Trapani
Trapani sogna la semi finale, Reggio si affida al PalaBigi
Il PalaBigi si prepara alla battaglia, ma Trapani festeggia già il premio a JD Notae: il sesto uomo che accende il sogno granata.
Redazione21 Maggio 2025 - Basket



  • Basket

    Reggio Emilia – Tutti gli occhi puntati su giovedì 22 maggio, ore 20:00. In campo, al PalaBigi, Gara 3 dei quarti playoff tra Pallacanestro Reggiana e Trapani Shark. Una partita che vale più di una vittoria: in palio c’è il biglietto per la semi finale scudetto. I granata arrivano con due successi in tasca e un leader silenzioso, ma decisivo: JD Notae, appena premiato dalla LBA come Sixth Man Of The Year – DOLE.

    Reggio scalda il palazzetto, Trapani risponde con un premio

    Mentre a Reggio Emilia si mobilita tutto il tifo biancorosso – con Momo Faye che, tra uno scalo e l’altro, lancia un appello social ai suoi per riempire il palazzetto – a Trapani parlano i fatti. E parlano anche i premi.

    Proprio oggi, JD Notae ha ricevuto uno dei riconoscimenti più ambiti della stagione: il titolo di miglior sesto uomo del campionato, battendo in volata Jordan Ford (Trento) e Jason Burnell (Brescia). Ma ridurlo a un “sesto uomo” è riduttivo. Notae è molto di più.

    Numeri da leader, impatto da fuoriclasse

    Guardate le statistiche se volete:
    13.4 punti
    3.2 assist
    2.9 rimbalzi
    1.1 recuperi
    Il tutto in appena 21.2 minuti a partita.

    Ma sarebbe come leggere una partitura senza mai ascoltare la musica. Perché Notae, ogni volta che entra, cambia la sinfonia del match. Al PalaShark si sente: è energia pura, ritmo che accelera, compagni che respirano, pubblico che si infiamma. Un detonatore.

    Una stagione da romanzo: da Covington a Trapani, senza fermate

    Classe ‘98, nato a Covington, Notae è arrivato in Sicilia con una valigia piena di talento e una voglia matta di mettersi in gioco. Ha visto nascere questo progetto, ha vissuto la promozione dalla Serie A2 e si è cucito addosso i colori granata. Non da comprimario, ma da protagonista.

    È cresciuto con la squadra, passo dopo passo, partita dopo partita. E adesso, con questa semifinale tra le mani e il premio sul petto, sembra pronto a scrivere l’ultima pagina di un’avventura che profuma già di impresa.

    Giovedì sera: silenziare Reggio, volare in finale

    Il PalaBigi sarà una bolgia, su questo non ci piove. Reggio proverà a rientrare nella serie. Ma coach Jasmin Repeša sa bene che questo è il momento di chiudere il cerchio. Un 3-0 sarebbe un segnale forte, una prova di maturità per una squadra che ormai non si nasconde più.

    E JD Notae? Lo immagini già con lo sguardo di chi entra e cambia il copione, ancora una volta. Non importa se dalla panchina. Il suo posto è là dove serve vincere.

    Trapani ci crede, tutta

    Che tu sia al PalaBigi o a casa davanti a uno schermo, questa è la partita da non perdere. Lì, dove il sogno di una città si gioca in 40 minuti. E anche un po’ nel cuore di un ragazzo americano che ha scelto Trapani. E che adesso, forse, è pronto a portarla ancora più su.




  • Trapani
    Trapani travolge Reggio Emilia: 102-88. Ora i quarti sono a un passo [Video]
    I granata dominano Gara 2 al PalaShark: serie sul 2-0, entusiasmo alle stelle
    Redazione19 Maggio 2025 - Basket



  • Basket

    Trapani – Una bolgia. Una squadra che non molla mai. E un’intera città che adesso inizia davvero a crederci. Gara 2 della finale playoff si chiude con una prova di forza straordinaria dei Trapani Shark, che stendono Reggio Emilia 102-88 e si portano sul 2-0 nella serie. Il sogno “quarti” prende corpo. Nitido. Vibrante.

    Dopo un primo tempo equilibrato e un break ospite nel terzo quarto, i ragazzi di Jasmin Repeša cambiano marcia nel finale. Lo fanno con l’orgoglio, il talento e una compattezza che sembra scritta nel destino di questa squadra. Il pubblico del PalaShark, ancora una volta, è il sesto uomo in campo.

    Il momento della svolta

    Reggio Emilia prova il colpo con l’asse Faried–Smith e si porta a due possessi di distanza. Ma è lì che Galloway prende per mano la Shark: prima un assist chirurgico per Alibegovic, poi la tripla che spacca la partita (85-71). E da lì in poi è dominio puro.

    Eboua affonda con la sua fisicità, Alibegovic colpisce da ogni posizione. Trapani vola a +20. I tentativi di rimonta degli emiliani – firmati Cheatham, Barford e Smith – non scalfiscono la fiducia granata. Quando suona la sirena, il tabellone dice 102-88. Il PalaShark esplode.

    I protagonisti della serata

    Una prestazione corale e devastante. Cinque uomini in doppia cifra, gioco di squadra e difesa aggressiva. I numeri dicono tanto, ma le emozioni ancora di più:

    Per Reggio, buona la prova dei singoli, meno quella del collettivo:

    Ora la serie si sposta a Reggio. Ma Trapani sogna

    Una prestazione corale e devastante. Cinque uomini in doppia cifra, gioco di squadra, difesa affamata. I numeri raccontano molto, certo. Ma stavolta, a parlare davvero, sono stati gli sguardi, gli abbracci, l’urlo della panchina dopo ogni recupero. Emozioni che non entrano nei tabellini ma restano nella memoria. Perché vincere così, insieme, non è solo sport: è appartenenza.

    Tabellino commentato – Gara 2 Finale Playoff

    TRAPANI SHARK
    Allenatore: Jasmin Repeša

    Totale parziali:
    1Q: 19–24 | 2Q: 23–19 | 3Q: 32–20 | 4Q: 28–25

    UNAHOTELS REGGIO EMILIA
    Allenatore: Dimitris Priftis

    Note di gara






  • Trapani
    Trapani Shark a caccia del bis: lunedì Gara 2 contro Reggio Emilia
    Dopo il successo in Gara 1, i granata cercano il raddoppio nei quarti playoff. La palla a due alle 20:30 al PalaShark.
    Redazione18 Maggio 2025 - Basket



  • Basket

    Lunedì sera, un altro tassello verso il sogno

    Trapani – Una città in fermento, una squadra in fiducia, un pubblico che non vede l’ora di tornare sugli spalti. Lunedì 19 maggio, alle ore 20:30, il PalaShark si accende ancora per Gara 2 dei quarti di finale playoff. Dopo la vittoria per 80-75 in Gara 1, la Trapani Shark è pronta a giocarsi un altro pezzo di storia.

    È la prima volta che Trapani si affaccia a questo livello della Serie A, eppure la sensazione è quella di una veterana del parquet. Sabato sera, sotto nel punteggio e con l’inerzia tutta dalla parte di Reggio Emilia, i granata hanno ribaltato tutto con cuore, testa e sangue freddo.

    Repeša e Diana, mente e spina dorsale

    Dietro la rimonta, ci sono due firme importanti: Jasmin Repeša e Andrea Diana. Il primo con l’esperienza di chi ha vissuto mille battaglie, il secondo con la lucidità tattica di chi sa quando intervenire e come farlo. La gestione delle rotazioni, la scelta di alzare il ritmo nei momenti giusti e l’organizzazione difensiva sono state decisive per spezzare i tentativi di fuga degli emiliani.

    La squadra ha risposto presente, ma è evidente come il lavoro dello staff tecnico stia facendo la differenza.

    Arbitri esperti per una sfida rovente

    Per una partita di questo calibro, servono fischietti all’altezza. A dirigere Gara 2 saranno:

    Un terzetto che garantisce competenza e solidità, chiamato a gestire una gara che si preannuncia accesa e ad alto coefficiente emotivo come solo il basket riesce a dare!.

    Reggio non molla, ma Trapani sogna

    La Unahotels Reggio Emilia non è squadra da arrendersi facilmente. Organizzata, esperta, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Ma Trapani ha dalla sua il calore di un pubblico che ha capito il momento storico, l’energia contagiosa che si respira in città, la consapevolezza che la semifinale non è un’utopia.

    Gara 1: tutti i risultati del weekend playoff

    Sabato 17 maggio 2025

    Domenica 18 maggio 2025

    Lunedì sera sarà un altro capitolo di un sogno che questa squadra, giorno dopo giorno, sta provando a scrivere con inchiostro indelebile.




  • Trapani
    Trapani batte Reggio Emilia 80-75 in Gara 1[Highlights]
    Gara 1 al cardiopalma: Robinson guida la rimonta, Galloway e Notae firmano il sorpasso decisivo. Il PalaShark esplode di gioia
    Redazione17 Maggio 2025 - Basket



  • Basket

    Una sfida da batticuore: Trapani piega Reggio Emilia in un finale incandescente

    Trapani – PalaShark incandescente, pubblico da playoff e cuore immenso. È così che la Trapani Shark ha scritto la prima pagina della finale scudetto 2024/25, conquistando Gara 1 contro Reggio Emilia con il punteggio di 80-75. Una partita sofferta, a tratti confusionaria, ma carica di emozione e grinta, in cui i granata hanno saputo restare aggrappati al match anche nei momenti più bui. E alla fine l’hanno vinta con il cuore e la freddezza nei possessi decisivi.

    Robinson MVP: 22 punti e 10 assist

    L’eroe della serata è Justin Robinson, autore di una prestazione sontuosa: 22 punti e 10 assist. Il suo carisma e la sua leadership hanno tenuto in vita la squadra nel momento più difficile, quando Reggio Emilia aveva piazzato un parziale di 13-0, portandosi avanti 60-66 a 7′ dalla fine.

    A interrompere l’emorragia ci pensa proprio lui con una tripla pesantissima. Poi è tutto un botta e risposta, con Barford (21 punti) letale da una parte e Horton, Petrucelli e Notae pronti a rispondere dall’altra.

    Finale da brividi: Galloway e Notae decisivi

    Il punteggio è in equilibrio a meno di un minuto dal termine: 75-75 dopo due liberi di Barford. È in quel momento che Franklin Galloway si prende la scena: tripla dall’angolo, canestro del 78-75 tra il boato del PalaShark. Reggio sbaglia con Cheatham da tre, e Notae, glaciale dalla lunetta, sigla i due liberi del definitivo 80-75.

    Il tabellino granata

    Coach Repesa: “Grande carattere, ma serve più lucidità”

    Il tecnico granata Jasmin Repeša a fine gara ha elogiato la reazione della squadra:

    Non è stata la nostra miglior prestazione, ma l’abbiamo portata a casa con il cuore. Dobbiamo essere più attenti, soprattutto nei momenti di blackout. Ma oggi conta vincere: cominciare con il piede giusto in una finale è fondamentale”.

    Appuntamento a Gara 2

    Si torna in campo lunedì sera ancora alle 20.30, sempre al PalaShark, per Gara 2. Reggio Emilia avrà il dente avvelenato, ma Trapani potrà contare ancora una volta su un pubblico straordinario, il vero sesto uomo di questa finale.

    TABELLINO
    Trapani
    : Robinson 22+10a, Petrucelli 14, Horton 12+6r+3a, Galloway 11, Alibegovic 7, Notae 5, Rossato 3, Yeboah 3, Eboua 3, Brown, Mollura NE, Gentile NE.
    Reggio: Barford 21, Cheatham 14, Faye 9, Vitali 9, Faried 7, Uglietti 7, Winston 6, Grant 2, Chillo, Fainke NE, Deme NE, Gombauld NE.

    Qui di seguito sintesi e interviste post gara






  • Trapani
    Eboua incendia Bologna: Trapani ora fa davvero paura
    Con 21 punti alla Segafredo Arena, il lungo camerunense si prende la scena e manda un messaggio forte alla vigilia dei playoff contro Reggio Emilia
    Redazione13 Maggio 2025 - Basket



  • Basket

    Trapani – Paul Eboua si è preso il palcoscenico. E lo ha fatto con la naturalezza di chi ha finalmente trovato il suo posto, il suo ritmo, la sua squadra. Alla Segafredo Arena, casa della capolista Virtus, il lungo camerunense ha messo insieme 21 punti senza sbavature, conquistando falli, rimbalzi e l’applauso convinto persino dei tifosi avversari. Una prestazione che, di colpo, cambia le carte in tavola per i Trapani Shark.

    Quel tuffo a Napoli che ha cambiato tutto

    Per capire il presente, a volte bisogna tornare indietro. Fine aprile, posticipo a Napoli. Partita virtualmente chiusa, Trapani avanti di tredici. Ma Eboua non molla: si butta su un pallone quasi perso, lo strappa via e regala a Rossato l’assist per la tripla del +16. In panchina, Jasmin Repeša applaude. Non solo per l’azione, ma per l’atteggiamento. Perché in quel gesto c’era già un seme: quello della rinascita.

    A Bologna, esplosione totale: 6/6 da due, 1/1 da tre

    Contro la Virtus, però, non è stato solo cuore. È stata tecnica, lucidità, impatto fisico. Eboua ha chiuso con un 6/6 impeccabile da due, una tripla a segno, 9 falli subiti, 3 rimbalzi, 1 stoppata e 27 di valutazione in appena 22 minuti. Tutto questo nella bolgia della Segafredo Arena, contro una squadra che punta allo scudetto. La sua miglior versione proprio nel momento che conta: alla vigilia dei playoff.

    Un italiano senza passaporto, ma con tanta scuola

    Classe 2000, nato in Camerun, cresciuto nella Stella Azzurra Roma. Eboua non ha la cittadinanza italiana, ma può essere schierato come “formato in Italia”. Una risorsa preziosa per una squadra come Trapani, che ha costruito il roster secondo la formula 5+5. E nelle gerarchie di Repeša, dopo l’arrivo di Ogbeide e con Chris Horton già monumentale contro Milano, Paul non si è fatto intimidire. Anzi, ha risposto alzando l’intensità.

    Le rotazioni sotto canestro, oggi, sono affollate. Ma anche equilibrate. E la sana concorrenza sembra fare bene a tutti, complice la mano lunga del presidente Valerio Antonini, che ha saputo creare una squadra profonda e motivata.

    Playoff al via: servirà anche il suo tiro da fuori

    Sabato 17 maggio al PalaShark si alza il sipario sulla serie contro Reggio Emilia. Un’altra storia, un’altra pallacanestro. Se la Virtus allunga la difesa, pressa, costringe agli errori, Reggio – con Faye, Gombauld, Faried e Fainke – gioca in modo più conservativo, chiude l’area e aspetta. È lì che Eboua, con le sue doti da “quattro moderno”, può fare la differenza: aprendo il campo, punendo sul perimetro, rompendo gli equilibri.

    Repeša sorride. E Trapani sogna

    Con Horton, Ogbeide e ora anche Eboua in fiducia, i granata arrivano ai playoff con più soluzioni che interrogativi. La panchina è lunga, l’entusiasmo alle stelle, il PalaShark pronto a ribollire. Serve la partita perfetta? Forse. Ma con un Eboua così, sognare non è più un lusso. È quasi un dovere.

    Trapani Shark [2] vs UNAHOTELS Reggio Emilia [7]

    Gara Data e Ora Sede Trasmissione TV/Streaming
     Gara 1 Sabato 17 maggio 2025, ore 20:45 PalaShark (Trapani) DAZN, DMAX
     Gara 2 Lunedì 19 maggio 2025, ore 20:30 PalaShark (Trapani) DAZN
     Gara 3 Giovedì 22 maggio 2025, ore 20:00 PalaBigi (Reggio Emilia) DAZN, Eurosport 2
     Gara 4* Sabato 24 maggio 2025, ore 20:30 PalaBigi (Reggio Emilia) DAZN
     Gara 5* Lunedì 26 maggio 2025, ore 20:30 PalaShark (Trapani) DAZN

    * Gara 4 e Gara 5 saranno disputate solo se necessarie.

    Formato della Serie

    Copertura Televisiva




  • Trapani
    Notae e Horton trascinano Trapani: la vecchia guardia non tradisce
    La coppia americana ancora decisiva: Guida il successo a Reggio Emilia in un contesto di squadra affiatatissima
    Redazione11 Marzo 2025 - Basket



  • Trapani Shark terzi in Serie A. Basket

    I Trapani Shark trionfano in trasferta grazie al decisivo apporto di JD Notae e Chris Horton, autentici protagonisti della storica scalata dalla A2 alla A1 e ora punti di riferimento nella massima serie.

    Una vittoria firmata Notae & Horton: la continuità della vecchia guardia

    Trapani – Il trionfo dei Trapani Shark sul parquet di Reggio Emilia porta una firma inequivocabile: quella di JD Notae e Chris Horton. Gli stessi protagonisti che, la scorsa stagione, hanno inciso il proprio nome nella storia del club, guidando la squadra alla storica promozione in Serie A. Il loro contributo è stato determinante allora, così come lo è oggi, in questa stagione di ritorno nella massima serie, dove continuano a essere punti di riferimento, affiancati da un roster d’eccellenza costruito con maestria dallo staff del presidente Antonini.

    Horton, il dominatore dell’area

    Contro Unahotels Reggio Emilia, Horton si è imposto come punto di equilibrio della squadra, rispondendo con personalità alla fisicità di Kenneth Faried. 20 punti, 4 rimbalzi, 1 stoppata e 1 recupero in 24 minuti, con un 9/12 da due che conferma la sua efficacia sotto canestro. L’ex Lokomotiv Kuban non è solo un riferimento difensivo, ma sta dimostrando di poter incidere anche in attacco, colmando le assenze e confermando la sua importanza nello scacchiere tattico di coach Parente.

    Già lo scorso anno, nella decisiva fase playoff di A2, Horton era stato una colonna portante, dominando nel pitturato e fornendo costanza in una squadra che cercava certezze per il salto di categoria. Oggi, in Serie A, il suo ruolo non è cambiato: è lui a dare solidità e punti nel momento del bisogno.

    Notae, il killer offensivo che non si ferma mai

    Se Horton ha controllato il gioco vicino al ferro, JD Notae ha dato spettacolo dal perimetro. Il talento ex Arkansas ha aperto il match con tre triple consecutive, chiudendo con 21 punti, 7 rimbalzi e 3 assist, segnando nei momenti chiave e dimostrando ancora una volta la sua leadership.

    Lo scorso anno, il suo talento offensivo era stato determinante per la promozione in LBA, con prestazioni che avevano fatto saltare in piedi il PalaShark. Il suo stile di gioco, fatto di incursioni, triple e intensità difensiva, è stato un fattore nella scalata dall’A2 alla Serie A. E ora, con Trapani alle prese con le sfide della massima serie, Notae continua a essere una delle principali minaccie offensive.

    La risposta della vecchia guardia nel momento più difficile

    Dopo un periodo complicato con le sconfitte contro Trento e Cremona e l’eliminazione dalla Frecciarossa Final Eight, a guidare la riscossa di Trapani sono stati proprio i due giocatori simbolo dell’ultimo trionfale anno. Notae e Horton, insieme al capitano Mollura, sono gli unici ad aver vissuto l’intero percorso di crescita della squadra, dimostrando ancora una volta il loro senso di appartenenza e la loro importanza nei momenti decisivi.

    Trapani Shark continua la sua avventura in Serie A con ambizioni e voglia di sorprendere, e se il passato è una lezione, il futuro sembra avere ancora i volti di JD Notae e Chris Horton.

    Segui con passione e attenzione le imprese dei Trapani Shark nel basket, restando aggiornato su TrapaniOggi.it.




  • Trapani
    UNAHOTELS REGGIO EMILIA – TRAPANI SHARK 89-94
    Trapani Shark espugna Reggio Emilia: rimonta e vittoria nel finale!
    Redazione9 Marzo 2025 - Basket



  • Trapani Shark batte Reggio Basket

    Legabasket Serie A – 21ª giornata
    PalaBigi, Reggio Emilia – 9 marzo 2025

    1° QUARTO (10-21) – Partenza forte di Trapani

    La partita inizia con due minuti senza punti, poi Sasha Grant sblocca il punteggio con una schiacciata dopo l’assist di Winston. Trapani fatica a trovare tiri facili e resta a secco fino al 3’, quando Horton sblocca i granata con una schiacciata in tap-in. Dopo un semigancio dello stesso Horton, Faye segna sopra il ferro. C’è tensione in campo tra Robinson e Barford, che vengono entrambi sanzionati con un tecnico.

    Trapani inizia a carburare: Horton segna ancora per il 4-6 al 5’. Faye stoppa Alibegovic, poi Notae infila una tripla dopo un rimbalzo offensivo, portando Trapani avanti 4-9 al 6’. Dopo un timeout di Priftis, arriva un’altra tripla di Notae per il 4-14. Reggio Emilia prova a reagire con Smith e Faye, ma nel finale di quarto Notae è incontenibile: prima segna da due, poi una tripla quasi impossibile. Trapani chiude il primo quarto avanti 10-21.

    2° QUARTO (42-39) – Reggio Emilia si riavvicina

    Reggio Emilia inizia forte il secondo periodo con un parziale di 4-0 guidato da Winston. Robinson risponde segnando i suoi primi punti, poi Eboua realizza per la Shark, ma Barford replica subito dall’altra parte. Notae si raffredda, mentre Reggio inizia a colpire dall’arco: prima Barford, poi Vitali con due triple consecutive accorciano sul 22-26 al 14’.

    Dopo un timeout di Repesa, Eboua segna per Trapani, ma Vitali dalla lunetta porta Reggio a -1. Winston subisce fallo e realizza due liberi per il sorpasso sul 31-30 con 2’45” da giocare. La partita diventa un botta e risposta continuo: Alibegovic pareggia, Grant riporta avanti Reggio, poi Winston segna il 37-35. Smith firma la tripla del +5, mentre Notae e Vitali si scambiano canestri dalla lunetta. Horton chiude il primo tempo con Reggio Emilia avanti 42-39.

    Migliori marcatori all’intervallo:
    Reggio Emilia: Vitali 12, Smith 7
    Trapani: Horton 14, Notae 13

    3° QUARTO (65-64) – Grande equilibrio

    Il secondo tempo si apre con Barford che segna il +5 per Reggio Emilia. Trapani sbaglia qualche tiro e Winston ne approfitta, appoggiando al tabellone il 46-39 al 21’, costringendo Repesa al timeout. Trapani continua a soffrire e sprofonda a -12 (51-39) dopo un gioco da tre punti di Galloway.

    Pian piano, però, i granata si rimettono in partita: Galloway segna da tre, Faried e Horton si scambiano canestri, poi un altro fallo su Galloway porta Trapani a -5 (58-53). Winston e Alibegovic segnano da una parte e dall’altra, poi Galloway, sempre dalla lunetta, porta la Shark a -2 (63-61).

    Nel finale di quarto, arriva il sorpasso di Trapani con una tripla in contropiede di Notae, subito ribaltato da Smith. Il terzo quarto si chiude con Reggio avanti di un solo punto: 65-64.

    4° QUARTO (89-94) – Trapani la vince con autorità

    L’ultimo quarto si apre con Alibegovic che segna una tripla per il vantaggio Trapani (+2). Barford risponde subito per il 67-67. Notae si riaccende con una bomba dall’angolo, poi Yeboah schiaccia in contropiede su Momo Faye, costringendo Priftis al timeout sul 67-72.Winston accorcia dalla lunetta, poi segna anche il -1 (71-72). Trapani però muove bene la palla e Yeboah colpisce da tre per il 71-75 al 34’. Un paio di errori e palle perse permettono ad Alibegovic di allungare dalla lunetta per il +6 (73-79) con 4:10 da giocare.

    La Shark alza il ritmo: Reggio Emilia perde un brutto pallone, Yeboah esce dai blocchi e segna il +9 (73-82). Priftis chiama un altro timeout. Winston prova a tenere viva Reggio con una tripla da lontanissimo, ma Trapani risponde colpo su colpo. Horton segna il 78-86 al 38’.

    Robinson fa 2/2 dalla lunetta per l’80-88 con 1’39” da giocare. Reggio Emilia segna una tripla, ma Robinson trova spazio sotto. Faried appoggia il 85-90 al 39’, ma Robinson mette la tripla che chiude la partita. Barford accorcia ancora sul 89-93 con 12 secondi da giocare. Robinson dalla lunetta segna 1/2 per il +5. Barford sbaglia l’ultimo tiro e Trapani espugna il PalaBigi con il punteggio finale di 89-94.

    Migliori marcatori:
    Trapani Shark: Horton 18, Notae 17, Robinson 14, Yeboah 13
    UNAHOTELS Reggio Emilia: Winston 20, Vitali 15, Barford 14

    Tabellino – 21ª giornata Legabasket Serie A

     Reggio Emilia: Winston 25, Barford 17, Smith 11, Vitali 9, Faried 9, Faye 6, Cheatham 5, Grant 4, Uglietti, Chillo. N.E.: Gallo, Fainke. All.: Priftis.

    Trapani Shark: Notae 21, Horton 20, Robinson 14, Alibegovic 11, Galloway 11, Yeboah 10, Petrucelli 2, Rossato. All.: Repesa.





  • Italia
    Operazione “Ombromanto”: la Finanza di Reggio Emilia scopre maxi frode fiscale
    Da Reggio Emilia fino a Trapani le indagini
    Redazione6 Febbraio 2025 - Cronaca



  • Frodi fiscali anche a Trapani Cronaca

    Reggio Emilia – Oltre 200 finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia e di altri Reparti del Corpo, su delega della locale Procura della Repubblica, stanno eseguendo un’operazione di polizia giudiziaria su delega della locale Procura della Repubblica e sotto la direzione del procuratore capo, Calogero Gaetano Paci. Volta ad interrompere le attività illecite di un’associazione a delinquere finalizzata ad imponenti frodi fiscali.

    70 milioni, 179 indagati

    Sono in corso da stamane perquisizioni locali e personali, finalizzate all’esecuzione di un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente di beni mobili, immobili, crediti e ogni altro valore nella disponibilità dei destinatari, costituenti il provento illecito della frode, ammontante a quasi 70 milioni di euro, con contestuale notifica agli indagati degli avvisi di garanzia. Sono 91 le perquisizioni in tutta Italia

    Il Provvedimento del GIP di Reggio Emilia è stato emesso nei confronti di 87 persone fisiche tra i 179
    indagati, di cui 40 residenti in Emilia Romagna (21 in provincia di Reggio Emilia), e 4 soggetti giuridici (due aziende reggiane, una di diritto tedesco e una con sede a Milano, tutte società a disposizione dei sodali).

    Società cartiere

    Le attività di indagine dell’operazione “Ombromanto” hanno fatto emergere un sodalizio criminale, i cui principali capi erano di base a Reggio Emilia: attraverso la costituzione di società cartiere e l’utilizzo di fatture false, effettuava indebite compensazioni di crediti fittizi – creati ad hoc – con debiti tributari reali verso aziende individuate, che, a fronte del credito inesistente ceduto, pagavano una percentuale all’organizzazione.

    I crediti venivano in parte compensati attraverso l’istituto dell’accollo e in parte ceduti attraverso la simulazione della cessione di un ramo d’azienda. Gli ingenti introiti ricevuti per circa 70 milioni venivano in parte prelevati in contanti – grazie al ruolo di veri e propri “prelevatori” – in parte bonificati su conti di società estere.

    Coinvolte 400 aziende

    L’illecito schema fraudolento ha coinvolto circa 400 aziende, prosegue la nota, di cui 40 fittizie con il ruolo di “cartiere” per l’emissione delle fatture false e 369 beneficiarie delle indebite compensazioni; ed ha visto anche il concorso esterno di professionisti appartenenti a diversi ordini (commercialisti e notai, che al momento non sono attinti da alcuna misura). Tra i destinatari dell’Ordinanza del Gip eseguita oggi, figura uno dei soggetti già sottoposti a misura cautelare nell’ambito di un’operazione di servizio eseguita il 14 gennaio scorso, all’esito di un’indagine a contrasto del narcotraffico internazionale.

    Da Reggio Emilia a Trapani

    Le attività sono condotte con l’ausilio di 38 Reparti del Corpo competenti per territorio, in n. 28 province italiane (Reggio Emilia, Bologna, Piacenza, Parma, Modena, Rimini, Bolzano, Torino, Asti, Milano, Pavia,
    Monza, Verona, Perugia, Terni, Firenze, Pisa, Pesaro, Roma, Rieti, Frosinone, Pescara, Napoli, Caserta,
    Benevento, Taranto, Crotone, Trapani).

    Le investigazioni sono state supportate da una complessa opera di disamina documentale, di analisi delle ingenti movimentazioni bancarie e anche da attività tecnica di intercettazione telefonica; hanno consentito così di ricostruire la fitta rete di rapporti personali e commerciali tra i soggetti coinvolti, e diretti dall’amministrazione occulta reggiana.

    In virtù del principio della presunzione di innocenza di cui all’art. 3 del D. Lgs. 188/2021, la colpevolezza dei soggetti sottoposti ad indagine in relazione alla vicenda giudiziaria sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna, conclude la nota della Guardia di Finanza.

     




  • Italia
    Frode fiscale per 100 milioni, perquisizioni anche a Trapani della guardia di finanza
    Maggiori dettagli verranno dati nel corso di una conferenza stampa
    Redazione6 Febbraio 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Reggio Emilia – E’ in corso in varie province italiane una maxi operazione della Guardia di Finanza di Reggio Emilia denominata  corso “OMBROMANTO” con perquisizioni e sequestri – delegati dalla Procura della Repubblica di Reggio Emilia. Vi sono indagate  87 persone fisiche e  4 società, domiciliate in varie province italiane, di cui: 23 in provincia di Reggio Emilia.

    Sono complessivamente 179 gli indagati, indiziati di aver preso parte ad una organizzazione criminale radicata a Reggio Emilia, dedita alla perpetrazione di reati tributari, tra cui frodi fiscali e indebita compensazione di crediti d’imposta per quasi 104 milioni di euro.

    Le attività in corso, stanno interessando le province di Reggio Emilia, Bologna, Piacenza, Parma, Modena, Rimini, Bolzano, Torino, Asti, Milano, Pavia, Monza, Verona, Perugia, Terni, Firenze, Pisa, Pesaro, Roma, Rieti, Frosinone, Pescara, Napoli, Caserta, Benevento, Taranto, Crotone, Trapani.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Basket
    Timmy Allen firma con Trapani Shark, MVP BNXT League con maglia bianca e logo della squadra in alto
    Redazione
    Laura Spanò
    Redazione
    Logo LBA Serie A 2025 con scritta "Finale Bologna vs Brescia" su sfondo blu astratto
    Redazione
    Logo LBA Serie A 2025 con scritta "Finale Bologna vs Brescia" su sfondo blu astratto
    Redazione
    Redazione
    Grafica promozionale di Gara 3 della semifinale scudetto LBA Serie A tra Brescia e Trapani, in programma il 4 giugno 2025 alle 20:45 al PalaLeonessa A2A.
    Redazione
    Grafica risultato Gara 2 semifinale playoff Serie A basket 2025: Trapani Shark 77 - Germani Brescia 85, disputata al PalaShark di Trapani il 1° giugno. Serie sul 2-0 per Brescia.
    Redazione
    "Risultato Gara 1 semifinale playoff Serie A basket: Trapani Shark 92 - Brescia 93, 30 maggio 2025, PalaShark Trapani"
    Redazione
    Locandina Trapani Shark - Brescia, Gara 2 Semifinale Playoff Serie A basket, 1 giugno ore 20:45 al PalaShark, Serie 0-1, loghi LBA, Trapani e Brescia su sfondo granata
    Redazione
    "Risultato Gara 1 semifinale playoff Serie A basket: Trapani Shark 92 - Brescia 93, 30 maggio 2025, PalaShark Trapani"
    Redazione
    Logo ufficiale della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) su sfondo blu, con scudo stilizzato bianco che richiama un pallone da basket e tricolore italiano in alto.
    Redazione