Papa Francesco in ripresa: messaggio di gratitudine dal Gemelli (Audio)
Il Pontefice ringrazia i fedeli per le preghiere e continua il recupero
Redazione7 Marzo 2025 - Attualità



  • Attualità

    Roma – Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale, ha registrato un messaggio audio ascoltalo nel video qui sotto (La sette) per ringraziare i fedeli delle loro preghiere. Il messaggio è stato diffuso durante la preghiera del Santo Rosario in Piazza San Pietro, dove il Papa ha invocato la benedizione di Dio e la protezione della Vergine Maria.

    Condizioni stabili, nessuna complicazione

    Secondo il bollettino medico odierno, le condizioni del Santo Padre restano stabili: non ci sono stati episodi di crisi respiratoria, i parametri emodinamici sono regolari e non è presente febbre. Il Pontefice prosegue la fisioterapia respiratoria e motoria, essenziale per il recupero. Il prossimo aggiornamento medico sarà comunicato sabato.

    Papa Francesco riprende le forze

    Fonti vaticane confermano che il Papa si alimenta normalmente con cibo solido, senza necessità di supporto medico. Trascorre gran parte del tempo in poltrona, alternando momenti di riposo e lavoro. Questa mattina ha ricevuto l’Eucaristia, segnale positivo del suo miglioramento.

    Attesa per il ritorno alle attività pubbliche

    Nonostante il progressivo miglioramento, non è stata ancora comunicata una data per il ritorno del Papa agli impegni pubblici. Tuttavia, il Vaticano assicura che il Pontefice sta seguendo con attenzione le attività della Chiesa e mantiene contatti con i suoi collaboratori.






  • Papa Francesco, condizioni critiche ma senza crisi respiratorie
    Il Pontefice resta vigile e sotto ossigenoterapia al Gemelli. Messe e Rosari in tutta Italia per la sua guarigione.
    Redazione24 Febbraio 2025 - Attualità



  • Attualità

    Questi gli ultimi aggiornamenti che la Sala Stampa vaticana ha diffuso questa sera, 23 febbraio, nono giorno di ricovero al Gemelli, sulla salute di Papa Francesco.


    Roma – Le condizioni di Papa Francesco rimangono critiche, ma stabili. Dopo la somministrazione di due unità di emazie concentrate, i valori dell’emoglobina sono migliorati, mentre la piastrinopenia resta invariata. Tuttavia, alcuni esami indicano una lieve insufficienza renale, attualmente sotto controllo.

    Il Pontefice continua a ricevere ossigenoterapia ad alti flussi tramite cannule nasali. Nonostante la complessità del quadro clinico, Francesco è vigile e ben orientato. Per ora, la prognosi resta riservata, in attesa di ulteriori riscontri dalle terapie in corso.

    Nella mattinata, il Santo Padre ha partecipato alla Santa Messa nel suo appartamento al decimo piano del Policlinico Gemelli, insieme al personale medico e agli assistenti che lo seguono con dedizione.

    L’affetto dei fedeli e la maratona di preghiera

    Dall’account ufficiale @Pontifex, Papa Francesco ha espresso gratitudine per le numerose manifestazioni di affetto ricevute. In particolare, ha apprezzato i disegni e le lettere inviate dai bambini, soprattutto dagli alunni delle scuole italiane.

    Nel frattempo, in tutta Italia si moltiplicano le iniziative di preghiera per il Pontefice. Messe e Rosari sono stati organizzati in molte diocesi, mentre il cardinale Matteo Zuppi ha dato il via a una maratona di preghiera affinché “Dio gli dia forza” in questo momento di difficoltà.




  • Italia
    Papa Francesco in gravi condizioni: crisi respiratoria e trasfusione
    Il Vaticano in apprensione per il Pontefice: crisi respiratoria e trasfusioni necessarie per stabilizzarlo. Prognosi ancora riservata.
    Redazione23 Febbraio 2025 - Attualità



  • papa francesco Attualità

    Roma – L’ansia per la salute di Papa Francesco (come riporta Ansa) cresce di ora in ora. Dopo un iniziale ottimismo, la situazione clinica del Pontefice ha subito un peggioramento significativo. Ricoverato presso il Policlinico Universitario Gemelli dal 14 febbraio, il Santo Padre ha attraversato una delle giornate più critiche della sua degenza.

    Condizioni critiche: il bollettino medico

    Secondo il bollettino ufficiale diffuso dalla Sala Stampa vaticana, le condizioni di Papa Francesco restano gravi. Il Pontefice ha manifestato una crisi respiratoria asmatiforme prolungata, rendendo necessario l’uso di ossigeno ad alto flusso. Gli esami del sangue hanno inoltre evidenziato piastrinopenia e anemia, costringendo i medici a procedere con una trasfusione per stabilizzare il quadro clinico.

    Il Santo Padre resta vigile, ma peggiora

    Nonostante la gravità della situazione, il Papa è rimasto vigile durante la giornata, trascorrendo diverse ore in poltrona. Tuttavia, rispetto ai giorni precedenti, i medici riportano un incremento della sofferenza fisica. La prognosi resta riservata, e lo stato di salute del Pontefice richiede un monitoraggio costante.

    Attesa e preghiere da tutto il mondo

    Nel frattempo, da ogni angolo del mondo giungono messaggi di vicinanza e preghiera per il Santo Padre. Fedeli, cardinali e leader religiosi esprimono la loro preoccupazione e il loro sostegno, auspicando una pronta ripresa. Il Vaticano continua a monitorare da vicino la situazione, mentre l’opinione pubblica resta in attesa di ulteriori aggiornamenti ufficiali.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    potenza di Dio crocifisso
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    ritrovamento piuma d'argento Trapani
    Redazione
    itimerario misteri trapani 2025
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    portatori misteri
    Redazione
    Redazione