Marsala – Il sindaco di Marsala, on. Massimo Grillo, ha proceduto alla nomina di due nuovi assessori all’interno della Giunta Municipale, “secondo quanto stabilito dal congresso cittadino di Fratelli d’Italia, e nel solco delle indicazioni emerse in quella sede”.
Entrano a far parte dell’esecutivo comunale, in rappresentanza della Democrazia Cristiana: Giuseppe Lombardo, 74 anni, consulente; e Gaspare Di Girolamo, 28 anni, consigliere comunale in carica.
“La loro nomina, dichiara il sindaco Grillo, si inserisce nel percorso di rafforzamento dell’area politico amministrativa che sostiene l’attuale progetto di governo cittadino, nel pieno rispetto del mandato congressuale di Fratelli d’Italia e in un clima di leale collaborazione tra le forze che si riconoscono nei valori del centrodestra”.
Com’è noto, gli assessori Francesco Marchese (Pubblica Istruzione) e Donatella Ingardia (Cultura), stamani avevano comunicato al sindaco Massimo Grillo, la loro decisione di rassegnare le dimissioni dall’incarico assessoriale.
L’Amministrazione Grillo, è ora composta dagli assessori Salvatore Agate e Ivan Gerardi (esponenti di Forza Italia rappresentata da Stefano Pellegrino ed Enzo Sturiano), AGLI; Ignazio Bilardello e Giusi Piccione (espressione di Fratelli d’Italia) e dai due nuovi assessori – Lombardo e Di Girolamo – indicati dalla Democrazia Cristiana. La carica di vicesindaco resta assegnata all’architetto Giacomo Tumbarello (Movimento Liberi).
Con successivo provvedimento saranno rimodulate le deleghe.
Marsala – Gli Assessori alla Pubblica Istruzione e alla Cultura – Francesco Marchese e Donatella Ingardia – hanno comunicato al sindaco di Marsala, On. Massimo Grillo, la loro decisione di rassegnare le dimissioni dall’incarico assessoriale.
La scelta, hanno dichiarato Marchese e Ingardia, è maturata in un clima di piena condivisione con il sindaco e con senso di responsabilità nei confronti della città: “In questo momento cruciale, riteniamo che il progetto di ricomposizione dell’area di centrodestra, promosso con determinazione dal sindaco Grillo, rappresenti una priorità strategica per il futuro di Marsala. È un progetto politico che va ben oltre le singole posizioni personali e che merita di essere sostenuto senza riserve, anche con gesti concreti come questo”.
Alla motivazione politica si affianca, per Francesco Marchese, anche un’esigenza di carattere personale e professionale: “I sempre più intensi impegni legati al mio ruolo di dirigente scolastico, rendono complessa la piena dedizione al mandato amministrativo. È per questo che, con senso di dovere e gratitudine, ho ritenuto opportuno fare un passo indietro, pur restando a disposizione, come cittadino e come educatore, per continuare a contribuire alla crescita della nostra comunità”.
L’assessore Ingardia precisa che “rimango a disposizione del sindaco e del mio partito, Forza italia, per eventuali determinazioni che dovessero servire a facilitare la completa ricomposizione della coalizione”.
Il Sindaco Grillo, nel ringraziare gli Assessori Ingardia e Marchese per il prezioso lavoro svolto ed i significativi risultati prodotti dalla loro azione amministrative, aggiunge: “Esprimo apprezzamento per il gesto di responsabilità e la sensibilità istituzionale dimostrati, che confermano lo stile e lo spessore umano e politico di Ingardia e Marchese”.