La nave di Emergency recupera 2 cadaveri al largo della Libia
Velivolo aveva individuato sei corpi in mare
Redazione30 Giugno 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Libia – Venerdì pomeriggio la Life Support di Emergency ha recuperato 2 corpi senza vita che erano alla deriva in acque internazionali della zona Sar (Search and rescue) libica.

    L’allarme era stato dato giovedì da Sea-Watch, dopo che il suo velivolo Seabird aveva filmato uno dei corpi individuandone anche altri 5 in acque internazionali della zona Sar libica.

    “Siamo in mare per salvare vite, è davvero doloroso dover invece recuperare cadaveri”, commenta Anabel Montes Mier, capomissione della Life Support. “Non sappiamo cosa sia successo – prosegue Montes Mier – ma possiamo supporre che ci sia stato un naufragio di una imbarcazione in pericolo di cui non si aveva notizia, o che invece il caso fosse stato segnalato ma sia rimasto per troppi giorni senza risposta, oppure ancora che ci sia stata un’intercettazione da parte della cosiddetta Guardia costiera libica o di altri libici e che alcune persone si siano buttate in mare per non essere riportate in Libia.

    Quello che sappiamo per certo, invece, è che è disumano che Italia ed Europa appaltino la gestione dei flussi di migranti a Paesi Terzi che vìolano sistematicamente i diritti umani delle persone in movimento”. Dato l’avanzato stato di decomposizione non è stato immediatamente possibile determinare il sesso dei due corpi.

    “Viste le loro condizioni – aggiunge Umberto Marzi, medico a bordo della Life Support – possiamo presumere che siano rimasti in acqua non meno di una settimana”. Alla nave di Emergency è stata assegnata Augusta come porto di sbarco per le salme, dove l’arrivo è previsto per domani, domenica 29 giugno alle 12 circa.




  • Agrigento
    Sbarco fantasma sulla spiaggia a Realmonte
    Intanto un altro sos giunge dal Mediterraneo centrale
    Redazione23 Gennaio 2025 - Cronaca



  • Sbarco fantasma sulla spiaggia a Realmonte Cronaca

    Realmonte (Agrigento) – Sbarco fantasma sulla spiaggia delle Pergole a Realmonte. Un barcone di legno resinato di almeno nove metri – come segnala la delegazione agrigentina di MareAmico – è arrivato sulla costa senza essere intercettato. Nessuno sa che fine hanno fatto i migranti – quasi certamente diverse decine – che si sono dispersi nelle campagne circostanti.

    E intanto Alarm Phone lancia un nuovo sos arriva dal Mediterraneo centrale. A lanciarlo per un gruppo di 38 migranti alla deriva a nord di Bengasi. “Ci hanno detto che hanno il motore rotto – dice l’ong -. Abbiamo avvisato le autorità, ma la cosiddetta guardia costiera libica ha detto di non essere riuscita a trovare la barca. Siamo preoccupati per la loro sorte”. (foto MareAmicoAgrigento)






  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Mondo
    Redazione
    Due telecamere di sorveglianza montate su un palo contro il cielo azzurro
    Trapani Oggi
    Laura Spanò
    odissea di nolan a favignana
    Redazione
    Donna spegne una sigaretta in un posacenere portatile su una spiaggia francese davanti a un cartello “Zone sans tabac”, con il mare sullo sfondo.
    Redazione
    Uomo di spalle al computer mentre effettua un bonifico internazionale online.
    Redazione
    Modellino aereo Ryanair con bicchiere di alcol, simbolo di divieto e multa da 500 euro su sfondo neutro.
    Trapani Oggi
    Persona raccoglie rifiuti di plastica su una spiaggia al tramonto, con guanti e sacchetto trasparente
    Redazione
    Controllo dimensioni bagaglio a mano Ryanair con trolley e borsa inseriti nel misuratore ufficiale
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione