Marsala – Sfiorata la tragedia in via Diaz, a Marsala. Necessaria un’ordinanza di sgombero. Il sindaco Grillo: “Ringrazio i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale e i tecnici del Comune per il loro tempestivo intervento. La sicurezza dei cittadini viene prima di tutto”.
Una grave cedimento strutturale in una palazzina di Marsala ha comportato, l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale. L’immobile è ubicato in via A. Diaz, nel tratto che va dall’incrocio di via XI Maggio con quello di via Garraffa. In pratica, è crollato il tetto di una camera da letto dell’abitazione e, solo per fortuna, non ci sono stati feriti. Subito è stato evidenziata una profonda lesione nel prospetto dell’edificio, con un pronto intervento di Vigili del Fuoco, Ufficio Tecnico comunale e Polizia Municipale. Al momento è inibito il traffico veicolare e pedonale nel tratto compreso tra i civici 66 e 90. Inoltre, per garantire la sicurezza e ridurre i disagi alla circolazione, la Polizia Municipale sta procedendo con l’inversione del senso di marcia di via Diaz: chi proviene da via Frisella potrà svoltare a destra e raggiungere via Colocasio, così anche per chi arriva da piazza San Francesco.
Il sindaco Massimo Grillo: “Ho sentito la famiglia, scossa dalla paura ma illesa, mettendola in contatto con i Servizi Sociali per assicurare un alloggio. Contestualmente, con il supporto del dirigente del settore Urbanistica, ho disposto la firma del provvedimento di sgombero degli edifici che, secondo i Vigili del Fuoco, presentano possibili rischi per l’incolumità pubblica. Un’azione necessaria per prevenire ulteriori pericoli. Abbiamo davvero sfiorato una tragedia. In questi casi la rapidità e la responsabilità delle istituzioni sono fondamentali.
Marsala – Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia Municipale di Marsala. Nell’ultima operazione di sicurezza stradale, gli agenti hanno sequestrato circa 50 scooter risultati irregolari. Molti dei veicoli erano privi di targa e assicurazione, dunque non idonei alla circolazione.
A differenza delle precedenti operazioni, che avevano portato al fermo di oltre 100 motocicli, questa volta i controlli hanno interessato principalmente il centro urbano. Le strade maggiormente coinvolte sono state via Sibilla, via Mazara, via Dante Alighieri e via San Michele. Alcuni sequestri sono stati eseguiti anche nelle periferie, come Paolini e Strasatti.
Dopo gli accertamenti per identificare i proprietari, i ciclomotori sequestrati saranno avviati alla rottamazione. Il provvedimento mira a garantire maggiore sicurezza sulle strade, contrastando la circolazione di mezzi non conformi alle normative vigenti.
Marsala – La citta Lylibetana rafforza il suo corpo di Polizia Municipale con l’assunzione a tempo indeterminato di sette nuovi agenti. La firma del contratto è avvenuta questa mattina presso il Palazzo Municipale, ufficializzando l’ingresso in servizio di Marco Barbara, Adriana Canario, Teresa Lo Grasso, Piera Rallo, Rocco Sammartano, Manuel Triscari Cittinaro e Paola Zichichi.
L’iniziativa rientra nel piano del fabbisogno del personale per il triennio 2024-2026, promosso dall’Amministrazione Grillo, e risponde alla necessità di potenziare il presidio del territorio. La dirigente Giovanna Basiricò, insieme al vicesindaco Giacomo Tumbarello e all’assessore Donatella Ingardia, ha espresso soddisfazione per il rafforzamento della squadra e ha sottolineato l’importanza del lavoro che gli agenti saranno chiamati a svolgere.
Le nuove unità supporteranno non solo la viabilità, ma anche il controllo del commercio e la sicurezza urbana. Inoltre, è prevista per il 2025 l’attivazione delle procedure per l’assunzione di altri sei agenti, garantendo una maggiore efficienza nei servizi alla cittadinanza.