Milano – Aprile 2025 si apre con una nuova ondata di scioperi nei trasporti che coinvolgeranno aeroporti, ferrovie e collegamenti marittimi. I viaggiatori italiani devono prepararsi a disagi e cancellazioni: è fondamentale conoscere le date e sapere come ottenere rimborsi o riprogrammare i propri spostamenti. Sciopero trasporti aprile è già tra le parole chiave più cercate.
Il primo stop è previsto per martedì 9 aprile, dalle 10:30 alle 14:30, con lo sciopero del personale del settore aeroportuale indetto da Cub Trasporti. A incrociare le braccia saranno:
Il disagio potrebbe interessare migliaia di passeggeri, soprattutto nelle fasce centrali della giornata.
Il settore ferroviario si bloccherà per 24 ore, dalle 2 del mattino di venerdì 11 aprile alle 3 di sabato 12 aprile. Lo sciopero, indetto da USB, Orsa e altre sigle sindacali, coinvolgerà:
Viaggiare in treno in quei giorni sarà particolarmente difficile.
Anche chi sceglie il mare per spostarsi dovrà fare i conti con gli scioperi. Dalle ore 20:00 del 13 aprile alle 19:59 del 14 aprile, il personale marittimo aderente a UGL Mare e Porti si asterrà dal lavoro.
Motivazioni:
Disagi attesi nei collegamenti con le isole maggiori.
I passeggeri che decidono di rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso totale del biglietto:
In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio in base alla disponibilità.
Per i viaggiatori di Frecciarossa e Intercity, è attivo il nuovo sistema Smart Refund, che consente il rimborso istantaneo.
Il mese di aprile sarà complicato per chi si sposta in Italia. Conoscere in anticipo le date degli scioperi e sapere come ottenere un rimborso può fare la differenza. Tenersi informati e pianificare con flessibilità è oggi più che mai indispensabile per chi viaggia in treno, aereo o nave.