Trapani
Strage di Pizzolungo. Margherita Asta chiama a raccolta i compagni dei fratelli uccisi dalla mafia
Nel 40esimo anninversario della strage, la sorella di Salvatore e Giuseppe chiede che i compagni dei fratelli si facciano avanti
Laura Spanò10 Marzo 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Trapani – Margherita Asta , figlia e sorella delle vittime della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985, torna a ripetere l’appello rivolto ai compagni di scuola e agli amici dei suoi due fratellini, Salvatore e Giuseppe Asta, a partecipare ad un evento sportivo organizzato per il prossimo 30 marzo 2025 presso il Circolo del Tennis di Trapani.

    L’appello

    “Il proposito – dice Margherita, che in questi anni ha tenuto viva la memoria dei suoi fratellini che all’epoca aveva appena sei anni e della mamma Barbara – è quello di tornare a giocare idealmente con i miei fratelli riunendo i loro compagni e amici, oggi quarantenni. Ritrovarci insieme – dice ancora nel suo appello accorato – a ricordare quei giorni spensierati trascorsi a scuola bruscamente interrotti da quell’attentato mafioso”.

    La partecipazione è gratuita

    Il titolo dell’evento sportivo è “dove eravamo rimasti…giocando con Giuseppe e Salvatore”. La partecipazione è gratuita e chi vuole aderire può farlo, chiamando il 3393589139. Le adesioni vanno comunicate entro il 15 Marzo 2025.

    Non ti Sordar di Me

    L’evento organizzato dal Comune di Erice e da Libera dal titolo “Non ti Scordar di Me” è dedicato al ricordo delle vittime della strage mafiosa di Pizzolungo, nel corso del quale si terrà anche la 9^ edizione del concorso giornalistico “S. della Volpe” riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia.




  • Trapani
    Harlem Globetrotters a Trapani: show di basket imperdibile
    La squadra spettacolo del basket mondiale arriva al PalaShark di Trapani il 12 marzo: un evento da non perdere per tutti gli appassionati!
    Redazione23 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • Harlem Globetrotters a Trapani Spettacolo

    Gli Harlem Globetrotters tornano in Italia e fanno tappa a Trapani per uno spettacolo unico all’insegna del divertimento e della magia del basket. L’attesissimo appuntamento si terrà il 12 marzo alle 20:30 al PalaShark, offrendo al pubblico siciliano un’esperienza sportiva e di intrattenimento senza precedenti.

    Uno spettacolo tra sport e intrattenimento

    Conosciuti in tutto il mondo per il loro mix di abilità cestistiche, comicità e coinvolgimento del pubblico, gli Harlem Globetrotters sono una delle squadre di basket più amate di sempre. Il loro tour internazionale continua a registrare il tutto esaurito, dimostrando che il loro stile di gioco spettacolare è sempre un’attrazione irresistibile per grandi e piccoli.

    Il loro marchio di fabbrica? Schizzi di talento, giocate impossibili e interazione con gli spettatori, che trasformano ogni partita in un vero e proprio show. Da oltre 90 anni, gli Harlem Globetrotters hanno conquistato il pubblico con schiacciate spettacolari, passaggi no-look e numeri di giocoleria con la palla da basket che lasciano a bocca aperta.

    Trapani pronta a tifare per gli Harlem Globetrotters

    L’evento al PalaShark è una grande occasione per gli appassionati di basket e spettacolo. Sarà una serata ricca di emozioni, in cui la squadra americana dimostrerà ancora una volta la sua capacità di fondere atletismo e comicità in un mix irresistibile.

    I biglietti sono già disponibili su TicketOne, con diverse opzioni per soddisfare ogni esigenza di prezzo e posizione.

    Perché non perderlo?

    Non lasciarti sfuggire l’occasione di vedere dal vivo uno degli spettacoli sportivi più spettacolari del mondo. Segna la data: 12 marzo, ore 20:30, PalaShark di Trapani!




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    Redazione
    Omicidio Maria Amatuzzo Palermo
    Redazione
    Redazione
    arresti a siracusa
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Incidente mortale Palermo Sicilia.
    Redazione
    Redazione
    Laura Spanò