Agrigento
Crollo futura Università Agrigento, Procura apre inchiesta
Le indagini affidate ai carabinieri
Redazione16 Maggio 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Agrigento – Aperta una inchiesta per accertare  le cause del crollo che ha interessato la futura sede universitaria di via Atena di Agrigento. I tecnici dei vigili del fuoco stanno eseguendo ulteriori esami nella zona del crollo. Al momento, gli edifici più a rischio sono quelli che si affacciano su vicolo Ospedale dei Cavalieri di Malta ovvero due bed and breakfast e una casa vacanza che per precauzione sono state evacuate. La procura ha affidato ai carabinieri le indagini.

    Fortunatamente al momento del crollo, il cantiere dell’ex ospedale era vuoto, gli operai sarebbero andati via verso le 14, solo qualche ora prima che il muro crollasse nel cortile interno.

    I lavori di restauro e rifunzionalizzazione dell’ex ospedale erano quasi completi ed entro il prossimo mese di giugno di fatto l’immobile doveva essere riconsegnato all’università di Palermo.

    Le opere erano state appaltate nell’aprile del 2021, ad aggiudicarsi i lavori – importo di poco superiore ai 4 milioni di euro era stato il consorzio R.T. Ares/ Consorzio stabile Energos di Martina Franca in provincia di Taranto.




  • Palermo
    Tre auto a fuoco, 15 persone intossicate
    Sul posto hanno lavorato per ore i vigili del fuoco
    Redazione8 Febbraio 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Palermo – Quindici persone sono rimaste intossicate dal fumo e tra queste anche una neonata in un incendio divampato in via Santa Maria di Gesù a Palermo la scorsa notte.

    Ad andare in fiamme, con molta probabilità il rogo è doloso, sono state tre autovetture. Il fumo ha avvolto due palazzine e otto appartamenti.

    Sul posto sono intervenute numerose squadre di vigili del fuoco che hanno spento le fiamme e soccorso i residenti che hanno abbandonato le case nottetempo.

    L’intervento dei vigili del fuoco è scattato attorno alle 4.30 di questa notte, sei le squadre del Comando intervenute in via Santa Maria di Gesù al civ. 100 per un incendio che ha coinvolto 3 autovetture. Le auto erano parcheggiate a ridosso di un edificio di 4 elevazioni fuori terra che ospita 6 nuclei familiari.

    Le fiamme hanno interessato il portone di accesso all’edificio e di conseguenza i fumi della combustione hanno interessato tutti gli appartamenti. Personale vigili del fuoco con l’ausilio dell’ autoscuola ha evacuato tutte le 20 persone presenti, 3 delle quali sono state intossicate dai fumi ed affidate alle cure del personale del 118 presente sul posto e trasportate in ospedale. Le operazioni di spegnimento e bonifica si sono concluse alle 7.30 circa. Gli appartamenti sono stati inibiti. Sono in corso gli accertamenti per determinare le cause del rogo. Sul posto anche la polizia di stato





  • Santorini, turisti e residenti lasciano l’isola dopo le scosse sismiche
    Sciame sismico a Santorini: oltre 200 scosse, migliaia di persone lasciano l’isola
    Redazione4 Febbraio 2025 - Attualità



  • Sismografo rileva scosse terremoto Attualità

    Notizie dal mondo

    Santorini – Grecia – Dopo il susseguirsi di scosse sismiche che hanno fatto tremare Santorini, l’isola sta assistendo a un vero e proprio esodo di turisti e residenti. Numerose persone si sono riversate agli aeroporti e ai terminal dei traghetti nel tentativo di raggiungere luoghi più sicuri. Le immagini diffuse mostrano lunghe code di viaggiatori in attesa di imbarcarsi, mentre cresce la preoccupazione tra la popolazione locale.

    Esodo dopo lo sciame sismico

    Secondo l’agenzia AFP, diverse migliaia di residenti hanno già lasciato l’isola, che conta circa 15.500 abitanti permanenti. Il fenomeno sismico è stato particolarmente intenso negli ultimi giorni: da domenica sono state registrate oltre 200 scosse nel tratto di mare che circonda Santorini.

    L’Istituto di Geodinamica dell’Osservatorio di Atene ha confermato che la scossa più forte, di magnitudo 4.9, si è verificata lunedì pomeriggio, contribuendo ad alimentare timori su un’eventuale intensificazione dell’attività sismica. Le autorità continuano a monitorare la situazione e a valutare possibili misure di emergenza per garantire la sicurezza della popolazione.

    Dello stesso argomento
    Super vulcano kolumbo
    Santorini – Grecia – Un terremoto ha scosso l’isola di Santorini, riaccendendo i timori legati al supervulcano sottomarino Kolumbo. Situato a pochi chilometri dalla costa, questo vulcano è attivo...  Leggi Tutto »
    Redazione 3 Febbraio 2025




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    Dimissioni direttore sanitario Trapani
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    guardia costiera
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    caschi da lavoro job
    Redazione
    Redazione