Catania
Carnevale di Acireale 2025: magia e colori in Sicilia
La festa più scenografica della Sicilia tra carri, musica e tradizione
Redazione28 Febbraio 2025 - Attualità
  • carnevale acireale 2025 Attualità

    Acireale – Il Carnevale di Acireale 2025 torna a stupire con la sua straordinaria sfilata di carri allegorici e infiorati, consolidando il suo ruolo di evento più atteso dell’anno in Sicilia. Un mix irresistibile di arte, satira e cultura che accoglie migliaia di visitatori ogni anno.

    Carri spettacolari e atmosfere uniche

    Dal 15 febbraio al 4 marzo, Acireale si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove i carri allegorici, vere e proprie opere d’arte in movimento, incantano il pubblico con giochi di luce, effetti speciali e sorprendenti animazioni meccanizzate. Le creazioni artistiche, frutto dell’ingegno degli artigiani locali, raccontano con ironia e fantasia temi di attualità e cultura.

    Musica e spettacoli nelle piazze

    Oltre alle sfilate, il Carnevale offre un ricco programma di spettacoli musicali e concerti nelle piazze principali della città. Artisti locali e ospiti di fama nazionale animeranno le serate, regalando un’esperienza coinvolgente tra danze, performance dal vivo e intrattenimento per tutte le età.

    Un evento imperdibile

    Il Carnevale di Acireale è un’occasione unica per vivere una festa che unisce storia e innovazione. Le strade si riempiono di colori, maschere e allegria, creando un’atmosfera magica che affascina grandi e piccini. Se sei in cerca di un’esperienza indimenticabile in Sicilia, questo è l’evento perfetto!

    “Il programma potrebbe subire variazioni. Eventuali aggiornamenti saranno comunicati sui canali ufficiali.”




  • Valderice
    Carnevale Valdericino 2025: emozioni e colori senza confini
    Valderice accoglie la 30° edizione del suo storico Carnevale con entusiasmo e partecipazione straordinaria
    Redazione24 Febbraio 2025 - Attualità
  • carnevale valderice 2025 Attualità

    Valderice – Un’esplosione di colori, musica e allegria ha dato il via ieri pomeriggio alla 30° edizione del Carnevale Valdericino. Le strade e le piazze del paese si sono animate con un pubblico mai visto prima, accorso da tutto il trapanese e oltre per prendere parte a uno degli eventi più attesi dell’anno. Un vero e proprio patrimonio culturale che, anno dopo anno, si conferma punto di riferimento per il territorio.

    Massiccia partecipazione

    L’evento, che rappresenta un’occasione di aggregazione sociale oltre che di spettacolo, ha visto la partecipazione attiva di famiglie, bambini e appassionati di tutte le età. La sfilata dei carri allegorici ha regalato momenti di grande festa, accompagnata dall’entusiasmo di coloratissimi gruppi di ballo.

    La soddisfazione de Sindaco

    Il Sindaco di Valderice, Francesco Stabile, ha espresso soddisfazione per l’impegno profuso nell’organizzazione e ha annunciato un’importante novità: “Per dare ulteriore valore al Carnevale, abbiamo istituito un capitolo di bilancio dedicato, destinando risorse fondamentali per sostenere i costi di una manifestazione che ha un forte impatto non solo sulla nostra comunità, ma anche sulle attività commerciali locali, soprattutto in un periodo di bassa stagione”.

    I festeggiamenti continueranno nei prossimi giorni con eventi musicali in Piazza Sandro Pertini e culmineranno domenica 2 marzo con la grande sfilata dei sei carri allegorici. A rendere il Carnevale ancora più inclusivo, la presenza di un trenino speciale per coinvolgere amici con esigenze particolari.

    Valderice è pronta a vivere giorni di festa indimenticabili: il Carnevale 2025 è ufficialmente iniziato!




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Redazione
    Trapani ospita la Giornata della Memoria il 21 marzo, un evento per ricordare le vittime innocenti delle mafie e promuovere la legalità.
    Redazione
    legge sul femminicidio Italia
    Redazione
    frana Monte Monaco San Vito
    Laura Spanò
    campi flegrei
    Redazione
    alberto trentini libero
    Redazione
    Trapani ospita la Giornata della Memoria il 21 marzo, un evento per ricordare le vittime innocenti delle mafie e promuovere la legalità.
    Redazione
    VEDURA VALDERICE E FOTO SINDACO STABILE
    Redazione
    elezioni 2025
    Redazione
    https://www.virtualtelescope.eu/webtv/
    Redazione
    semaforo
    Redazione
    processione misteri 2024- rientro
    Redazione