Trapani
Omicidio Anguzza. Inizia incidente probatorio
Martedì prossimo l'autopsia disposta dalla Procura
Laura Spanò7 Marzo 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Trapani – Omicidio di Giovanni Anguzza, l’uomo di 65 anni accoltellato da una donna a San Valentino in un B&B a Trapani. Ieri è iniziato l’incidente probatorio. A formulare istanza di incidente probatorio che è stata poi accolta dal Gip, è stato il legale della donna indagata ma libera, l’avvocato Vincenzo Esposito.

    Quesito integrato con richieste Procura e legale della famiglia della vittima

    Il quesito è stato integrato anche con le richieste del pubblico ministero e del legale della famiglia della vittima, l’avvocato Sebastiano Daniele Gabriele. Tutto questo per ricostruire l’esatta dinamica degli eventi che si sono succeduti lo scorso 14 febbraio: dall’accoltellamento dell’uomo nel B&B, al ritrovamento in strada poi attorno alle 5 dello stesso Anguzza ferito, al suo successivo trasferimento in ospedale in ambulanza, all’intervento chirurgico eseguito al Sant’Antonio Abate, dovuto all’aggravamento delle sue condizioni, fino al suo decesso. Circostanze che ancora non sono del tutto chiare.

    Ieri conferimento incarico periti

    Ieri si è tenuta l’udienza per il conferimento dell’incarico ai periti di parte della procura: il Professore Antonia Argo medico legale e Carra esperto nell’esame di materiale biologico dell’Istituto medicina legale del policlinico “Giaccone” di Palermo per l’esecuzione dell’esame autoptico sulla salma di Giovanni Aguzza, prevista per martedì prossimo presso l’Ospedale di Trapani. Il legale della donna ha nominato come consulente tecnico di parte, il Professore Paolo Procaccianti, mentre il legale della famiglia della vittima, il dottore Giovanni Scalzo. L’esame autoptico dovrà stabilire le cause del decesso di Giovanni Anguzza, cioè fino a che punto le ferite inferte dalla donna, sono state letali e se Anguzza poteva essere salvato. Pare infatti che l’uomo prima di essere sottoposto ad intervento chirurgico sia rimasto sul lettino per almeno due ore. Ma anche questo dovrà essere accertato dagli investigatori.

    Tra 60 giorni la consegna degli esiti

    Entro 60 giorni dovranno essere consegnati gli esiti e sentiti i periti. Il legale della donna ha lanciato una campagna di raccolta fondi per le spese del consulente a causa delle condizioni disagiate della stessa indagata. Ad oggi ha risposto una sola associazione “Nuova Sorgente Onlus” tra le più attive sul territorio a fornire aiuto ai bisognosi.

    La vicenda

    L’accoltellamento dell’uomo scosse profondamente la quiete di Trapani il giorno di San Valentino. Ad infliggere i colpi mortali all’indirizzo di Anguzza fu una donna di Macerata, con la quale la vittima aveva trascorso la notte nella struttura ricettiva. Ancora non chiara la causa, un litigio ma non si sa ancora bene per cosa, poi degenerato nell’accoltellamento. In un primo momento Anguzza aveva raccontato di essere stato aggredito per strada da un magrebino. Ma la sua versione era crollata: le telecamere di sorveglianza acquiste dalla polizia avevano immortalato il momento in cui l’uomo usciva barcollante dal B&B per poi accasciarsi al suolo.




  • Altre Notizie Italia
    Perché Febbraio ha solo 28 giorni? Il mistero del mese più corto dell’anno
    Un enigma tra storia e leggenda: come e perché il secondo mese dell'anno è più breve degli altri
    Redazione19 Febbraio 2025 - Altre Notizie



  • mese di febbraio e carnevale Altre Notizie

    Febbraio è il mese che ci regala il Carnevale, San Valentino e le prime avvisaglie della primavera. Ma è anche il mese più corto dell’anno, con soli 28 giorni, eccezion fatta per gli anni bisestili in cui se ne aggiunge uno. Perché proprio febbraio ha questa particolarità? La risposta affonda le sue radici nell’antica Roma, tra riforme di imperatori, dispute politiche e calcoli astronomici.

    L’origine romana: quando febbraio era il mese della purificazione

    La spiegazione più accreditata risale al periodo di Numa Pompilio, il secondo re di Roma (VII secolo a.C.), che riformò il calendario romano. Prima della sua riforma, l’anno aveva solo 10 mesi e cominciava a marzo, escludendo completamente il periodo invernale. Numa aggiunse gennaio e febbraio per allineare il calendario al ciclo lunare, assegnando a febbraio 28 giorni poiché era il mese dedicato ai rituali di purificazione (februa) in onore del dio Februus e della dea Febris.

    Il calendario giuliano: la riforma di Giulio Cesare e la disputa con Augusto

    Nel 46 a.C., Giulio Cesare introdusse il calendario giuliano, che si basava sul ciclo solare anziché lunare. Secondo questa nuova struttura, febbraio aveva 29 giorni e un 30º giorno ogni quattro anni negli anni bisestili. Tuttavia, con l’ascesa di Ottaviano Augusto, il mese di agosto (che originariamente aveva 30 giorni) venne portato a 31 per non essere inferiore a luglio, dedicato a Giulio Cesare. Per compensare, si tolse un giorno a febbraio, che rimase definitivamente con 28 giorni negli anni comuni e 29 nei bisestili.

    Febbraio nel calendario gregoriano: tra errori e anomalie storiche

    Il calendario gregoriano, introdotto da Papa Gregorio XIII nel 1582, confermò febbraio come il mese più corto, mantenendo l’alternanza tra 28 e 29 giorni negli anni bisestili. Tuttavia, nella storia ci sono state alcune eccezioni:

    Curiosità su febbraio: dal Giappone alla simbologia numerica

    Un mese breve ma ricco di storia

    Febbraio potrebbe essere il mese più corto dell’anno, ma la sua storia è lunga e affascinante. Dalle antiche tradizioni romane alle riforme imperiali, dalle anomalie storiche alle simbologie culturali, questo mese ha attraversato i secoli mantenendo la sua unicita. E la prossima volta che ti chiederai perché febbraio ha solo 28 giorni, ricorda che la risposta è un viaggio nel tempo tra leggende, potere e astronomia.




  • Trapani
    Omicidio Anguzza, martedì l’autopsia
    La donna è stata sentita da investigatori e magistrati ha ammesso di avere colpito Anguzza
    Laura Spanò16 Febbraio 2025 - Cronaca



  • Toga avvocato tribunale Cronaca

    Trapani – Rimane libera, ma la sua posizione è al vaglio degli inquirenti che potrebbero cambiare la misura nei suoi confronti, la 50enne di Macerata, che la notte di San Valentino ha ucciso a coltellate il compagno trapanese, Giovanni Anguzza 65 anni.

    La donna, ha risposto alle domande di investigatori e magistrati.

    Sulla vicenda ha confermato la violenza, la colluttazione, ma non il legame sentimentale, ha infatti detto di essere legata sentimentalmente ad una donna.

    Al contrario i familiari della vittim invece, hanno confermato che il padre era legato sentimentalmente alla donna da qualche tempo. Erano a conoscenza che i due si frequentassero. Il legale dei familiari, l’avvocato Sebastiano Gabriele, ha chiesto a nome loro “Giustizia” e, che venga alla luce la verità.

    Intanto restano da chiarire alcuni dubbi sulla vicenda. A cominciare dal movente. La donna infatti dice di avere agito per difendersi da una violenza sessuale da parte dell’uomo.

    Martedì intanto la Procura ha prevista l’autopsia che dovrà chiarire quante colpi hanno raggiunto la vittima che poi è deceduta in ospedale. Giovanni Anguzza infatti è arrivato in ospedale in gravissime condizioni a causa delle ferite ma è morto subito dopo nonostante i medici hanno fatto di tutto per salvarlo.




  • Almanacco Trapani
    14 Febbraio 2025: Almanacco, Santo del Giorno, Oroscopo e Meteo a Trapani
    Scopri le curiosità storiche del 14 febbraio, il santo del giorno, le previsioni astrologiche
    Redazione13 Febbraio 2025 - Almanacco



  • almanacco del giorno trapanioggi.it Almanacco

    Il 14 febbraio 2025 è una data ricca di significati storici, religiosi e culturali. In questo giorno si celebrano importanti ricorrenze e si ricordano figure di rilievo nella tradizione cristiana.

    Almanacco del 14 febbraio

    Il 14 febbraio è il 45º giorno dell’anno nel calendario gregoriano; mancano 320 giorni alla fine dell’anno (321 negli anni bisestili).

    Santo del giorno

    Il 14 febbraio la Chiesa cattolica celebra la memoria di San Valentino, martire. San Valentino è tradizionalmente riconosciuto come il patrono degli innamorati.

    Meteo a Trapani

    Previsioni meteo per Trapani, per venerdì 14 febbraio 2025:

    Venerdì 14 febbraio sarà una giornata prevalentemente soleggiata, con condizioni meteorologiche ideali per trascorrere del tempo all’aria aperta. Nel dettaglio, la mattinata si aprirà con un cielo sereno, con la presenza di qualche nube sparsa che non influenzerà il bel tempo. Con il passare delle ore, il sole splenderà incontrastato, regalando un pomeriggio luminoso e gradevole. In serata, il cielo si presenterà poco nuvoloso o velato, senza fenomeni di rilievo. Le temperature si manterranno su valori gradevoli per la stagione, con un lieve calo nelle ore serali. Il vento soffierà debole o moderato, senza particolari disturbi.

    Oroscopo del 14 febbraio 2025

    Ecco le previsioni astrologiche per i dodici segni zodiacali:

    Che questo 14 febbraio 2025 porti a tutti serenità, amore e nuove opportunità.




  • Italia
    Domani è San Valentino: Dove lo Festeggerai con il tuo Partner?
    Anche quest'anno, il ristorante si conferma la scelta preferita per gli innamorati che vogliono celebrare San Valentino in Sicilia, e in particolare a Trapani, tra piatti raffinati e atmosfere romantiche
    Redazione13 Febbraio 2025 - Attualità



  • san valentino a trapani 2025 Attualità

    Trapani – Secondo le stime della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), oltre 6 milioni di italiani festeggeranno la giornata dell’amore cenando in uno dei ristoranti del Paese, generando un giro d’affari stimato in 330 milioni di euro. In Sicilia, dove il cibo è cultura e tradizione, il fenomeno assume una dimensione ancora più significativa, con ristoranti e trattorie che si preparano ad accogliere gli ospiti con menu speciali e ambientazioni suggestive.

    Trapani e la sua tradizione culinaria per San Valentino

    Trapani, e la sua cucina d’eccellenza, è una delle mete più ambite per una cena romantica. I ristoratori locali propongono menu “all inclusive” pensati per esaltare i sapori del territorio, con un occhio di riguardo agli ingredienti afrodisiaci e ai colori simbolici dell’amore.

    Tra le pietanze più richieste spiccano:

    San Valentino non solo a tavola: il trend della fuga romantica

    Quest’anno, con la festa che cade a ridosso del fine settimana, molte coppie scelgono di prolungare il piacere della celebrazione con un soggiorno in una località suggestiva. Le mete più gettonate in Sicilia includono:

    San Vito Lo Capo incantevole spiaggia per romantiche passeggiate

    Erice, borgo, perfetto per una passeggiata romantica;

    Le isole Egadi, per un’esperienza intima e lontana dal caos;

    Marsala, per un weekend tra cantine e degustazioni di vino pregiato.

    Tra cene raffinate e fughe d’amore, San Valentino in Sicilia si conferma un’occasione speciale per celebrare i sentimenti con esperienze uniche e indimenticabili, all’insegna della bellezza e del gusto.





  • San Valentino: Storia e Leggenda del Giorno più Amato dagli Innamorati
    Mancano 7 giorni alla festività piu romantica dell'anno
    Redazione7 Febbraio 2025 - Attualità



  • amore a san valentino Attualità

    Il 14 febbraio, il giorno degli innamorati, è una data attesa e celebrata in tutto il mondo. Ma quali sono le origini di questa festa romantica? San Valentino non è solo una giornata dedicata all’amore, ma una storia che affonda le radici nella leggenda e nella tradizione.

    Chi era San Valentino?

    San Valentino era un sacerdote cristiano vissuto nel III secolo a Roma, durante il regno dell’imperatore Claudio II. Secondo la leggenda, l’imperatore aveva vietato i matrimoni tra giovani, convinto che i soldati non sposati fossero più forti e determinati in battaglia. Valentino, tuttavia, sfidò questo decreto e continuò a celebrare matrimoni in segreto, unendo giovani coppie nel sacro vincolo dell’amore.

    Quando Claudio II scoprì l’attività del sacerdote, lo fece arrestare. Durante la sua prigionia, Valentino si innamorò della figlia cieca del suo carceriere, alla quale – secondo la leggenda – restituì la vista con un miracolo. Poco prima di essere giustiziato, le scrisse un biglietto d’addio firmandolo “Tuo Valentino”, dando così origine alla tradizione degli innamorati di scambiarsi messaggi d’amore.

    Victor Hugo:

    “La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, essere amati a dispetto di quello che si è.”

    La Tradizione Romantica

    Nel Medioevo, la fama di San Valentino si diffuse in tutta Europa, e il 14 febbraio divenne il giorno in cui gli innamorati si scambiavano lettere e pegni d’amore. In Inghilterra e Francia, si credeva che proprio in questa data gli uccelli iniziassero ad accoppiarsi, rafforzando il legame tra San Valentino e il romanticismo.

    Con il tempo, la festa si è trasformata in una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme. Dai fiori alle cene a lume di candela, dai cioccolatini ai viaggi romantici, San Valentino è oggi un’occasione per esprimere i sentimenti più profondi e rinnovare le promesse d’amore.

    San Valentino in Sicilia: un Amore Senza Tempo

    Uno dei luoghi più affascinanti per gli innamorati è il Balio di Erice, un giardino romantico situato accanto al Castello di Venere. Con i suoi panorami mozzafiato sulla costa trapanese e l’atmosfera senza tempo, è considerato “il posto degli amanti”. Passeggiare mano nella mano tra le antiche mura, osservare il tramonto sul mare e sussurrarsi parole d’amore sotto i secolari alberi del Balio rende San Valentino un’esperienza unica e indimenticabile.

    Un Giorno per Amare e Ricordare

    San Valentino è un’opportunità per celebrare l’amore autentico, quello che resiste al tempo e alle difficoltà. Che sia con un semplice gesto, una parola dolce o un’esperienza speciale, il 14 febbraio è l’occasione perfetta per dire “Ti amo” e ricordare che l’amore è il vero motore del mondo.

    L’amore vero non ha bisogno di grandi parole, perché si riconosce nei piccoli gesti, negli sguardi silenziosi e nei battiti del cuore che si cercano anche a distanza. (anonimo)




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    arresto cocaina a Favignana
    Redazione
    Redazione
    GUARDIA DI FINANZA TRAPANI IMMAGINE GENERICA
    Redazione
    Redazione
    automobile polizia di marsala
    Redazione
    Revoca misura Antonio Giancana
    Redazione
    Redazione
    Mafia Campobello Floriana Calcagno
    Redazione
    pesca sportiva Trapani sanzioni
    Redazione
    ufficio poste italiane
    Redazione
    Picone boss Noce Palermo
    Redazione
    Redazione