Campobello di Mazara
Floriana Calcagno, amante di Messina Denaro, sospesa dall’insegnamento
La donna è stata arrestata ed è accusata di essere una fiancheggiatrice dell'ex padrino di Castelvetrano
Redazione19 Aprile 2025 - Cronaca



  • Mafia Campobello Floriana Calcagno Cronaca

    Campobello di Mazara – Sospesa dall’insegnamento la professoressa di matematica Floriana Calcagno di Campobello di Mazara, arrestata dal Ros dei carabinieri e dallo Sco della polizia, nell’ambito dell’inchiesta sulla latitanza di Matteo Messina Denaro. Il provvedimento cautelare facoltativo è stato firmato dalla dirigente dell’istituto Ruggero D’Altavilla di Mazara del Vallo, Graziella Lisma, dopo che i carabinieri sono andati nella scuola per una perquisizione nell’ambito dell’inchiesta sulla Calcagno.

    Il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Trapani, Davide Nugnes, ha convalidato l’atto divenuto così sospensione obbligatoria. Floriana Calcagno era docente supplente con un incarico fino al 30 giugno.

    Nei confronti della donna l’Ufficio scolastico provinciale ha anche avviato un provvedimento disciplinare, sospeso in attesa della definizione dell’iter giudiziario. Per la Procura di Palermo la donna avrebbe favorito la latitanza di Messina Denaro, col quale si sarebbe incontrata più volte.

    Cinque giorni dopo l’arresto del superlatitante, la professoressa si era recata spontaneamente in procura per informare i magistrati che aveva avuto una relazione con quell’uomo che lei conosceva come Francesco Salsi medico in pensione.




  • Mazara del Vallo
    Scandalo sanità. Studenti in Piazza stamane a Mazara del Vallo
    Sit-in degi studenti delle scuole superiori
    Redazione7 Aprile 2025 - Salute



  • Dimissioni direttore sanitario Trapani Salute

    Mazara del Vallo – ‘Mazara si cura’ è il titolo del sit-in organizzato dagli studenti delle scuole superiori di Mazara del Vallo che si terrà stamane 7 aprile, alle 10, in piazza della Repubblica. Gli studenti vogliono gridare la loro rabbia contro il sistema sanitario che, come nel caso dei ritardi negli esami istologici, dimostra falle. L’iniziativa è promossa dal movimento ‘Nuovo vento del sud’ insieme al comitato studentesco dell’istituto ‘Ruggero d’Altavilla’, la scuola dove insegna Maria Cristina Gallo, l’insegnante che per prima ha denunciato il ritardo di 8 mesi nella consegna del referto istologico.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    Redazione
    Barchino arrivato nel pomeriggio a Lampedusa.
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    arresto cocaina a Favignana
    Redazione
    Redazione
    GUARDIA DI FINANZA TRAPANI IMMAGINE GENERICA
    Redazione
    Redazione
    automobile polizia di marsala
    Redazione
    Revoca misura Antonio Giancana
    Redazione