Latina – Durante la visita all’azienda BSP Pharmaceuticals S.p.A. di Latina, Mattarella ha evidenziato quanto il lavoro dignitosamente retribuito sia essenziale per una società equa. “Molte famiglie – ha detto – non riescono più a sostenere l’aumento del costo della vita. È necessario affrontare la questione salariale con urgenza”
Il Capo dello Stato ha ribadito che salari adeguati sono fondamentali per garantire pari opportunità e accesso ai benefici dell’innovazione e del progresso.
Secondo gli esperti, l’inflazione in aumento, la crescita economica rallentata e una produttività stagnante sono tra le principali cause del divario tra redditi e costo della vita. Questo squilibrio colpisce soprattutto le aree del Mezzogiorno, aggravando tensioni sociali già presenti.
Un lavoro ben retribuito non è solo una conquista individuale, ma un pilastro di coesione sociale: un concetto che Mattarella ha voluto sottolineare nel suo discorso (fonte: ANSA).
Il monito del presidente spinge verso un’agenda politica più incisiva: salari minimi, rafforzamento della contrattazione collettiva e nuove misure per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie.
Governo e parti sociali sono ora chiamati a un confronto che miri a risultati concreti, capaci di ridurre le disuguaglianze e restituire dignità al lavoro.
Le parole di Sergio Mattarella sono un richiamo etico, una precisa indicazione di priorità: senza salari equi e un reale sostegno alle famiglie, la crescita sociale ed economica dell’Italia resterà incompleta
Latina – La sfida tra Latina e Trapani, valida per la corsa salvezza della Serie C 2024/2025, si chiude con una vittoria fondamentale per la formazione siciliana. Al “Francioni”, il Trapani torna al successo dopo sei sconfitte consecutive, imponendosi per 2-0 grazie ai gol nei minuti finali di Hraiech e Ruggiero. Un risultato che segna anche il ritorno vincente in panchina di Salvatore Aronica, chiamato a risollevare le sorti dei granata.
L’episodio che cambia l’inerzia della gara arriva al 53’: espulsione per proteste di Di Livio, capitano del Latina, che lascia i suoi in dieci uomini. Da quel momento il Trapani prende il controllo del match, rendendosi sempre più pericoloso.
La gara resta bloccata fino all’ultimo quarto d’ora. Al 76’ Aronica gioca la carta dei cambi: dentro Hraiech e Ruggiero, che si riveleranno protagonisti assoluti. Dopo alcune occasioni sfumate, il Trapani colpisce al 90’ con Hraiech, servito da un assist al bacio proprio di Ruggiero, che pochi minuti più tardi chiude i conti con un perfetto contropiede finalizzato sotto l’incrocio.
Tre punti pesantissimi per i siciliani, che salgono così al 12º posto con 35 punti, scavalcando diverse rivali dirette. Situazione più complicata invece per il Latina, fermo a quota 28 punti, a soli tre punti dalla zona retrocessione.
Al termine del match, Salvatore Aronica ha espresso soddisfazione per il risultato: “Abbiamo dimostrato carattere e compattezza, la squadra ha risposto alla grande. Questa vittoria deve essere la base per costruire il nostro finale di stagione e lottare fino all’ultimo per la salvezza.”
Il Trapani guarda con rinnovato ottimismo al prosieguo del campionato, forte di una rosa che ha ritrovato fiducia e solidità. Il prossimo match potrebbe confermare la ripresa dei granata. Il Latina, invece, dovrà reagire subito per non essere risucchiato definitivamente nella zona calda.
Trapani – Sabato 5 aprile alle 15 si gioca Latina-Trapani, un match decisivo per due squadre in cerca di risposte. Il Trapani, reduce da sei sconfitte consecutive, torna a sperare nel cambio in panchina con il ritorno di Salvatore Aronica. Di fronte, il Latina guidato da Roberto Boscaglia, tecnico amatissimo a Trapani, che vuole tenere i suoi fuori dalla zona play-out.
Modulo: 3-5-2
Formazione:
Zacchi; Berman, Marenco, Rapisarda; Gatto, Scravaglieri, Di Livio, Improta; Riccardi, Ekuban
Allenatore: Roberto Boscaglia
Modulo: 3-4-2-1
Formazione:
Ujkaj; Celiento, Mulè, Sabatino; Ciotti, Toscano, Carraro, Daka; Segberg, Kragl; Anatriello
Allenatore: Salvatore Aronica
La partita sarà visibile in chiaro in Sicilia sul canale Telesud (digitale terrestre, canale 87).
Per gli abbonati, sarà trasmessa anche su Sky Sport 253 e in streaming su NOW e Sky Go.
Il Trapani arriva al match con un’umore difficile: sei sconfitte di fila e una panchina appena cambiata. La squadra granata ha l’obbligo di rialzarsi per non compromettere la stagione.
Il Latina, invece, è alla ricerca di stabilità. Con Boscaglia in panchina, i laziali puntano a blindare la salvezza e giocarsi le ultime carte con determinazione.