Trofeo Sale&Saline 2025, vincono Cammarata e Salemi
Oltre 450 atleti al via per l’edizione 2025 della corsa trapanese tra lungomare e centro storico
Redazione12 Ottobre 2025 - Altri Sport
  • Vincitori del 28° Trofeo Sale & Saline a Trapani Altri Sport

    Trapani, 28° Trofeo Sale&Saline: trionfano Fabio Cammarata e Virginia Salemi

    TRAPANI – Una domenica dal profumo di mare e di festa ha accompagnato la 28ª edizione del Trofeo Sale&Saline, ormai appuntamento fisso per gli amanti della corsa su strada in Sicilia. Sotto un sole caldo da piena “ottobrata”, più di 450 atleti hanno colorato le vie del centro storico e del lungomare di Trapani, in una gara che unisce sport, tradizione e senso di comunità.

    A tagliare per primi il traguardo sono stati Fabio Cammarata, portacolori dell’ASD Sicilia Running Team, e Virginia Salemi della Podistica Messina, protagonisti assoluti di una mattinata impeccabilmente organizzata dal G.S.D. 5 Torri Fiamme Cremisi. L’evento era valido come 11ª prova del Grand Prix Sicilia Senior/Master e come tappa del Grand Prix Provinciale Trapani.

    artenza del 28º Trofeo Sale e Saline a Trapani, corsa podistica con atleti e striscione dell’Esercito Italiano

    Gli atleti al via del 28º Trofeo Sale e Saline di Trapani,

    La gara maschile

    Tra gli uomini, Cammarata ha imposto il suo ritmo sin dal secondo giro dei quattro previsti (2,5 km ciascuno). Concentrato e regolare, ha guadagnato progressivamente terreno, chiudendo i 10 chilometri in 35 minuti e 15 secondi. Alle sue spalle, Michele Galfano della Marsala Doc ha firmato una grande rimonta, chiudendo in 35’41”, mentre Robin Salvia dell’Atletica Lipa Alcamo ha completato il podio in 35’48”. Quarto Carlo Marino (Amatori Valderice, 35’57”), quinto Vito Massimo Catania (Universitas Palermo, 36’00”). “Le gambe andavano bene, ma soprattutto la testa era quella giusta”, ha detto Cammarata all’arrivo, visibilmente soddisfatto. “Questa è una gara che ha un’anima: correre qui, tra il sale e il mare, è sempre speciale.”

    La gara femminile

    Al femminile, dominio incontrastato di Virginia Salemi, che ha preso subito il comando senza mai voltarsi indietro. Reduce dal suo miglior tempo personale ad Augusta, ha chiuso con un eccellente 40’11”, staccando di quasi due minuti la partinicese Maria Grazia Bilello (Universitas Palermo, 42’05”). Sul terzo gradino del podio Emily Inzirillo (Equilibra Running Team, 42’28”), seguita da Serena Zeferino e Rosaria Plano. “Trapani è un percorso bellissimo e difficile, ma oggi mi sentivo libera e leggera – ha raccontato Salemi –. Correre qui, con questa gente e questa luce, è pura felicità.”

    Un’edizione da ricordare

    Il Trofeo Sale&Saline si conferma una delle manifestazioni più amate del calendario podistico siciliano. Il percorso, tra il lungomare e il centro, è stato come sempre suggestivo e avvolto da un clima di festa. Prima dello start, la Fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri ha suonato l’Inno di Mameli, regalando un momento di emozione collettiva.

    Presente anche il sindaco Giacomo Tranchina, che ha salutato gli atleti sottolineando il valore di una manifestazione “che porta in alto il nome di Trapani e unisce sport e territorio come poche altre”.

    Ancora una volta, impeccabile il lavoro del G.S.D. 5 Torri Fiamme Cremisi, guidato dal presidente Rocco Pollina, con il supporto dell’Esercito Italiano e di una squadra di volontari ormai affiatata, dove esperienza e nuove energie si fondono perfettamente.





  • Marsala Marathon, debutto da record: 846 atleti al traguardo
    La città di Marsala celebra il ritorno della maratona dopo 15 anni: vittorie keniane nella 42 km, successi siciliani nella mezza.
    Redazione27 Aprile 2025 - Altri Sport
  • Altri Sport

    Marsala – Sole, entusiasmo e partecipazione internazionale hanno reso indimenticabile la prima edizione della Sigel Marsala Marathon-Città Garibaldina. Dopo 15 anni di attesa, la città lilybetana ha ritrovato la magia della maratona, con 191 atleti giunti al traguardo della 42 km e ben 655 protagonisti nella mezza maratona.

    Folta Partecipazione internazionale

    L’evento si è svolto in una splendida mattinata di sole, con atleti provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni che hanno animato le strade di Marsala. Il percorso, lungo 21,0987 km, ha collegato il centro storico al suggestivo Parco dello Stagnone, regalando scorci naturali di rara bellezza.

    Testimonianze e dichiarazioni

    Grande soddisfazione da parte degli organizzatori della Polisportiva Marsala Doc, che hanno ringraziato il Comune di Marsala, gli sponsor e i numerosi volontari: “Senza di loro – si legge in una nota – non sarebbe stato possibile offrire una manifestazione così ben riuscita”. Il successo dell’evento è stato attribuito all’efficace sinergia tra istituzioni, associazioni sportive e realtà imprenditoriali locali, oltre alla crescente voglia di sport e turismo outdoor che anima la Sicilia.

    Con numeri così positivi e l’entusiasmo registrato, la Sigel Marsala Marathon è destinata a diventare una tappa fissa della primavera podistica siciliana, con l’ambizione di attrarre ancora più partecipanti nelle prossime edizioni.

    Risultati principali

    Nella maratona maschile, dominio keniano come da pronostico: Benjamin Kiprop Serem ha tagliato per primo il traguardo in 2h23’56”, seguito dal connazionale Johnson Kiprop Limo (2h36’35”). Primo italiano Antonio Adamo (Team Ingargiola), terzo assoluto in 2h46’00”. Ottimo sesto posto per il marsalese Michele Galfano (Pol. Marsala Doc) in 2h56’50”.

    Tra le donne, successo per Simona Pipitone (Marathon Athl. Avola) in 3h21’22”, davanti a Simona Sorvillo (Trinacria Palermo) e a Eleonora Suizzo (Esercito 62° Reggimento Fanteria).

    Nella mezza maratona, valida come tappa del Grand Prix Sicilia, trionfo di Cristiano Mineo (Palermo Running) in 1h14’39”. Tra le donne, vittoria netta di Federica Cernigliaro (Atl. Bagheria) in 1h18’15”.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    Laura Spanò
    Redazione
    Derthona Basket batte Trapani Shark 108 a 100 – risultato finale Serie A
    Redazione
    Stadio di Trapani, match Trapani vs Cerignola – Domenica 26 ottobre ore 12:30
    Redazione
    Attacco a rete di Kosonen durante una partita di volley femminile
    Redazione
    Derthona Basket contro Trapani Shark – partita di Serie A al PalaFerraris
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Simulazione artistica di Pelé con la Coppa Rimet
    Redazione
    Redazione
    Redazione