Trapani
Una platea gratuita per assistere ai Misteri di Trapani
I posti in Piazza Vittorio Emanuele
Redazione17 Aprile 2025 - Attualità



  • itimerario misteri trapani 2025 Attualità

    Trapani – In occasione della Processione del Venerdì Santo a Trapani, il Luglio Musicale Trapanese, in collaborazione con il Comune di Trapani e l’Unione Maestranze, metterà a disposizione della cittadinanza e dei turisti una platea con 400 posti gratuiti disponibili a Piazza Vittorio Emanuele a Trapani per assistere alla Processione dei Misteri.

    L’iniziativa, concepita per migliorare l’esperienza di fruizione dell’evento, prevede l’apertura dell’area dalle ore 18 del 18 aprile con spazi appositamente pensati per persone con disabilità e anziani, garantendo l’accesso in ordine di arrivo senza sistema di prenotazione o assegnazione preventiva dei posti e con il divieto di consumare alimenti e bevande.

    Natale Pietrafitta consigliere delegato del Luglio Musicale Trapanese

    “Abbiamo voluto creare uno spazio – dice Natale Pietrafitta –  che permetta di vivere l’emozione della Processione, in condizioni di comfort e sicurezza. I Misteri sono patrimonio di tutti i trapanesi e di chi visita la nostra città, e con questa platea vogliamo garantire a tutti la possibilità di godere pienamente di questo straordinario evento. È un regalo alla città, un segno tangibile del nostro impegno verso la comunità e la tradizione” .



  • Trapani
    Querelle Tranchida/Lo Curto, il tribunale assolve il sindaco
    Uno strascico dell'odieno procedimento si avrà nell'udienza del prossimo 13 marzo
    Laura Spanò30 Gennaio 2025 - Cronaca



  • Querelle Tranchida/Lo Curto, il tribunale assolve il sindaco Cronaca

    Trapani – “Prendo atto della sentenza di assoluzione emessa dal Tribunale di Trapani nell’ambito dell’annosa querelle politica che mi vede contrapposto all’On.le Eleonora Lo Curto, querelle che quest’ultima ha voluto spostare dal piano politico a quello giudiziario”.

    A parlare è il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida che poi prosegue.

    “Non è la prima volta che ciò accade se è vero, come è vero, che uno strascico del procedimento odierno si avrà sempre davanti al tribunale di Trapani il prossimo 13 marzo. Allo stato non posso che rilevare che il Tribunale di Trapani ha ritenuto legittimo il diritto di critica e replica politica, tanto mio quanto dell’Assessore Rosalia D’Ali, a fronte degli attacchi politici gratuiti e non richiesti sferrati dalla Lo Curto in danno del sottoscritto, dell’intera amministrazione comunale e della governance dell’Ente Luglio Musicale Trapanese. Ringrazio, per l’ennesima volta, i miei difensori”.

    La vicenda

    La vicenda risale al 2021 ed è relativa al contesto della polemica scoppiata l’anno prima relativamente al contributo regionale all’Ente Luglio Musicale trapanese. Tranchida era accusato di diffamazione “perché – si legge nel capo d’imputazione – nella sua qualità di sindaco del Comune di Trapani, offendeva la reputazione della Lo Curto”. Fu anche diffuso un comunicato stampa nel quale, secondo l’ex parlamentare, Tranchida “faceva affermazioni offensive”. La questione ruotava attorno ad una breve intervista rilasciata dalla stessa Eleonora Lo Curto all’emittente Telesud nella quale aveva dichiarato che un contributo stanziato dalla Regione Siciliana in favore dell’Ente Luglio Musicale trapanese era stato probabilmente cancellato.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Redazione
    Tubi acquedotto blu per manutenzione rete idrica
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Vista costiera di castellammare con evidenti chiazze marroni in mare, segno di liquami o inquinamento, sullo sfondo – TrapaniOggi.
    Rino Giacalone
    Jeff Bezos e Lauren Sanchez sorridenti dopo il matrimonio, camminano mano nella mano tra gli ospiti festanti in un elegante giardino addobbato con fiori bianchi.
    Redazione
    Automobilista soffia in un dispositivo alcolock prima di avviare l’auto, all’interno di un veicolo moderno.
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Marito e moglie di spalle leggono insieme la nuova bolletta dell'energia elettrica introdotta dal 1° luglio 2025, con scontrino energia semplificato"
    Redazione
    Redazione