Trapani
Lucarelli racconta la strage di Pizzolungo
Appuntamenti con il “Non ti scordar di me”
Redazione27 Marzo 2025 - Attualità



  • Anniversario strage di Pizzolungo Attualità

    Trapani – “Le storie che fanno la storia” è il tema scelto per i due incontri che lo scrittore Carlo Lucarelli avrà domani 28 Marzo, a Erice e a Trapani Il primo alle 9,30 presso l’aula magna del Polo Universitario ad Erice, al quale sono stati invitati gli studenti universitari e delle scuole superiori. Il secondo incontro alle 17 nella sala “Fulvio Sodano” di Palazzo D’Alì a Trapani, aperto alla cittadinanza ed inserito all’interno della piattaforma per la formazione professionale giornalisti.

    I due incontri

    I due incontri con lo scrittore Carlo Lucarelli sono inseriti nell’ambito delle manifestazioni “Non ti scordar di me” promosse dal Comune di Erice e dall’associazione Libera con il patrocinio anche del Comune di Trapani e dedicate al ricordo di Barbara Rizzo e dei suoi gemellini Salvatore e Giuseppe Asta di appena sei anni, vittime della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 Aprile 1985, dove persero la vita , a causa dell’attentato organizzato da Cosa nostra contro il magistrato Carlo Palermo.
    A 40 anni dall’orrenda strage mafiosa , l’incontro con Lucarelli, attento scrittore del panorama italiano, autore di libri e documentari radiofonici e televisivi, tra le più famose la serie tv denominata “Blu Notte”, vuole provare a raccontare l’attentato con tutto quello che nel frattempo in questi anni a cavallo tra due secoli è emerso con diverse pronunce giudiziarie, ma guardando anche agli stili dell’informazione che nel frattempo sono andai via via cambiando.

    Il fine settimana del “Non ti scordar di me” sarà all’insegna dello sport

    Sabato 29 marzo alle 9,30 appuntamento al Pala Shark di Trapani, in piazzale Ilio. “Un canestro per la legalità per ricordare Barbara, Salvatore e Giuseppe. Sul parquet giocheranno la nazionale di basket dei Magistrati e le vecchie glorie della Pallacanestro Trapani: in campo Virgilio, Mannella, Binelli, Magaddino. A seguire scenderà in campo la squadra della ASD Granata BaskIN club. L’evento sportivo è aperto gratuitamente al pubblico e verrà anticipato da un incontro dei protagonisti delle partite con gli studenti trapanesi.
    Domenica 30 marzo appuntamento alle 9,30 al Circolo del Tennis di Trapani: “Dove eravamo rimasti…giocando con Giuseppe e Salvatore”. Sono stati organizzati tornei di padel e calcetto con protagonisti i compagni di scuola e gli amici di Salvatore e Giuseppe Asta, ma anche tutti coloro i quali vogliano stringersi ancora una volta con Margherita Asta promotrice dell’iniziativa dedicata ai suoi due fratellini.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità