Trapani
Vigili del fuoco: da martedì prossimo al via la campagna antincendio
Tra gli obiettivi: rafforzare la lotta agli incendi boschivi
Redazione18 Giugno 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Trapani – Prenderà il via ufficialmente il prossimo 24 giugno, con un dispiegamento straordinario di mezzi, uomini e formazione tecnica, la campagna antincendio 2025 dei Vigili del Fuoco.

    Tra gli obiettivi del Comando dei Vigili del Fuoco di Trapani la lotta contro gli incendi boschivi alla lotta attiva contro gli incendi boschivi sul territorio della regione Sicilia, quelli di vegetazione e di interfaccia urbano-rurale, fenomeni sempre più frequenti e pericolosi nella stagione estiva.

    In previsione della nuova campagna, il Comando di Trapani ha già avviato tutte le attività preparatorie. Nei giorni scorsi si è tenuto il corso di mantenimento per gli operatori DOS-VF (Direttori delle Operazioni di Spegnimento), accompagnato da un seminario sulla sicurezza integrata che ha coinvolto Vigili del Fuoco di Trapani, Palermo, della Direzione Regionale Sicilia, personale forestale e della Protezione Civile.

    La formazione si è svolta presso la sede centrale del Comando trapanese, inaugurata nelle scorse settimane quale Polo regionale dedicato, alla presenza dell’ingegnere Eros Mannino,  capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

    Tra le azioni previste dal piano operativo: il potenziamento delle sale operative, l’impiego di unità specializzate TAS2, e l’assegnazione quotidiana di 9 DOS-VF in tutta la Sicilia. Le squadre AIB aggiuntive saranno attive in orario diurno dalle 8:00 alle 20:00, dal 24 giugno al 13 settembre.

    Per il Comando di Trapani è previsto l’impiego di tre squadre supplementari dislocate a Trapani, Favignana e Custonaci.

    Per quanto riguarda invece l’isola di Pantelleria, particolarmente sensibile al rischio incendi, alla squadra H24 prevista per agosto, si aggiungerà una squadra attiva 12 ore al giorno per tutto il resto della Campagna AIB.

    Le unità che scenderanno in campo

    Dal 24 giugno, il dispositivo provinciale sarà incrementato di 22 unità operative. In caso di incendi ad alta complessità o magnitudo, potranno essere disposte ulteriori risorse.

    Il comandante provinciale Antonio Galfo rilancia l’invito alla cittadinanza a consultare i materiali informativi disponibili sul sito web dei Vigili del Fuoco di Trapani. In particolare, gli opuscoli “Proteggere l’abitazione dagli incendi di vegetazione” e “Io Non Rischio” spiegano in modo semplice e accessibile le buone pratiche di autoprotezione, specie nelle aree a rischio interfaccia urbano-rurale.

    Continua poi la sinergia tra Regione Siciliana, Corpo Forestale, Protezione Civile e Vigili del Fuoco volta a contenere i danni al patrimonio naturale e garantire la sicurezza dei cittadini




  • Trapani
    Vigili del fuoco. Seminario sulla sicurezza integrata nelle operazioni di spegnimento di incendi boschivi
    Ieri seminario al comando provinciale dei vigili del fuoco di Trapani
    Redazione28 Maggio 2025 - Attualità



  • Attualità

    Trapani – Si è svolto presso l’aula magna del Comando Vigili del Fuoco di Trapani un seminario di approfondimento sulla sicurezza integrata nelle operazioni di spegnimento di incendi boschivi, di vegetazione, di interfaccia urbano-rurale, al quale hanno partecipato 9 unità dei vigili del fuoco del Comando di Trapani, 13 unita vigili del fuoco del comando di Palermo e 8 unità della direzione regionale Sicilia, oltre ad una nutrita rappresentanza di personale dell’ispettorato ripartimentale delle Foreste di Trapani e della protezione civile di Trapani.

    Il seminario è stato tenuto dal dirigente superiore Filippo Micillo, in servizio presso la direzione centrale per l’emergenza, il soccorso tecnico e l’A.I.B. del dipartimento dei vigili del fuoco. Presente il comandante Antonino Galfo e il dirigente dell’ispettorato foreste Francesco Trapani, funzionari tecnici che partecipano alla S.O.U.P.

    Il seminario s’inserisce a pieno titolo nella volontà di rafforzare ulteriormente la sinergia tra gli enti preposti alla lotta agli incendi boschivi con un dispositivo complessivo interforze pronto ad entrare in campo nella oramai imminente Campagna AIB 2025.

    La visita istituzionale al comando vigili del fuoco di Trapani da parte del Capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Eros Mannino, visita finalizzata anche all’inaugurazione del nuovo Polo DOS-VVF, ed il seminario di approfondimento sulla sicurezza integrata nelle operazioni di spegnimento di incendi boschivi, di vegetazione, di interfaccia urbano-rurale, rivestono un’importanza strategica per l’attività di soccorso nella lotta attiva contro gli incendi boschivi.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    caschi da lavoro job
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Damiano Lup_ Prefetto Lupo
    Redazione