Papa Francesco, migliorano le condizioni: sciolta la prognosi
Papa Francesco in ripresa: miglioramenti confermati, ma resta prudenza
Redazione11 Marzo 2025 - Attualità



  • papa-francesco-benedice Attualità

    Roma – I medici del Gemelli hanno sciolto la prognosi di Papa Francesco, confermando il miglioramento del quadro clinico. Tuttavia, il Santo Padre proseguirà con la terapia farmacologica per alcuni giorni in ospedale, a causa della complessità della sua condizione e della polmonite non ancora completamente superata.

    Condizioni stabili e risposte positive alla terapia

    Il bollettino medico diffuso dal Vaticano conferma che le condizioni del Papa sono stabili e in costante miglioramento. I progressi osservati nei giorni scorsi si sono ulteriormente consolidati, come dimostrato dagli esami clinici e dalla buona risposta ai trattamenti farmacologici.

    Nonostante il miglioramento, i sanitari mantengono un approccio prudente, considerando l’età avanzata del Pontefice, 88 anni, e la necessità di un monitoraggio costante per prevenire eventuali complicazioni.

    Attività e preghiera durante il ricovero

    Lunedì mattina, Papa Francesco ha seguito gli Esercizi spirituali della Curia in collegamento video con l’Aula Paolo VI. Successivamente, ha ricevuto l’eucarestia e ha dedicato un momento di preghiera nella cappellina del suo appartamento privato. Nel pomeriggio ha ripreso la partecipazione agli esercizi spirituali, alternando momenti di preghiera e riposo.

    Secondo fonti vaticane, il quadro clinico resta complesso, ma il Papa non è più in imminente pericolo di vita. L’ottimismo dei medici è cauto: la polmonite non è del tutto risolta e potrebbero presentarsi ulteriori difficoltà. Tuttavia, lo scioglimento della prognosi rappresenta un segnale positivo per il recupero.

    Il messaggio di solidarietà per l’Argentina

    Nonostante la degenza, Papa Francesco ha inviato un telegramma all’arcivescovo di Bahia Blanca, mons. Carlos Alfonso Azpiroz Costa, esprimendo vicinanza alle vittime della devastante alluvione in Argentina. Nel messaggio, il Pontefice ha pregato per le vittime, i soccorritori e le famiglie colpite dalla calamità, chiedendo conforto e speranza per chi soffre.

    Verso il recupero, ma con prudenza

    La comunità cattolica continua a pregare per la guarigione di Papa Francesco, mentre i fedeli attendono aggiornamenti sulle sue condizioni. Il Pontefice, con il suo spirito resiliente, dimostra ancora una volta la sua forza, partecipando attivamente alla vita della Chiesa anche dal ricovero.




  • Italia
    Papa Francesco, condizioni stabili: riposo e terapie in corso
    Il Vaticano rassicura: il Pontefice sta meglio e riposa bene
    Redazione27 Febbraio 2025 - Attualità



  • Papa Francesco Ricoverato al Gemelli per Bronchite Attualità

    Il Vaticano ha diffuso un nuovo bollettino sulle condizioni di salute di Papa Francesco, confermando un quadro stabile e rassicurante. Secondo le ultime notizie, il Pontefice ha dormito bene nella notte e sta proseguendo con le cure mediche previste.

    Nonostante la polmonite diagnosticata ieri tramite TAC, l’insufficienza renale è scomparsa, segnando un miglioramento significativo. I medici restano vigili, ma il Santo Padre continua a reagire positivamente alle terapie.

    Il Santo Padre sta riposando e seguendo i trattamenti indicati dai medici con il massimo impegno. Il Vaticano sottolinea che il Papa è seguito costantemente e che il decorso clinico procede senza particolari criticità.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Trapani Oggi
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    potenza di Dio crocifisso
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    ritrovamento piuma d'argento Trapani
    Redazione
    itimerario misteri trapani 2025
    Redazione
    Redazione
    Redazione