasciarsi risucchiare nel caos degli ultimi minuti. I giocatori hanno alzato le braccia al cielo, come se potessero vedere i propri tifosi, lontani ma idealmente lì, a festeggiare con loro.

    A fine gara, Aronica ha il volto teso ma soddisfatto. Lo sa, questo è un momento delicato. “Orgoglioso”, dice. Ma non è solo retorica: si vede che ci crede. E ha ragione a farlo.

    Il portiere Barosi, l’eroe della serata, liquida tutto con una frase semplice: “Il rigore parato? È una bella emozione, ma la vittoria è di tutti”. Ed è proprio questo “tutti” che sembra fare la differenza, in una squadra che finalmente comincia ad assomigliare a se stessa.

    Adesso si torna al “Provinciale”, per affrontare la Casertana. Il vento potrebbe cambiare di nuovo. Ma per il momento, Trapani può godersi una notte da grande.

    IL TABELLINO

    BENEVENTO (4-2-3-1): Nunziante; Oukhadda, Berra (C), Capellini, Sena (dal 35’s.t. Veltri); Talia, Acampora (dal 18’s.t. Prisco); Lamesta (dal 28’s.t. Starita), Pinato, Lanini (dal 18’s.t. Perlingieri); Manconi. A disposizione: Manfredini, Lucatelli; Ferrara, Tosca, Viscardi; Agazzi, Viviani; Borello, Carfora. All.: Gaetano Auteri.

    TRAPANI (3-4-2-1): Barosi; Mulè, Malomo, Silvestri; Celiento, Carraro, Toscano (dal 44’s.t. Segberg), Sabatino (C); Kragl (dal 20’s.t. Hraiech), Ruggiero (dal 38’s.t. Daka); Anatriello (dal 38’s.t. Piovanello). A disposizione: Ujkaj, Giliberti; Ciotti, Zappella; Verna; Ciuferri, Stensrud, Ongaro. All.: Salvatore Aronica.

    • MARCATORI: 6′ Carraro (T)
    • AMMONITI: 29’p.t. Anatriello (T), 34’p.t. Talia (B), 7’s.t. Lamesta (B), 9’s.t. Silvestri (T), 15’s.t. Barosi (T), 29’s.t. Sabatino (T), 40’s.t. Toscano (T)
    • ESPULSI: 45+3’s.t. Veltri (B)
    • RECUPERO: 2’p.t., 6’s.t.
    • ARBITROGiorgio Vergaro della sezione di Bari. ASSISTENTIAlessandro Parisi di Bari e Vincenzo Abbinante di Bari. QUARTO UOMONico Valentini




  • Trapani
    Trapani, una corsa di speranza
    Verso i playoff: il sogno continua per i granata
    Redazione12 Aprile 2025 - Calcio



  • Calcio

    Il Trapani rincorre i playoff: il sogno è ancora vivo?

    Trapani – A tre giornate dalla fine della Serie C – Girone C, il Trapani Calcio continua a lottare con determinazione nella volata verso i playoff. Dopo un campionato ricco di emozioni e colpi di scena, i granata, con un po si auspicata fortuna, potrebbero essere ancora in corsa per un posto playoff, sostenuti da una tifoseria calda e sempre presente allo stadio “Provinciale”.

    La prossima sfida contro il Team Altamura, in programma domenica 13 aprile alle ore 17:30, rappresenta un crocevia fondamentale. I pugliesi non staranno a guardare: anche loro inseguono un  loro obiettivo e sono pronti a dare battaglia.

    Il Provinciale si prepara alla battaglia

    A dirigere il match sarà Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo, coadiuvato dagli assistenti Brunetti (Milano) ed Esposito (Pescara). Quarto ufficiale: Toro (Catania). Una designazione importante per una gara che si preannuncia accesa e combattuta.

    Il Trapani sa di non poter più sbagliare: ogni punto vale oro. La squadra ha ritrovato compattezza, il gruppo è unito e la spinta del pubblico potrebbe essere decisiva in questo finale di stagione.

    Volata finale: chi resterà in piedi?

    Il calendario propone sfide complesse, ma nulla è impossibile: serviranno coraggio, concentrazione e determinazione per raggiungere il traguardo. Con il cuore granata a battere forte, Trapani continua a sperare, sognando una primavera da protagonista.




  • Trapani
    Trapani vs Catania. Niente tifosi etnei al seguito
    La prefettura dispone il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti della provincia di Catania
    Redazione28 Marzo 2025 - Calcio



  • Tutti allo Stadio per il Trapani Calcio

    Trapani – Il Prefetto di Trapani, Daniela Lupo, ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Catania per l’incontro “Trapani – Catania”valevole per il campionato di serie C –Girone C in programma domenica 30 marzo presso lo stadio provinciale di Erice Casa Santa.

    Il provvedimento è stato adottato, sentito il Questore, a seguito delle valutazioni espresse dal Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive in ragione della rivalità tra le tifoserie del Catania e del Palermo e delle criticità dovute alla movimentazione della tifoseria catanese che per raggiungere Trapani deve attraversare il centro abitato di Palermo, a tutela dell’ordine pubblico e per la sicurezza degli utenti delle tratte stradali interessate dal transito.




  • Trapani
    Trapani-Giugliano 1-2: i granata cadono in casa
    I granata pagano a caro prezzo due disattenzioni difensive: Anatriello risponde a Del Sole, ma Nepi decide nella ripresa.
    Redazione16 Marzo 2025 - Calcio



  • finale partita trapani giugliano 2025 Calcio

    Trapani – Il Trapani subisce una sconfitta casalinga contro il Giugliano, perdendo 2-1 al Provinciale. La squadra di Vincenzo Torrente non riesce a imporsi e viene superata dai campani, più concreti sotto porta. Del Sole porta in vantaggio gli ospiti al 35’, Anatriello pareggia al 43’, ma nella ripresa Nepi firma il gol decisivo al 55’.

    Primo tempo: equilibrio spezzato da un errore difensivo

    La gara inizia con un ritmo basso e poche occasioni. Dopo un avvio equilibrato, il Giugliano trova il vantaggio al 35’ approfittando di un errore difensivo del Trapani: Del Sole sfrutta l’indecisione della retroguardia granata e insacca con precisione.

    Il Trapani reagisce immediatamente e al 43’ Anatriello firma il pareggio con un tiro preciso su ripartenza. Nei minuti di recupero, un’altra rete dei siciliani viene annullata per fuorigioco.

    Secondo tempo: Nepi punisce il Trapani

    Nella ripresa, il Trapani fatica a rendersi pericoloso e concede spazi al Giugliano. Al 55’, Nepi finalizza un’azione orchestrata da Giorgione e Balde, riportando avanti gli ospiti. La squadra di Vincenzo Torrente prova a reagire con alcune sostituzioni, ma non riesce a costruire occasioni nitide. Nel finale, il Giugliano gestisce il vantaggio e porta a casa tre punti importanti.

    Tabellino della partita

    Trapani 1-2 Giugliano
    Stadio Provinciale, 16 marzo 2025

    Marcatori:35’ Del Sole (G)43’ Anatriello (T)55’ Nepi (G)

    Arbitro: Francesco Luciani (Sezione di Roma)

    Ammoniti: Zampa (T), Celesia (T), Biasiol (G), Giorgione (G) Espulsi: Nessuno

    Note: Recupero: 2’ pt, 4’ st Spettatori: circa 2.500

    Situazione in classifica e prossimi impegni

    Con questa sconfitta, il Trapani perde terreno nella corsa alle prime posizioni del Girone C di Serie C. La squadra di Vincenzo Torrente dovrà cercare un immediato riscatto nel prossimo turno per restare in lotta per l’accesso ai playoff. Il Giugliano, invece, ottiene tre punti fondamentali per il proprio obiettivo stagionale.




  • Trapani
    Avellino supera il Trapani 2-0
    L’Avellino domina e conquista i tre punti: il Trapani fatica a reagire e resta a secco di gol
    Redazione12 Marzo 2025 - Calcio



  • finale avellino trapani Calcio

    Avellino – L’Avellino si impone sul Trapani con un secco 2-0 nella sfida valida per la 31ª giornata del Girone C di Serie C. La formazione campana costruisce il successo con un gol per tempo, mantenendo il controllo del match e concedendo poche opportunità agli avversari.

    Cronaca del match

    La gara inizia con l’Avellino subito propositivo. Al 16’ i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Patierno, che riceve in profondità da Palmiero e calcia da posizione defilata, colpendo il palo. Il Trapani risponde al 22’ con un colpo di testa di Malomo sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma il tentativo si spegne sul fondo.

    Al 42’ arriva il gol che sblocca il match: Panico calcia dal limite, il pallone viene deviato da Sabatino e termina in rete, spiazzando Ujkaj. I granata accusano il colpo e non riescono a costruire azioni pericolose prima dell’intervallo.

    Nella ripresa, il Trapani prova ad alzare il baricentro ma fatica a trovare spazi. Al 59’ l’Avellino raddoppia con Lescano, che riceve un pallone preciso da Rocca, controlla e batte il portiere con un tiro angolato.

    Nel finale, la squadra di casa sfiora il tris con Armellino, che al 85’ colpisce la traversa a Ujkaj battuto. Gli ospiti provano a rimettersi in partita con gli ingressi di Frascatore e Russo, ma senza riuscire a impensierire la difesa campana. Dopo tre minuti di recupero, l’arbitro decreta la fine dell’incontro.

    Tabellino

    MARCATORI: Panico (A), Lescano (A).

     




  • Trapani
    ​Trapani-Monopoli: Calcio e Passione nel Giorno della Donna
    Un’occasione per vivere il calcio e celebrare la Giornata della Donna portando con noi allo Stadio la nostra compagna di vita
    Redazione6 Marzo 2025 - Calcio



  • Trapani monopoli 8 marzo Calcio

    Trapani – Sabato 8 marzo 2025, alle ore 15:00, il Trapani ospiterà il Monopoli allo Stadio Provinciale per la 30ª giornata del campionato di Serie C – Girone C. In concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, l’evento è un’occasione per tutti, Tifosi e Tifose di vivere il calcio da vicino e sostenere la squadra di Granata.

    Una Sfida Importante per la Classifica

    Il Trapani, attualmente ottavo con 42 punti, cerca di consolidare la sua posizione in zona playoff. Il Monopoli, terzo con 52 punti, punta a restare in corsa per la promozione. L’andata si è conclusa sul 2-2, lasciando presagire un incontro equilibrato e combattuto.

    Informazioni sulla Partita

    Un’opportunità per celebrare lo sport e la Giornata della Donna con una partita da non perdere.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Calcio
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Trapani-Team Altamura 2-0
    Redazione
    Marsala perde contro Regalbuto
    Redazione
    Redazione
    Vittoria salvezza Trapani Aronica
    Redazione
    Dove vedere Latina-Trapani
    Redazione
    Azzurri a +3 dal Regalbuto: decisivo il match del 5 aprile
    Redazione
    Dal campo, Diletta Leotta guiderà i telespettatori nell’avvicinamento alla sfida
    Trapani Oggi
    Redazione