Trapani
Il Ritorno alle Radici: Un Viaggio nel Cuore di Trapani
Un'emozionante riconnessione con la propria terra, tra memoria e tradizione
Redazione14 Marzo 2025 - Attualità



  • processione misteri 2024- rientro Attualità

    Trapani – Lo sappiamo, il paese di origine rappresenta le radici, il punto di partenza dove si sono costruiti i primi legami e dove si trovano i ricordi dell’infanzia e forse, anche dell’adolescenza. Il secondo paese “di adozione” è altrettanto significativo, perché anche lì si sono formate nuove relazioni, carriere, e si sono creati nuovi ricordi, dando all’emigrato una nuova dimensione identitaria.

    In chi parte, però, c’è sempre una voce che dice “ritornerò!”, anche se per un brevissimo periodo, solo per poter riassaporare quei vecchi e cari ricordi di una processione, di una passeggiata, di un gelato, di un tramonto. Che ci piaccia o no, i luoghi dove siamo cresciuti sono quelli che ci modellano ed influiscono sul nostro essere, contribuendo a renderci quelli che siamo.

    I luoghi di provenienza ci fanno viaggiare indietro nel tempo e hanno un valore affettivo unico. Soprattutto nei periodi di festa, quando il senso di solitudine dilaga e si è alla ricerca di radici affettive stabili, di quella voglia di sentirci al sicuro, “un po’ come a casa”.

    Ed è il caso del nostro concittadino che, dopo anni in Australia, non vede l’ora di poter riabbracciare la sua amata Trapani, la sua “casa”!

    A lui lasciamo lo spazio per raccontare questa esperienza che sta per rivivere a Voi il piacere di leggere.


    Dear Trapani,

    Trapani, il mio amore per te non è mai cambiato. Sono partito tanti anni fa, lasciando il rione Cappuccini con il cuore pieno di speranza e nostalgia. Ora vivo in Australia, sono in pensione da gennaio e per il mio compleanno ho deciso di tornare a vederti. Voglio rivedere i Misteri, quella processione che da bambino seguivo con mio padre, stringendogli la mano. Ricordo il suono della banda, il passo lento dei portatori, il profumo di cera e incenso. Non è solo una tradizione, è l’anima di Trapani, il legame che unisce chi è rimasto e chi, come me, è partito ma non ha mai smesso di sentirsi parte di questa terra.

    A presto, mia amata città dal Tuo figlio emigrante.

     




  • Trapani
    Alina ha telefonato alla madre “sto bene ma non torno”
    La donna di 34 anni manca da casa da lunedì
    Redazione8 Febbraio 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Trapani – Dopo una settimana di silenzio e apprensione finalmente la famiglia di Constantina Alina Andronache, 34 anni, può tirare un sospiro di sollievo. La donna infatti ha telefonato alla madre per rassicurarla sulle sue condizioni, ma per il momento non ha intenzione di tornare a casa. Alina era scomparsa lunedì scorso,  dopo un litigio in famiglia, lasciando i suoi due figli, di 3 e 10 anni, alla madre.

    La chiamata, è arrivata oggi ed ha permesso alla famiglia e a quanti la conoscono di tirare un sospiro di sollievo: la donna ha detto di stare bene, ma non ha fornito indicazioni su dove si trovi o su un possibile rientro.

    I carabinieri, che in questi giorni hanno seguito il caso, continueranno a monitorare la situazione, mentre i familiari sperano che Alina possa presto fare ritorno a casa.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    aumento delle temperature
    Redazione
    Giornata mondiale della Felicità
    Redazione
    albero fiorito primavera
    Redazione
    Redazione
    Anniversario strage di Pizzolungo
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    padre e figlio
    Trapani Oggi
    Redazione
    Trapani ospita la Giornata della Memoria il 21 marzo, un evento per ricordare le vittime innocenti delle mafie e promuovere la legalità.
    Redazione
    Redazione
    confintesa palermo
    Redazione