Italia
Alcolock obbligatorio per chi guida ubriaco: il decreto
Il nuovo decreto firmato da Salvini impone l’installazione dell’alcolock agli automobilisti recidivi: ecco cosa cambia, per chi e da quando.
Redazione2 Luglio 2025 - Attualità



  • Automobilista soffia in un dispositivo alcolock prima di avviare l’auto, all’interno di un veicolo moderno. Attualità

    Salvini firma il decreto. E adesso?

    Chi beve non guida. O, se lo fa, da oggi il motore resta spento.

    Roma – È ufficiale: Matteo Salvini ha firmato il decreto attuativo che rende operativo l’obbligo di installare l’alcolock per chi è già stato pizzicato alla guida con un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro. Una soglia che non lascia spazio a dubbi: sei ubriaco, stai mettendo a rischio la tua vita e quella degli altri.

    Cos’è l’alcolock e come funziona

    Immaginate questo: salite in macchina, infilate la chiave (o premete il pulsante di accensione, per i più tecnologici), ma prima che il motore si avvii, dovete soffiare in un boccaglio. Se l’alito è pulito, si parte. Se c’è alcol nel sangue? L’auto non si muove. Letteralmente.

    Il sistema si basa su sensori elettrochimici di precisione. Registra tutto: orario, data, risultati del test. E no, non si può imbrogliare. I modelli più avanzati riconoscono se a soffiare è davvero un essere umano (quindi niente “passaggi di bocca” ad amici sobri) e rilevano manomissioni.

    La manutenzione è obbligatoria, periodica, e il dispositivo può essere controllato dalle autorità. Insomma: se ci provi a fare il furbo, è molto probabile che ti beccano.

    Quando entra in vigore?

    In realtà, il nuovo Codice della Strada è già attivo dal 14 dicembre 2024. Questo decreto ne sblocca una delle novità più attese e controverse: l’alcolock diventa realtà.

    A chi si applica?

    Solo ai recidivi, per ora. Niente obbligo per chi ha avuto un singolo episodio sotto soglia, né per neopatentati o professionisti della guida. Ma attenzione: il Governo non esclude di estendere l’obbligo anche ad altre categorie in futuro.

    Le officine autorizzate avranno istruzioni precise su come installare e revisionare il dispositivo.

    Salvini: “Non puoi tornare a guidare come se nulla fosse”

    «Chi ha messo a rischio la propria vita e quella degli altri – ha detto il ministro – non può tornare a guidare senza controlli. La sicurezza stradale viene prima di tutto».

    Parole dure, ma coerenti con la linea adottata: tolleranza zero verso chi trasforma l’auto in un’arma per leggerezza o irresponsabilità.

    L’Italia segue l’Europa (per una volta)

    In Francia, Belgio, Svezia, Finlandia e nei Paesi Bassi, l’alcolock è già una realtà da anni. E i risultati? Calo degli incidenti legati all’alcol. Meno morti. Più coscienza.

    Con questa misura, anche l’Italia prova a mettersi in carreggiata. Tardi, forse. Ma meglio tardi che mai.

    Il monito è chiaro: se hai alzato troppo il gomito e ti hanno già fermato una volta, non basta pentirsi. D’ora in poi ci sarà una macchina a ricordarti, ogni volta che provi a guidare, che le regole esistono per salvare vite. Anche la tua.




  • Trapani
    Sette denunciati, sanzioni anche nei confronti di parcheggiatori abusivi
    Segnalati alla Prefettura di Trapani 7 giovani trovati in possesso di stupefacenti
    Redazione24 Giugno 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Trapani – Nel fine settimana appena trascorso i Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno eseguito dei servizi straordinari finalizzati a incrementare i controlli alla circolazione stradale, nell’ambito di quanto discusso e delineato durante il comitato provinciale sull’ordine e sicurezza pubblica tenutosi con il Prefetto di Trapani.

    I militari dell’Arma, durante i posti di blocco dislocati in varie parti delle città, hanno denunciato:

    Una particolare attenzione è stata rivolta a Piazzale Ilio dove era in corso di svolgimento il quadrangolare di pallanuoto “Trinacria Cup”: sono stati segnalati alla Prefettura di Trapani 7 giovani trovati in possesso di stupefacenti per uso personale e sono state elevate sanzioni amministrative a 3 parcheggiatori abusivi.




  • Marsala
    Morte di Biagio Lombardo, il gup condanna a 5 anni Giampiero Vitale
    Ritirata la pantente in via definitiva
    Redazione20 Maggio 2025 - Cronaca



  • Revoca misura Antonio Giancana Cronaca

    Marsala  – Il gup del tribunale di Marsala, giudice Sara Quittino ha condannato a cinque anni e otto mesi di reclusione Giampiero Vitale, 25 anni, accusato di omicidio stradale. Il Pm  aveva richiesto  nove anni di carcere.

    La vicenda risale al 13 gennaio 2024, Vitale, rimase coinvolto in un incidente stradale che costò la vita a un 18enne Biagio Lombardo. Il sinistro avvenne lungo la Strada Statale 115, tra Marsala e Mazara del Vallo. Lombardo viaggiava in sella alla sua moto quando si scontrò violentemente con l’auto guidata da Vitale. Un impatto fatale: il giovane morì per le ferite riportate.

    Nel corso delle indagini è emerso che l’auto con Vitale a bordo viaggiava a velocità sostenuta e il conducente era in stato di ebbrezza e di alterazione psicofisica.

    A Vitale è stata revocata in via definitiva la patente di guida e dovrà risarcire le parti civili. La cifra sarà  stabilita in sede civile.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Italia
    glovo
    Redazione
    Redazione
    Controllo dimensioni bagaglio a mano Ryanair con trolley e borsa inseriti nel misuratore ufficiale
    Redazione
    Monopattino elettrico con targa identificativa posteriore obbligatoria
    Redazione
    Isolatori elettrici ad alta tensione con riflessi viola
    Redazione
    carabinieri Cremona
    Redazione
    Bandiera dell'Unione Europea con la scritta "Disoccupazione" su sfondo azzurro
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Marito e moglie di spalle leggono insieme la nuova bolletta dell'energia elettrica introdotta dal 1° luglio 2025, con scontrino energia semplificato"
    Redazione
    "Banner pubblicitario estivo FidiLife con spiaggia, mare azzurro, ombrellone giallo e blu, sedia a sdraio a righe rosse e gialle, salvagente, e testo promozionale con contatti email e numero di telefono"
    Trapani Oggi
    Giovane donna cieca con occhiali scuri utilizza lo smartphone con assistente vocale davanti a un bancomat accessibile, tenendo un bastone bianco.
    Redazione