Tango Argentina incanta la Korea 2025 [Trailer]
Mauro Carpi e Fabrizio Mocata: un sodalizio che nasce negli anni ’90 e conquista il mondo del tango
Redazione14 Aprile 2025 - Spettacolo



  • Spettacolo

    Il tango che parla al cuore: un viaggio in Korea tra musica, danza e identità siciliana

    Erice – Il tango non è solo danza. È una lingua dell’anima, un dialogo senza parole che prende vita tra musica e movimento. Nel 2025, questo linguaggio universale varca i confini dell’Asia con il tour Tango Argentina Korea 2025, un evento internazionale che unisce tradizione e innovazione. Tra i protagonisti spiccano Fabrizio Mocata, pianista e compositore oggi tra i massimi innovatori del tango contemporaneo, e Mauro Carpi, violinista elegante e vanto del territorio trapanese ed ericino, legati da un sodalizio musicale iniziato negli anni ’90, quando Mocata era ancora un adolescente.

    Una storia di amicizia e musica

    Quello tra Fabrizio Mocata e Mauro Carpi non è solo un incontro artistico, ma una vera e propria storia di crescita e condivisione. Era la metà degli anni ’90 quando un giovanissimo Fabrizio Mocata, con il suo talento precoce, iniziava a calcare le scene musicali accanto a musicisti affermati. Tra questi, proprio Mauro Carpi, già violinista stimato per la sua capacità espressiva e la sua raffinatezza stilistica.
    Da allora, tra jazz, tango e musica d’autore, il loro percorso comune non si è mai interrotto: un’intesa profonda, fatta di stima reciproca e sensibilità condivisa, che oggi trova piena espressione sul palcoscenico di Tango Argentina.

    Uno spettacolo che racconta il tango con eleganza e potenza

    Nato nel 2022 dalla collaborazione tra i coreografi GD Tango – Guillermo Macana e Giovanna Dan – e Fabrizio Mocata, lo spettacolo Tango Argentina unisce la potenza della danza alla qualità musicale di un ensemble dal vivo. Il repertorio spazia dai classici di Carlos Gardel e Astor Piazzolla fino alle composizioni originali dello stesso Mocata, il cui stile fonde tradizione e modernità in modo unico e coinvolgente.

    L’ensemble musicale: una sinergia che vibra

    Sul palco, la forza musicale è garantita dal quartetto guidato da Fabrizio Mocata:

    • Fabrizio Mocata – pianoforte
    • Pablo Yamil – bandoneon
    • Camilla Badessi – contrabbasso
    • Mauro Carpi – violino

     Mauro Carpi: la voce siciliana del tango

    Mauro Carpi, violinista nato e cresciuto tra Trapani ed Erice, è oggi considerato uno degli interpreti più raffinati del panorama italiano. In Tango Argentina, il suo violino si fa voce narrante: accompagna la danza, dialoga con il pianoforte di Mocata e dà profondità emotiva a ogni esecuzione. La sua cifra stilistica si distingue per precisione, lirismo e un’intensità rara che conquista il pubblico internazionale.

    Tre coppie di ballerini e una voce straordinaria

    Sul palco si alternano tre straordinarie coppie di ballerini:

    • Guillermo De Fazio e Giovanna Dan (GD Tango)
    • Los Hermanos Macana (Guillermo ed Enrique De Fazio)
    • Marcos Dario Pereira e Maria Florencia Borgnia

    Accanto a loro, la voce potente del soprano Ivanna Speranza impreziosisce il repertorio con classici come Volver, Por una cabeza, Oblivion e Libertango.

    Tra i momenti più emozionanti:

    • La leggendaria Reliquias porteñas dei fratelli Macana
    • Il solo di Giovanna Dan con le boleadoras, sul brano Malamblues di Mocata
    • Il finale corale su La Cumparsita, con l’intero cast in scena

    Le tappe del tour in Corea

    Tango Argentina Korea 2025 sarà in scena nelle principali città della Corea del Sud:

    • 22 aprileMapo Arts Center, Seoul
    • 23 aprileHyundai Arts Center, Ulsan
    • 24 aprileGyeongnam Art Center, Jinju
    • 25 aprileSuseong Artpia, Daegu

    Programma: classici e innovazione

    Tra i brani eseguiti troviamo:

    • El Choclo e Sultango
    • Taquito Militar
    • Reliquias porteñas
    • Oblivion e Libertango
    • Composizioni originali di Mocata come Charlestonga, Tango Tano, Cruzando Aguas

    Il programma alterna momenti di pura danza, assoli strumentali e grandi quadri d’insieme. Il violino di Mauro Carpi e il pianoforte di Fabrizio Mocata sono il filo conduttore emotivo dell’intero spettacolo.

    Una produzione internazionale di prestigio

    Lo spettacolo è prodotto dalla BravoComm Entertainment Agency, con la direzione artistica di Mr Kim Yeongin, ed è destinato a lasciare un’impronta profonda nel panorama culturale internazionale.

    Scopri di più

    🎞️ Trailer ufficiale
    🌐 GD Tango
    🎹 Fabrizio Mocata
    📸 Instagram Ufficiale
    📰 Articolo su The Preview





  • Catania
    Carnevale di Acireale 2025: magia e colori in Sicilia
    La festa più scenografica della Sicilia tra carri, musica e tradizione
    Redazione28 Febbraio 2025 - Attualità



  • carnevale acireale 2025 Attualità

    Acireale – Il Carnevale di Acireale 2025 torna a stupire con la sua straordinaria sfilata di carri allegorici e infiorati, consolidando il suo ruolo di evento più atteso dell’anno in Sicilia. Un mix irresistibile di arte, satira e cultura che accoglie migliaia di visitatori ogni anno.

    Carri spettacolari e atmosfere uniche

    Dal 15 febbraio al 4 marzo, Acireale si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove i carri allegorici, vere e proprie opere d’arte in movimento, incantano il pubblico con giochi di luce, effetti speciali e sorprendenti animazioni meccanizzate. Le creazioni artistiche, frutto dell’ingegno degli artigiani locali, raccontano con ironia e fantasia temi di attualità e cultura.

    Musica e spettacoli nelle piazze

    Oltre alle sfilate, il Carnevale offre un ricco programma di spettacoli musicali e concerti nelle piazze principali della città. Artisti locali e ospiti di fama nazionale animeranno le serate, regalando un’esperienza coinvolgente tra danze, performance dal vivo e intrattenimento per tutte le età.

    Un evento imperdibile

    Il Carnevale di Acireale è un’occasione unica per vivere una festa che unisce storia e innovazione. Le strade si riempiono di colori, maschere e allegria, creando un’atmosfera magica che affascina grandi e piccini. Se sei in cerca di un’esperienza indimenticabile in Sicilia, questo è l’evento perfetto!

    “Il programma potrebbe subire variazioni. Eventuali aggiornamenti saranno comunicati sui canali ufficiali.”




  • Trapani
    Vieni a festeggiare il Carnevale alla Villa Margherita!
    Un evento imperdibile per grandi e piccini
    Redazione25 Febbraio 2025 - Attualità



  • CARNEVALE 2025 TRAPANI Attualità

    Se ami il Carnevale, non puoi mancare a questa festa unica nel suo genere! Domenica 2 marzo alla Villa Margherita, il Comune di Trapani, insieme a numerose realtà associative del territorio, organizza un evento straordinario all’insegna del divertimento, della musica e della tradizione.

    Giochi per grandi e piccini

    Questo evento è un’occasione perfetta per trascorrere una giornata speciale con amici e famiglia. Ci saranno:

    Animazione e spettacoli per bambini, GIOCHI, TRECCINE , CALCIO, PALLONCINI E TRUCCABIMBI.

    Non importa quanti anni hai, il Carnevale è per tutti! Porta con te il tuo costume preferito e partecipa a questa festa indimenticabile. Sarà una giornata di risate, allegria e condivisione, pensata per regalare emozioni e momenti di pura gioia.

    Domenica 2 marzo alla Villa Margherita non prendere impegni, il Carnevale ti aspetta!

    Ti aspettiamo per una giornata di magia e divertimento senza fine. Non mancare!





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Spettacolo
    Locandina del concerto "Omaggio a Maurice Ravel e Luciano Berio" al Teatro Giuseppe Di Stefano di Trapani, 16 luglio 2025.
    Redazione
    odissea di nolan a favignana
    Redazione
    Donna sorridente con abito scintillante dorato sul red carpet, che saluta il pubblico con il braccio teso; sullo sfondo fotografi e cineoperatori in azione.
    Redazione
    Eugenio Finardi sorride con le braccia aperte, indossando una camicia gialla e un cappello bianco a tesa larga, su sfondo azzurro – foto di Fabrizio Fenucci
    Redazione
    Claudio Gioé nei panni di Saverio Lamanna nella serie Màkari, sullo sfondo il mare e i monti della Sicilia.
    Redazione
    Macchina da presa professionale con obiettivo zoom montata su cavalletto, pronta per le riprese cinematografiche in studio.
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Trapani Oggi
    Patrizia Conte vince The Voice senior 2025
    Redazione