Riccione – In uno di quei sabati che il volley siciliano ricorderà a lungo, le ragazze dell’EnoDoro Marsala Volley hanno scritto una pagina indimenticabile. Sul parquet del PalaNicoletti di Riccione, davanti a un pubblico acceso e avverso, hanno messo in scena una prestazione di quelle che valgono una stagione intera. Due set. Tanto bastava per accedere alla finale dei Playoff di Serie B1. Due set conquistati col sangue freddo delle grandi squadre: entrambi chiusi 23-25. Il resto? Solo celebrazione.
Il Marsala non ha lasciato spazio ai calcoli. Capitan Varaldo e compagne sono scese in campo col piglio delle squadre consapevoli della propria forza. Nessun timore, nessuna attesa: il primo pallone è stato già un segnale. Le ragazze di coach Lino Giangrossi hanno spinto, difeso, alzato muri, graffiato in attacco. E quando Riccione sembrava poter rientrare, loro erano ancora lì: compatte, lucide, determinate.
I primi due set sono stati una danza sul filo dell’equilibrio, ma con Marsala sempre un passo avanti. E quando il tabellone ha decretato il 23-25 per due volte consecutive, la panchina siciliana è esplosa. Missione compiuta.
Poi il match è andato avanti – e Marsala non ha mollato. Nonostante un terzo set in cui il Lasersoft Riccione ha alzato il volume (25-16), le lilibetane hanno chiuso la pratica nel quarto (19-25) senza tremare. Alla fine, 3-1, vittoria piena e festa meritata.
Numeri alla mano, Varaldo è stata semplicemente trascinante: 21 punti e una leadership evidente. Al suo fianco, una Pozzoni da manuale: 17 punti e una regia che ha fatto la differenza nei momenti più tesi. Brava anche Messaggi, sempre presente quando serviva, mentre tutta la squadra ha brillato in ricezione (69%) e nella fase muro-difesa.
“Una prova di grande maturità – ha dichiarato coach Giangrossi –. Le ragazze hanno risposto alla pressione come veterane. Ora c’è un’altra finale da affrontare, ma ci arriviamo col cuore e con la testa”.
Niente da rimproverarsi per il Lasersoft Riccione. Le romagnole hanno lottato con dignità e orgoglio, sostenute da un palazzetto pieno e partecipe. Saguatti (14 punti) e Tallevi (11) sono state le più efficaci, soprattutto nel terzo set dominato dalle padrone di casa.
Meritano applausi anche il tecnico Michele Piraccini e la società, per un percorso che ha portato la squadra a un passo dal sogno.
Ora l’ultimo atto: Marsala – Podio Fasano. La finale che vale l’accesso alla Serie A2 si aprirà DOMENICA 01 GIUGNO con inizio alle ore 18:00. E il palazzetto, inutile dirlo, si preannuncia una bolgia.
Una partita da vivere con il fiato sospeso. Perché il sogno è lì, a un passo. E queste ragazze hanno dimostrato di avere tutto: testa, tecnica, anima. E quel pizzico di follia che serve per scrivere la storia.
Marsala – Il Marsala Volley vince una sfida intensa e combattuta, superando in casa la Zero5 Castellana Grotte con il punteggio di 3-2 nella 23ª giornata di Serie B1 femminile. Un incontro da oltre due ore, chiuso al tie-break, che ha emozionato il pubblico del Palazzetto San Carlo di Marsala. Le ragazze di coach Lino Giangrossi dimostrano grande carattere nonostante l’assenza in campo della regista difensiva Cecilia Oggioni, fermata da una squalifica.
Coach Giangrossi parte con Grippo al palleggio, in diagonale con la capitana Varaldo; Pozzoni e Bondavalli in banda; Caserta e Cecchini al centro, con Lo Gerfo libero. Durante il match, spazio anche a Glenda Messaggi, che si distingue con 8 punti personali in un ingresso solido e determinato.
I parziali (27/29, 25/23, 25/19, 19/25, 15/13) raccontano di un confronto estremamente equilibrato, con 05 Castellana Grotte capace di mettere in difficoltà Marsala grazie a una grande prestazione offensiva di Corradetti (21 punti) e Stroppa (16).
Le padrone di casa, però, rispondono con un muro invalicabile (ben 12 muri punto) e un attacco solido che porta Pozzoni (18 punti), Varaldo (15) e Cecchini (14) tra le protagoniste assolute.
Con questa vittoria, il Marsala Volley resta saldamente al secondo posto in classifica, a pari merito con Bisceglie. Il cammino delle siciliane prosegue nel segno della continuità e della crescita, dimostrando che anche di fronte alle difficoltà – come l’assenza della Oggioni – la squadra ha la maturità per reagire e portare a casa punti preziosi.
Marsala – L’Enodoro Marsala Volley conquista una vittoria fondamentale nella 21ª giornata del campionato di Serie B1 femminile, imponendosi al tie-break contro il VolleyRò Casal dè Pazzi. È il quinto successo al quinto set nel girone di ritorno per le ragazze di coach Lino Giangrossi, che con questo risultato salgono sole al secondo posto in classifica. Una partita intensa e combattuta, vinta grazie alla determinazione e alla concentrazione delle lilibetane nel momento decisivo.
La gara, disputata a Roma, ha visto le due squadre affrontarsi con grande equilibrio, a eccezione del secondo set dominato da Marsala. Il match si è deciso al tie-break, dove Varaldo e compagne hanno mostrato nervi saldi e ottima lucidità, chiudendo con il punteggio finale di 2-3 (25/22, 12/25, 20/25, 25/22, 10/15).
Coach Giangrossi ha schierato uno starting six aggressivo, puntando su un attacco a tre con Cecchini, Varaldo e Bondavalli, e sulla regia di Grippo. La scelta ha premiato: le percentuali in attacco (38%) e ricezione (67%) confermano l’efficacia del gioco espresso dalle marsalesi.
Protagonista dell’incontro è stata senza dubbio Varaldo, top scorer con 21 punti, seguita da Cecchini (15) e Pozzoni (14). Ottimo anche il contributo di Caserta (13) e Bondavalli (10). Il muro-difesa ha funzionato bene (11 muri punto contro i 3 delle avversarie), mentre il servizio è stato incisivo nonostante qualche errore (6 ace su 12 errori).
La squadra ha mostrato maturità nei momenti cruciali, dimostrando di saper reagire e chiudere i set con freddezza.
Con questa vittoria, l’Enodoro Marsala Volley guarda con fiducia ai prossimi impegni casalinghi, in attesa dello scontro diretto con Modica che potrebbe risultare decisivo per la promozione. L’obiettivo è chiaro: restare tra le prime e sognare il salto di categoria.