Misiliscemi
Savatteri presenta “La Magna Via” a Misiliscemi: un viaggio nella Sicilia tra passato e presente [Video]
Un incontro con Gaetano Savatteri, Valerio Girasole e Ivan Ferrandes per raccontare la Sicilia tra letteratura, cinema e territorio
Redazione30 Aprile 2025 - Attualità



  • Gaetano Savatteri intervistato a Misiliscemi durante Bagli Narranti 2025 Attualità

    Misiliscemi – È stata dedicata alla Sicilia e al valore della narrazione la quarta serata della rassegna “Bagli Narranti” 2025, che si è svolta a Misiliscemi. Ospite dell’incontro lo scrittore e giornalista Gaetano Savatteri, autore del libro – La Magna Via”, e  dei personaggi e delle storie che hanno ispiratola serie Rai “Makari”,  al centro di una conversazione aperta con il pubblico.

    Il volume racconta un viaggio di sette giorni compiuto da tre personaggi: Saverio Lamanna, Piccionello e una figura paterna. Un percorso simbolico che attraversa luoghi e paesaggi della Sicilia, alternando osservazioni leggere a spunti più profondi sul presente dell’isola.

    Uno dei temi principali emersi è il rapporto tra padre e figlio, che nel libro si sviluppa durante il viaggio, diventando occasione per confrontarsi e ritrovarsi. Savatteri ha spiegato come questa dinamica rappresenti anche un modo per raccontare la Sicilia contemporanea, tra radici e trasformazioni.

    Nel corso dell’incontro si è parlato anche dello stato dei borghi siciliani, del rischio di abbandono e della necessità di mantenere vivo il legame con il territorio. Savatteri ha sottolineato come nel libro si alternino ironia e riflessione, in un linguaggio accessibile, pensato per coinvolgere e non per insegnare.

    Tra i presenti anche il giovane attore Francesco Occhipinti, che ha preso parte alla serata con una semplice apparizione, e due professionisti del settore audiovisivo: Valerio Girasole, scenografo della serie televisiva Makari, e Ivan Ferrandes, location manager e presidente di TF West Sicily, impegnato da anni nella promozione della Sicilia come terra di cinema attraverso la piattaforma www.moviesicily.com.

    Girasole e Ferrandes, entrambi coinvolti in produzioni cinematografiche e televisive ambientate nell’isola, hanno portato il loro contributo sottolineando il ruolo strategico del paesaggio e delle comunità locali nella costruzione di una narrazione visiva della Sicilia autentica, lontana dagli stereotipi e capace di valorizzare i luoghi meno conosciuti.

    Per chi non ha potuto partecipare, è possibile rivedere l’intero incontro nel video qui sotto:

    Crediti
    Ospiti: Gaetano Savatteri, Valerio Girasole, Ivan Ferrandes
    Apparizione: Francesco Occhipinti
    Evento: Rassegna “Bagli Narranti” 2025 – Quarto incontro
    Luogo: Misiliscemi (TP)
    Produzione video: Mec TV
    Con la collaborazione del: Comune di Misiliscemi
    In redazione: Carlo Vultaggio, Salvo Russo, Guglielmo Alestra
    Testo a cura di: Redazione TrapaniOggi.it





  • Misiliscemi
    Gaetano Savatteri presenta “La Magna via” a Pietretagliate: l’autore di Màkari ospite di Bagli Narranti
    Lunedì 28 aprile a Villa Immacolatella (Misiliscemi), lo scrittore Gaetano Savatteri, autore dei romanzi da cui è tratta la serie TV Màkari, presenta il suo nuovo libro pubblicato da Sellerio Editore.
    Redazione23 Aprile 2025 - Attualità



  • Attualità

    Chi è Gaetano Savatteri, lo scrittore di Màkari

    Misiliscemi – Giornalista e scrittore siciliano, Gaetano Savatteri è l’autore della serie di romanzi gialli che ha ispirato Màkari, la fiction RAI di successo ambientata in Sicilia. Con il suo stile ironico e brillante, Savatteri ha conquistato lettori e spettatori raccontando le indagini dell’improbabile duo investigativo formato da Saverio Lamanna e Peppe Piccionello.

    L’evento a Pietretagliate: data, luogo e orario

    Data: Lunedì 28 aprile 2025
    Luogo: Villa Immacolatella, Pietretagliate – Misiliscemi (TP)
    Orario: ore 18:00
    Ingresso libero

    L’incontro è inserito nel calendario della rassegna letteraria “Bagli Narranti”, promossa dall’Associazione “Misiliscemi” con il patrocinio del Comune.

    Presentazione del libro “La Magna via”

    Durante la serata, Gaetano Savatteri presenterà il suo nuovo romanzo La Magna via, edito da Sellerio Editore Palermo.
    Il libro segue le avventure di Lamanna e Piccionello lungo la storica magna via francigena, che collega Palermo ad Agrigento attraverso sentieri e paesi dell’entroterra siciliano.
    Ma il viaggio si trasforma presto in un’indagine, tra delitti misteriosi, incontri surreali e paesaggi profondi, metafora della Sicilia più autentica.

    Ospiti speciali e contributi dal mondo della TV

    Durante l’evento saranno presenti:

    A conversare con l’autore sarà la giornalista Jana Cardinale
    Le letture saranno a cura della professoressa Antonella Scaduto

    Un’occasione da non perdere per gli amanti dei libri e della Sicilia

    L’appuntamento con Gaetano Savatteri rappresenta una tappa importante per gli appassionati di letteratura, gialli e cultura siciliana.
    Un incontro tra parole, immagini e luoghi, per riscoprire l’entroterra dell’isola attraverso lo sguardo curioso e ironico dei protagonisti di Màkari.

     





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Sant’Antonio da Padova con il Bambino Gesù in braccio e un giglio bianco in mano, simbolo di purezza e fede. Sullo sfondo, paesaggio con cielo azzurro e Basilica di Padova.
    Redazione
    Operatore in tuta protettiva durante intervento di disinfestazione in una zona urbana con scalinate ripide.
    Redazione
    Locandina evento “Luci dal Mediterraneo” – Presentazione dell’idea progettuale “Quartiere Inglese”, 14 giugno 2025 ore 17:30 presso Cantine Florio. Sfondo verde con dettagli grafici e scritte in giallo, bianco e blu.
    Redazione
    Sole cocente e termometro che segna 40 gradi durante un’ondata di caldo estremo al Sud Italia.
    Redazione
    Viale Porta Nuova Marsala
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Laura Spanò
    Rino Giacalone
    Redazione
    Redazione
    Redazione