Favignana – I cittadini dell’arcipelago delle Egadi hanno scelto Giuseppe Pagoto a sindaco. L’ex primo cittadino si è imposto sull’avversario Francesco Sammartano con uno scarto di 188 voti. Pagoto ha raggiunto 1304, Sammartano 1116.
A Levanzo, Pagoto ha raccolto 95 voti contro i 24 di Sammartano, a Marettimo ha registrato un ex aequo: 181 a 181, mentre a Favignana, a prevalere è stato Pagoto dove ha raccolto un significativo vantaggio rispetto a Sammartano.
Nelle sezioni 1 e 2 Pagoto si è imposto su Sammartano con 224 voti contro 204 – ed ancora 256 contro 241. Nella sezione 3, Pagoto ha ottenuto 241 voti, contro i 180 dello sfidante. Infine nella sezione 4 Sammartano è invece riuscito a prevalere, con 186 voti contro i 179 di Pagoto.
A nulla però sono valsi i voti della 4 sezione Pagoto ritorna a fare il sindaco delle Egadi, e ricomincia da dove aveva dovuto lasciare nel luglio 2020, quando dovette dimettersi per via dell’inchiesta giudiziaria che lo portò agli arresti domiciliari. Nonostante il processo ancora in corso, Pagoto ha deciso di ricandidarsi, una fiducia che è stata ricompensata dai cittadini dell’arcipelago.
Notizia in aggiornamento
Favignana – Domenica 25 e lunedì 26 giugno gli abitanti dell’arcipelago delle Egadi sono chiamati alle urne per eleggere sindaco e consiglio comunale – attualmente commissariati -.
Due i candidati a sindaco, da una parte Giuseppe Pagoto per lui un ritorno dopo le dimissioni da sindaco del 2020. L’altro candidato è l’ex consigliere comunale Francesco Sammartano.
Pagoto si presenta con lista “Movimento per le Egadi – Pagoto sindaco”. Pagoto torna in campo puntando su un programma improntato sulla continuità amministrativa, valorizzando i risultati già ottenuti e proponendo interventi mirati su turismo, ambiente, infrastrutture e politiche sociali. La sua squadra comprende figure già conosciute e radicate nel territorio, tra cui Dafne Borgia e Ignazio Lucido – entrambi designati anche come futuri assessori in caso di vittoria.
Francesco Sammartano scende in campo con la lista “Egadi Meravigliose – Sammartano sindaco” anche lui ha designato i primi due assessori: Antonino Maiorana e Maria Sinagra. Il suo gruppo rappresenta un insieme di persone con esperienza e anche energie giovani. Il progetto civico che lo sostiene punta su trasparenza amministrativa, rilancio economico, attenzione al turismo sostenibile e potenziamento dei servizi per i residenti. La lista si propone come alternativa alla passata amministrazione e con l’obiettivo di riportare al centro dell’azione politica i cittadini e le loro esigenze quotidiane.
Complessivamente sono nove i Comuni siciliani chiamati a rinnovare i propri organi amministrativi. Gli elettori interessati sono 55.608. Le operazioni di voto si svolgeranno domenica, dalle 7 alle 23 e lunedì, dalle 7 alle 15.
Oltre a Favignana, ad essere interessati all’elezione del sindaco e dei componenti dei consigli comunali sono i seguenti Comuni, tutti commissariati: Realmonte, in provincia di Agrigento; Montemaggiore Belsito e Prizzi, nel Palermitano; Solarino, in provincia di Siracusa; mentre, in provincia di Catania, sono chiamati alle urne Castiglione di Sicilia, Palagonia, Raddusa e Ramacca. Solo in uno, a Palagonia, i seggi saranno assegnati con il sistema proporzionale, poiché gli abitanti sono più di 15 mila, in tutte le altre amministrazioni si voterà con il maggioritario.
L’eventuale ballottaggio è fissato per domenica 8 giugno, sempre dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15, in coincidenza con la tornata referendaria.
I dati delle operazioni di voto potranno essere consultati sul sito del Servizio elettorale dell’assessorato regionale delle Autonomie locali e della funzione pubblica
Favignana – Nell’arcipelago delle Egadi sarà una sfida a due per le prossime amministrative per il rinnovo della carica di sindaco e consiglio comunale – attualmente commissariati, e in programma il 25 e 26 maggio prossimi.
Da una parte Giuseppe Pagoto per lui un ritorno dopo le dimissioni da sindaco del 2020. Pagoto si presenta con lista “Movimento per le Egadi – Pagoto sindaco”. Pagoto torna in campo puntando su un programma improntato sulla continuità amministrativa, valorizzando i risultati già ottenuti e proponendo interventi mirati su turismo, ambiente, infrastrutture e politiche sociali. La sua squadra comprende figure già conosciute e radicate nel territorio, tra cui Dafne Borgia e Ignazio Lucido – entrambi designati anche come futuri assessori in caso di vittoria.
L’altro candidato è l’ex consigliere comunale Francesco Sammartano. Pagoto si presenta con lista “Movimento per le Egadi – Pagoto sindaco”. Francesco Sammartano scende in campo con la lista “Egadi Meravigliose – Sammartano sindaco” anche lui ha designato i primi due assessori: Antonino Maiorana e Maria Sinagra. Il suo gruppo rappresenta un insieme di persone con esperienza e anche energie giovani. Il progetto civico che lo sostiene punta su trasparenza amministrativa, rilancio economico, attenzione al turismo sostenibile e potenziamento dei servizi per i residenti. La lista si propone come alternativa alla passata amministrazione e con l’obiettivo di riportare al centro dell’azione politica i cittadini e le loro esigenze quotidiane.
Oramani la campagna elettorale è entrata nel vivo con due visioni nettamente diverse. Sammartano con la sua proposta di rinnovamento e partecipazione; Pagoto con l’esperienza amministrativa e la continuità. Ai cittadini come sempre l’ultima parola.