Verstappen domina a Suzuka, Ferrari ai piedi del podio
Red Bull trionfa nell'ultimo GP con motore Honda, Leclerc quarto
Redazione6 Aprile 2025 - Automobilismo



  • Verstappen vince GP Giappone Automobilismo

    GP del Giappone 2025: Verstappen trionfa a Suzuka, Ferrari fuori dal podio

    Suzuka, (Giappone) – Max Verstappen si conferma re del circuito di Suzuka, conquistando la vittoria nel Gran Premio del Giappone 2025, terza tappa del mondiale di Formula 1. Il pilota della Red Bull ha dominato la gara quasi interamente, resistendo alla pressione delle due McLaren, e regalando così alla scuderia l’ultimo trionfo con motore Honda proprio sul tracciato di casa.

    L’ordine d’arrivo: McLaren protagoniste, Ferrari a metà

    Alle spalle del tre volte campione del mondo si sono piazzate le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, sempre più in crescita. Charles Leclerc ha chiuso in quarta posizione con una prestazione solida ma non sufficiente per salire sul podio.
    Settimo Lewis Hamilton, anche lui su Ferrari, in una gara segnata da strategie conservative. Tra i due piloti di Maranello, spazio per le Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli.

    Kimi Antonelli, giro veloce e record di precocità

    Grande attenzione anche sul giovane talento italiano Kimi Antonelli, che ha guidato il Gran Premio per alcune tornate diventando il più giovane leader di sempre in Formula 1. Il bolognese ha chiuso sesto, portando a casa anche il giro più veloce: un segnale importante per il futuro della Mercedes e dell’automobilismo italiano.

    Verstappen: “Divertente, ma la pressione era tanta”

    A fine gara, Verstappen ha commentato con entusiasmo la sua 64ª vittoria in carriera:

    Le McLaren mi hanno messo sotto pressione, ma è stata una gara divertente. La macchina era perfetta oggi e partire dalla pole ha fatto davvero la differenza.”

    Il campione olandese ha voluto sottolineare l’importanza simbolica del successo a Suzuka:

    “Era l’ultima gara con il motore Honda. Vincere qui, sul circuito giapponese, era un sogno”.

    Prossima tappa: l’Europa chiama, Ferrari deve rispondere

    La Formula 1 si prepara ora al ritorno in Europa. Per Ferrari è già tempo di riflessioni: il potenziale c’è, ma servono più risultati concreti per tornare davvero competitivi. Con un Leclerc costante e un Hamilton in cerca di riscatto, il team di Maranello dovrà reagire presto se vuole lottare per qualcosa di più.





  • Piastri in pole a Shanghai, Ferrari solo terza fila
    Prima storica pole per l’australiano: McLaren vola, Ferrari inseguono
    Redazione22 Marzo 2025 - Automobilismo



  • Shanghai PIASTRI POLE POSITION Automobilismo

    Shanghai – Oscar Piastri firma un’impresa memorabile al Gran Premio di Cina: per la prima volta in carriera conquista la pole position e lo fa stabilendo anche il nuovo record del tracciato di Shanghai. Un risultato straordinario per il giovane pilota australiano della McLaren, che lascia alle sue spalle nomi illustri come Russell, Norris e Verstappen. Le Ferrari inseguono in terza fila, ancora lontane dal vertice.

    Piastri da record: prima pole in carriera

    Oscar Piastri, talento emergente della McLaren, si prende la scena nelle qualifiche del GP di Cina, centrando la sua prima pole position in Formula 1. Il giovane australiano ha fermato il cronometro con un tempo record sulla pista di Shanghai, dimostrando grinta, precisione e una grande maturità al volante. Alle sue spalle il britannico George Russell con la Mercedes, seguito dall’altra McLaren di Lando Norris.

    Verstappen solo quarto, Ferrari in affanno

    Sorprende la quarta posizione di Max Verstappen, che non riesce a trovare il giro perfetto in una sessione complicata. Dietro di lui, le due Ferrari: sesta posizione per Charles Leclerc, settimo Lewis Hamilton, mentre Carlos Sainz resta fuori dai primi sei. Ancora una qualifica difficile per la Scuderia di Maranello, che fatica a tenere il passo con i team rivali nelle sessioni più decisive.

    Antonelli ottavo, Lawson ancora in crisi

    Da segnalare l’ottima qualifica per Andrea Kimi Antonelli, ottavo al volante della Williams, che continua a impressionare al debutto in Formula 1. Disastro invece per Liam Lawson, ancora una volta ultimo con la seconda Red Bull, sollevando interrogativi sulla sua permanenza nel team.

    Appuntamento in diretta domenica alle 8

    Il semaforo verde del Gran Premio di Cina scatterà domenica alle ore 8 italiane, in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Con una griglia così ravvicinata, si preannuncia una gara ricca di colpi di scena.





  • McLaren domina le qualifiche del GP d’Australia 2025
    Leclerc e Hamilton solo ottavi e noni
    Redazione15 Marzo 2025 - Automobilismo



  • ferrari f1 Automobilismo

    Norris in pole a Melbourne, Ferrari deludente in quarta fila

    Melbourne – Il Mondiale di Formula 1 2025 inizia con un colpo di scena: Lando Norris conquista la pole position nel GP d’Australia, regalando alla McLaren una prima fila tutta color papaya insieme al compagno di squadra Oscar Piastri. Un risultato straordinario per il team britannico, che si conferma competitivo grazie al miglior tempo di 1:15.096.

    McLaren davanti a tutti, Red Bull e Mercedes inseguono

    La sessione di qualifiche all’Albert Park si è chiusa con Norris davanti a Piastri per soli 86 millesimi. La Red Bull di Max Verstappen si piazza in terza posizione (+0.385), mentre la seconda fila si completa con la Mercedes di George Russell. Entrambi i piloti avevano temporaneamente occupato la vetta della classifica prima dello scatto finale delle McLaren.

    A sorpresa, la terza fila vede protagonisti Yuki Tsunoda (VISA Cash App Racing Bulls) e Alexander Albon (Williams), che negli ultimi istanti hanno scavalcato le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Il pilota monegasco ha pagato una scelta tecnica pensata per un possibile asfalto bagnato in gara, mentre il sette volte campione del mondo ha commesso un errore in fase centrale di qualifica, evidenziando ancora qualche difficoltà con la SF-25.

    Dietro di loro scatteranno Pierre Gasly (Alpine) e Carlos Sainz (Williams), completando una top ten che ha riservato più di una sorpresa.

    Meteo incerto, possibile rinvio della gara

    Le temperature più basse del previsto e un cielo coperto hanno complicato la gestione delle gomme, soprattutto della mescola più morbida, mettendo in difficoltà diversi team. Il meteo per la gara è in peggioramento e potrebbe portare a uno slittamento della partenza di un’ora, dalle 5:00 alle 6:00 del mattino italiane, per evitare il momento più critico della perturbazione.

    Il resto della griglia: Antonelli fuori nel Q1

    Nella seconda metà dello schieramento, spicca il rookie Isack Hadjar (Racing Bulls), miglior esordiente in pista, che partirà davanti al veterano Fernando Alonso (Aston Martin). Seguono Lance Stroll e Jack Doohan, quest’ultimo penalizzato dal compagno di squadra Gasly.

    Brutta qualifica per Andrea Kimi Antonelli, eliminato in Q1 e battuto sul filo di lana da Gabriel Bortoleto (Sauber). Il giovane italiano ha sofferto problemi con l’altezza da terra della sua Mercedes W16, compromessa da un passaggio aggressivo sul cordolo della curva sei. Chiudono la griglia Nico Hulkenberg (Sauber), Liam Lawson (Red Bull) e le due Haas di Esteban Ocon e Oliver Bearman, con quest’ultimo penalizzato da problemi tecnici e un testacoda.

    La stagione parte con uno scenario inaspettato: McLaren si candida al ruolo di protagonista, mentre Ferrari e Red Bull sono costrette a inseguire. L’attesa per il Gran Premio di Melbourne è altissima, con la variabile pioggia che potrebbe sconvolgere i piani dei team.

     Informazioni chiave:





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Mondo
    Modellino aereo Ryanair con bicchiere di alcol, simbolo di divieto e multa da 500 euro su sfondo neutro.
    Trapani Oggi
    Persona raccoglie rifiuti di plastica su una spiaggia al tramonto, con guanti e sacchetto trasparente
    Redazione
    Controllo dimensioni bagaglio a mano Ryanair con trolley e borsa inseriti nel misuratore ufficiale
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Ultimo saluto Papa Francesco
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Papa francesco assorto in preghiera
    Redazione
    Redazione