Marsala – Ci credevano. E il pubblico anche di più. Mille persone sugli spalti, cori, tamburi, magliette azzurre ovunque. Ma la festa è rimasta a metà: l’EnoDoro Marsala Volley ha perso al tie-break una gara che sembrava poter chiudere con il sorriso. Finisce 2-3 contro Fasano, e adesso, per sognare la Serie A2, servirà un’impresa lontano da casa.
Un inizio che aveva il profumo della favola
La squadra di coach Lino Giangrossi era partita col piede giusto. Grinta, aggressività, scambi rapidi e un’intesa che lasciava ben sperare. Primo set portato a casa con autorità, terzo set vinto con altrettanta convinzione. Il palazzetto – pieno, vivo, orgoglioso – esplodeva a ogni punto.
Poi il black-out. O forse, semplicemente, la reazione di una squadra che ha chiuso la regular season in vetta: la Pantaleo Il Podio Fasano. Il quarto set è stato un duello di nervi. Palla su palla, muro su muro, errori millimetrici che si pagano cari. Le pugliesi non hanno tremato. Le marsalesi, invece, hanno accusato il colpo. E al tie-break, dopo un’altalena di emozioni, l’ultimo punto è stato delle ospiti: 14-16. Game over.
Giangrossi non cerca scuse: “Consapevoli di poterci stare”
A fine gara, il tecnico marsalese guarda le sue ragazze come un padre guarda figlie deluse ma valorose: “Abbiamo fatto vedere che ci siamo. Che possiamo competere contro chiunque. Sì, la delusione è tanta, ma non possiamo fermarci qui”. Le sue parole risuonano sincere, concrete. Come il suo lavoro in questa stagione.
Ora serve vincere. Ma sul serio
Sabato prossimo, a Fasano, l’ultima chiamata. Le combinazioni sono chiare: per staccare il pass diretto per la A2, Marsala dovrà vincere 3-0 o 3-1. Un 3-2, invece, porterebbe le due squadre al famigerato Golden Set, una roulette che non perdona. Qualsiasi altro risultato, e sarà Fasano a festeggiare.
Una settimana per riprendersi
C’è tempo. C’è spazio per rifiatare, rimettere insieme le energie, curare le ferite (soprattutto quelle invisibili). Ma c’è anche una certezza: questa squadra non ha intenzione di mollare. Con capitan Varaldo a guidare il gruppo, e con il sostegno di una città intera, l’EnoDoro Marsala ha ancora una pagina da scrivere. E potrebbe essere la più bella.
Modica – Si annunciava come il match più temuto della stagione e così è stato. Al PalaRizza di Modica, l’EnoDoro Marsala Volley ha compiuto un’impresa imponendosi per 3-1 (19/25, 13/25, 25/17, 17/25) contro la squadra più in forma del momento, capace fino a ieri di inanellare undici risultati utili consecutivi. Grazie a questa vittoria, le lilibetane di coach Lino Giangrossi consolidano il secondo posto in classifica nel campionato di Serie B1 femminile, adesso a soli due passi dai playoff promozione.
Grande soddisfazione nelle parole della capitana Barbara Varaldo al termine della gara: “Serviva una vittoria, ed è arrivata. Abbiamo spinto al massimo nei primi due set, poi abbiamo avuto un calo nel terzo ma siamo state brave a reagire nel quarto. Questi tre punti sono fondamentali per il nostro percorso. Era una partita che sentivamo tanto e tornare a casa con questo successo ci rende davvero felici.”
Determinazione, organizzazione difensiva e un attacco esplosivo sono stati i fattori chiave per la vittoria di Marsala. Le azzurre hanno saputo approfittare delle difficoltà in ricezione del Modica, mantenendo alta la concentrazione nei momenti decisivi. A testimonianza della compattezza di squadra, quattro giocatrici sono andate in doppia cifra: Varaldo (24), Messaggi (21), Pozzoni (14) e Cecchini (13).
Con questa affermazione esterna, l’EnoDoro Marsala Volley mette una seria ipoteca sulla qualificazione ai playoff promozione. Restano solo due partite da giocare nella regular season per coronare il sogno di un campionato che, fin qui, ha mostrato un gruppo cresciuto in determinazione e qualità tecnica.
Modica – Si giocherà domenica alle ore 17:00, al Geodetico di Modica, l’attesissimo match tra la PVT Modica e l’EnoDoro Marsala Volley, valido per l’accesso ai play off del Campionato di Serie B1 di Volley Femminile, girone D. La sfida, rinviata di un giorno dalla Fipav per permettere la partecipazione al lutto nazionale in occasione dei funerali di Papa Francesco, sarà preceduta da un minuto di silenzio in suo ricordo. Le padrone di casa, reduci da undici risultati utili consecutivi, puntano alla rivincita dopo la sconfitta subita all’andata proprio contro Marsala. Ma capitan Varaldo e compagne, forti del punto di vantaggio in classifica, arrivano al confronto consapevoli di essere ancora loro la squadra da battere.
Testimonianze e dichiarazioni
“Modica viene da un’ottima serie positiva – ha dichiarato il vice allenatore Lucio Tomasella –. Gli arrivi di Coach Luca D’Amico e di Beatrice Meniconi hanno dato grande equilibrio al loro gruppo. Noi però ci siamo preparati con intensità nelle ultime due settimane, lavorando sulle nostre peculiarità. Il roster è pronto e determinato a mantenere il trend positivo che ci ha portato fin qui. Sarà una gara tosta, da affrontare con la tranquillità che ci ha contraddistinto in queste ultime sfide.”
Il match si preannuncia equilibrato: la PVT Modica, spinta dalla lunga striscia positiva, cercherà di sfruttare il fattore campo per ribaltare la classifica. Dall’altra parte, l’EnoDoro Marsala Volley punterà sulla solidità del proprio gruppo e sulla consapevolezza dei propri mezzi, maturata nel corso della stagione.
La posta in palio è altissima: una vittoria potrebbe spalancare alle vincenti la porta dei play off promozione, mentre una sconfitta rischierebbe di compromettere mesi di duro lavoro. Per i tifosi lilibetani sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale “Marsala Volley”.
A dirigere la sfida saranno il sig. Giuseppe Pampalone e la sig.ra Rosa Elisa Privitera.
La quarta giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie B1 di Volley femminile vede la EnoDoro Marsala Volley impegnata in un’insidiosa trasferta contro la United Volley Pomezia, formazione guidata da Coach Massimo Dagioni. Un match che si preannuncia impegnativo, con le padrone di casa attualmente in quinta posizione con 25 punti, frutto di nove vittorie e cinque sconfitte.
All’andata, la squadra laziale ha subito una pesante sconfitta per 3-0 a Marsala e vorrà certamente rifarsi davanti al proprio pubblico. Le siciliane dovranno affrontare non solo una lunga trasferta ma anche l’inevitabile voglia di riscatto delle avversarie, rendendo il confronto ancora più intenso.
La EnoDoro Marsala Volley arriva a questo appuntamento con un’importante novità: la regista Erin Grippo, infortunatasi proprio nella gara contro Pomezia, ha recuperato completamente ed è pronta a dare il suo contributo. Nelle due settimane senza gare ufficiali, le ragazze di Coach Lino Giangrossi hanno lavorato con determinazione per migliorare le fasi di gioco meno incisive e ridurre gli errori che hanno condizionato le ultime due partite finite al tie-break.
Nonostante le insidie della sfida, la squadra lilibetana mantiene salda la volontà di puntare ai play-off promozione, obiettivo minimo stagionale. Tuttavia, i cali di concentrazione registrati nella seconda parte del girone di andata hanno messo in evidenza la necessità di massima determinazione per ottenere il massimo risultato da ogni match, a partire proprio dalla difficile trasferta di Pomezia.
Il match tra United Volley Pomezia ed EnoDoro Marsala Volley si giocherà sabato 1 marzo 2025 alle ore 16:00. Gli appassionati potranno seguire l’andamento dell’incontro attraverso aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook “Marsala Volley”, dove potrebbe essere trasmessa anche la diretta streaming. La direzione arbitrale sarà affidata alla Sig.ra Tecla Veronica Di Gaetano, coadiuvata dalla Sig.ra Denise Mary Rose Bianchi.