Italia
Olly vince fra fischi e polemiche la 75ª edizione di Sanremo [Video]
La serata finale del Festival di Sanremo si è conclusa con la vittoria di Olly e la sua "Balorda nostalgia", un risultato che ha generato non poche polemiche e reazioni contrastanti tra il pubblico dell'Ariston e i telespettatori.
Spettacolo
La finale e il sistema di votazione
Al termine delle esibizioni dei 29 artisti in gara, i voti sono stati suddivisi tra tre giurie:
- Televoto (34%)
- Giuria delle radio (33%)
- Giuria della sala stampa, TV e web (33%)
Carlo Conti, affiancato da Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, ha annunciato la classifica dal 29° al 6° posto, mentre i primi cinque sono stati rivotati dalle stesse giurie. La classifica finale è stata determinata sommando i voti della serata finale con quelli accumulati nelle prime tre serate.
La classifica generale
- Olly – Balorda nostalgia – ASCOLTA IL BRANO ALL FINE DEL TESTO!
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Fedez – Battito
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Giorgia – La cura per me
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – Cuoricini
- Bresh – La tana del granchio
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Noemi – Se t’innamori muori
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Sarah Toscano – Amarcord
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Rose Villain – Fuorilegge
- Joan Thiele – Eco
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Modà – Non ti dimentico
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Serena Brancale – Anema e core
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Clara – Febbre
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Marcella Bella – Pelle diamante
Fischi e polemiche sulla vittoria di Olly
Il verdetto finale ha scatenato numerose polemiche sia in sala che sui social. La vittoria di Olly è stata accolta con fischi e mormorii dal pubblico dell’Ariston, segno evidente di un risultato inaspettato per molti.
Diversi spettatori e critici musicali hanno espresso perplessità sulla scelta del vincitore, sostenendo che altri artisti come Lucio Corsi o Brunori Sas avrebbero meritato maggiormente il primo posto. Il televoto, che spesso ha un peso decisivo, ha mostrato una discrepanza evidente tra le preferenze del pubblico e quelle delle giurie tecniche.
Gli altri premi assegnati
- Premio Sergio Bardotti per il miglior testo: L’albero delle noci (ASCOLTA IL BRANO ALL FINE DEL TESTO!) di Brunori Sas. L’artista ha dedicato il premio a sua madre, alla compagna e alla figlia, ispiratrici del brano in gara.
Nonostante le polemiche, la 75ª edizione di Sanremo ha confermato ancora una volta il suo ruolo centrale nella musica italiana, lasciando il pubblico diviso tra entusiasmi e critiche. Ora non resta che vedere come “Balorda nostalgia” verrà accolta dal pubblico nei prossimi mesi.
Altre Notizie di Spettacolo