Fedez – Battito: Testo, Significato e Analisi della Canzone di Sanremo 2025
Il rapper torna in gara con un brano intenso e personale: "Battito" è una metafora della depressione, tra ansia, lotta interiore e ricerca di guarigione.
Fedez torna sul palco dell’Ariston con “Battito”, una canzone che affronta il tema della depressione, rappresentandola come una presenza femminile che lo tormenta. Dopo il secondo posto nel 2021 con “Chiamami per nome” in coppia con Francesca Michielin, e la partecipazione alla serata cover nel 2023 con gli Articolo 31, il rapper porta un brano intimo e struggente, carico di significato.
Il significato di “Battito” di Fedez
Il testo di “Battito” descrive in modo diretto e viscerale la lotta contro i disturbi mentali. La depressione viene personificata come una presenza ossessiva e distruttiva, che influisce sulle emozioni e sul benessere fisico. Il ritornello, con il riferimento al battito accelerato, simboleggia lo stato d’ansia e il senso di oppressione vissuto dall’artista.
Tra immagini forti e riferimenti alla fluoxetina (un antidepressivo), la terapia e la solitudine, la canzone racconta una battaglia interiore tra il desiderio di guarigione e il senso di smarrimento. Fedez gioca con parole come “Vedo il bicchiere mezzo pieno con due gocce di veleno”, evidenziando la contrapposizione tra speranza e sofferenza.
Testo di “Battito” di Fedez
Ecco il testo completo della canzone “Battito” presentata da Fedez a Sanremo 2025:
Battito
di A. La Cava – F. Abbate – F. L. Lucia –
N. Lazzarin – A. La Cava – F. Abbate
Ed. Universal Music Publishing Ricordi/Dodo Music Italia/
Intera Music/Doom Entertainment
Ti porterei in terapia
Solo per farti capire, il male che fai
Spero che sia un’amnesia
Spengo la luce e mi vieni a trovare
Fluoxetina, poca saliva
Quando mi trovo a parlare di te
Sei la carne è viva
La mente è schiva
Vaga nel buio più buio che c’è
Sento un pugno nello stomaco
Le paranoie hanno bisogno di troppe attenzioni
Forse mento
Quando ti dico
Sto meglio
Stringimi avvolgimi
Poi lasciami respirare
Serotonina cercasi
Illudimi
Dentro i miei occhi
Guerra dei mondi
Tu mi conosci
Meglio di me
Vorrei guarire
Ma non credo
Vedo nero pure il cielo
Vetri rotti schegge negli occhi
Prenditi i sogni
Pure i miei soldi
Basta che resti lontana da me
Vedo il bicchiere
Mezzo pieno
Con due gocce di veleno
Tu mi fotti
Respiri corti
E aumenta pure il battito, battito
Battito, battito
Battito, battito, battito, battito, battito accelerato affronto una guerra da disarmato
Ho alzato barriere di filo spinato
Ma le ho sempre messe nel lato sbagliato
Mi sento annullato
Dottore che cosa mi ha dato
Socialmente accettato
Anestetizzato
Da un metodo legalizzato
Calmati
Sto contando i battiti
Siamo così fragili
Ci feriamo anche sfiorandoci
Ti ho odiata te lo giuro
Facciamo un po’ ciascuno
Basta un po’ di zucchero e va giù pure il cianuro
Sento un pugno nello stomaco (nello stomaco)
Le paranoie hanno bisogno di troppe attenzioni
Forse mento
Quando ti dico
Sto meglio
Dentro i miei occhi
Guerra dei mondi
Tu mi conosci
Meglio di me
Vorrei guarire
Ma non credo
Vedo nero pure il cielo
Vetri rotti schegge negli occhi
Prenditi i sogni
Pure i miei soldi
Basta che resti lontana da me
Vedo il bicchiere
Mezzo pieno
Con due gocce di veleno
Tu mi fotti
Respiri corti
E aumenta pure il battito, battito
Sembra di galleggiare
Sopra ad un mare statico, statico
Stringimi avvolgimi
Poi lasciami respirare
Serotonina cercasi
Uccidimi
Dentro i miei occhi
Guerra dei mondi
Tu mi conosci
Meglio di me
Vorrei guarire
Ma non credo
Vedo nero pure il cielo
Vetri rotti schegge negli occhi
Prenditi i sogni
Pure i miei soldi
Basta che resti lontana da me
Vedo il bicchiere
Mezzo pieno
Con due gocce di veleno
Tu mi fotti
Respiri corti
E aumenta pure il battito, battito
Battito, battito
Fedez e la sua battaglia personale
Il brano sembra riflettere anche esperienze personali di Fedez, che negli ultimi anni ha affrontato momenti difficili legati alla salute mentale. Il rapper ha più volte parlato apertamente dei suoi problemi di ansia e depressione, e “Battito” si inserisce in questa narrazione, rendendo il messaggio ancora più potente.
“Battito” è un racconto intenso di lotta contro la depressione. Fedez porta a Sanremo 2025 un messaggio forte, mettendo in musica un tema delicato e attuale. Il brano ha già catturato l’attenzione del pubblico, confermando il suo stile diretto e sincero.
Sanremo 2025, Classifica Serata Cover: Giorgia e Annalisa Trionfano con ‘Skyfall’, Lucio Corsi e Fedez sul Podio
La serata delle cover premia le emozioni e la qualità delle esibizioni: Giorgia e Annalisa conquistano il pubblico con una magistrale interpretazione di Adele.
La magia della quarta serata di Sanremo 2025, dedicata alle cover, ha regalato momenti indimenticabili sul palco dell’Ariston. Dopo una serata ricca di emozioni e colpi di scena, il verdetto è arrivato: Giorgia e Annalisa trionfano con ‘Skyfall’ di Adele, seguite da Lucio Corsi con Topo Gigio e Fedez con Marco Masini.
La classifica ufficiale della serata cover di Sanremo 2025
Giorgia & Annalisa – ‘Skyfall’ (Adele)
Due voci straordinarie per un’interpretazione intensa e suggestiva. Il pubblico e la critica hanno premiato il loro talento e la loro chimica sul palco, decretandole vincitrici della serata.
Lucio Corsi & Topo Gigio – ‘Nel blu dipinto di blu’ (Domenico Modugno)
Un mix di nostalgia e ironia per una performance che ha saputo conquistare gli spettatori. Corsi, con il suo stile inconfondibile, ha portato il celebre Topo Gigio sul palco dell’Ariston, regalando un momento di puro spettacolo.
Fedez & Marco Masini – ‘Bella stronza’ (Marco Masini)
Un’interpretazione intensa e carica di emozione, con Fedez che ha saputo dare un nuovo significato alla canzone, creando un connubio perfetto con la voce inconfondibile di Masini.
Le altre posizioni in classifica
Olly & Goran Bregovic & Wedding Funeral Band – ‘Il pescatore’ (Fabrizio De André) Brunori Sas & Riccardo Sinigallia & Dimartino – ‘L’anno che verrà’ (Lucio Dalla) Irama & Arisa – ‘Say Something’ (A Great Big World & Christina Aguilera) Rocco Hunt & Clementino – ‘Yes I Know My Way’ (Pino Daniele) Elodie & Achille Lauro – ‘A mano a mano’ & ‘Folle città’ (Rino Gaetano & Achille Lauro) Clara & Il Volo – ‘The Sound of Silence’ (Simon & Garfunkel) The Kolors & Sal Da Vinci – ‘Rossetto e caffè’ (Peppino Di Capri)
Una serata tra emozioni e spettacolo
Ad aprire la serata, un Roberto Benigni scatenato, che ha portato la sua ironia sul palco in un duetto inedito con Carlo Conti. Il mix di leggerezza e intensità ha reso questa serata delle cover una delle più emozionanti degli ultimi anni.
Ora, occhi puntati sulla finalissima di Sanremo 2025: chi conquisterà il titolo? Restate aggiornati !
La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha visto esibirsi 15 dei 29 artisti in gara, con il pubblico e la giuria delle radio a determinare i voti. Se la classifica della prima serata aveva già delineato alcuni favoriti, la seconda conferma alcuni nomi e riserva sorprese.
I Top 5 della Seconda Serata
Giorgia – “La cura per me”
Un’interpretazione magistrale, intensa ed emozionante. Giorgia dimostra ancora una volta la sua straordinaria capacità vocale e il brano, con un testo poetico e un arrangiamento raffinato, conquista il pubblico e la critica. Standing ovation all’Ariston.
Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola” (ascolta nel video ufficiale qui sotto)
Un pezzo delicato e struggente, che racconta la nostalgia dell’infanzia e la dolcezza dei ricordi. Cristicchi tocca le corde dell’anima, con una melodia che cresce progressivamente fino a esplodere in un climax emozionale.
Fedez – “Battito”
La vera sorpresa della serata. Se nella prima serata non figurava tra i migliori cinque, con il televoto il rapper milanese guadagna posizioni. Un brano pop-rap immediato, con un ritornello orecchiabile e un testo che mescola introspezione e attualità.
Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
Una ballata rock con atmosfere anni ’70, che gioca sulla fragilità dell’adolescenza e la voglia di ribellione. Lauro, con la sua inconfondibile cifra stilistica, regala un’interpretazione viscerale e scenica, facendo vibrare il palco dell’Ariston.
Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
Un mix di rock e cantautorato, con un testo ironico e pungente. Corsi colpisce per il sound vintage e l’interpretazione teatrale. Un artista di nicchia che conquista spazio tra i grandi nomi della competizione.
Damiano David Incanta l’Ariston con Lucio Dalla
Nonostante la competizione, il momento più toccante della serata arriva con Damiano David, super ospite e frontman dei Måneskin, che interpreta “Felicità” di Lucio Dalla. Un omaggio intenso e sentito, che fa scattare una standing ovation del pubblico.
Nuove Proposte: Ecco i Finalisti
La seconda serata ha anche decretato i due finalisti della categoria Nuove Proposte, che si sfideranno nella terza serata:
Alex Wyse – “Rockstar”: Un pezzo dal sound internazionale, che strizza l’occhio all’indie-pop contemporaneo. Testo forte, energia travolgente.
Settembre – “Vertebre”: Un brano intimista e raffinato, dalle sonorità elettroniche delicate e profonde.
Eliminate invece Maria Tomba con “Goodbye (Voglio good vibes)”, e il duo Vale LP e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronta per fare l’amore”, che ha comunque lasciato il segno esponendo sul palco uno slogan contro la violenza sulle donne.
Un Festival in Crescendo
Sanremo 2025 si conferma un festival di emozioni, sorprese e grande musica. Con artisti affermati e nuove promesse, la competizione si fa sempre più accesa. Chi sarà il vincitore finale? Lo scopriremo nelle prossime serate