Oscar 2025: Quali sono stati i vincitori?
Anora trionfa con cinque premi, Mikey Madison miglior attrice
Redazione3 Marzo 2025 - Spettacolo
  • oscar 2025 miglior film Spettacolo

    La notte degli Oscar 2025 ha regalato emozioni e sorprese, consacrando Anora come il grande vincitore della serata con ben cinque statuette. Il film di Sean Baker, già Palma d’Oro a Cannes, ha dominato le categorie più prestigiose: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale, Miglior Montaggio e Miglior Attrice Protagonista per la venticinquenne Mikey Madison.

    Un successo inaspettato

    La vittoria di Anora è stata una sorpresa per molti, dato che i favoriti della vigilia includevano The Brutalist, Emilia Pérez e Dune: Parte Seconda. Il regista Sean Baker, salendo sul palco per ricevere il premio, ha voluto lanciare un appello agli spettatori: “Andate in sala, il cinema ha bisogno di voi”.

    Gli altri grandi premiati della serata

    Tra gli attori, Adrien Brody ha vinto come Miglior Attore Protagonista per la sua interpretazione in The Brutalist, mentre Kieran Culkin ha ottenuto il riconoscimento come Miglior Attore Non Protagonista per A Real Pain. Zoe Saldaña ha conquistato la statuetta come Miglior Attrice Non Protagonista per Emilia Pérez.

    Il Miglior Film Internazionale è stato Io sono ancora qui di Walter Salles, un’opera che ha commosso il pubblico raccontando una storia vera ambientata nella dittatura brasiliana degli anni ’70. Anche il premio per la Miglior Canzone Originale ha visto una vittoria legata a Emilia Pérez con il brano El Mal.

    Momenti indimenticabili della serata

    La cerimonia, condotta da Conan O’Brien, ha avuto momenti di grande emozione e spettacolo. Tra questi, la toccante performance di Ariana Grande e Cynthia Erivo, ispirata al Mago di Oz e ai recenti incendi di Los Angeles. Il tributo di Morgan Freeman a Gene Hackman ha commosso l’intera platea.

    Un anno difficile per Hollywood

    Gli Oscar 2025 arrivano in un periodo turbolento per l’industria cinematografica, segnata dagli scioperi dello scorso anno e dalle incertezze politiche. Tuttavia, la serata ha dimostrato ancora una volta la forza e la resilienza del cinema, celebrando talenti emergenti e confermando grandi nomi dell’industria.

    Tutti i vincitori principali

    • Miglior Film: Anora
    • Miglior Regia: Sean Baker per Anora
    • Miglior Attore Protagonista: Adrien Brody per The Brutalist
    • Miglior Attrice Protagonista: Mikey Madison per Anora
    • Miglior Attore Non Protagonista: Kieran Culkin per A Real Pain
    • Miglior Attrice Non Protagonista: Zoe Saldaña per Emilia Pérez
    • Miglior Film Internazionale: Io sono ancora qui di Walter Salles
    • Miglior Canzone Originale: El Mal da Emilia Pérez

    L’industria cinematografica guarda ora al futuro con rinnovata speranza, nella speranza che il 2025 possa essere un anno di rinascita per il grande schermo.





  • Oscar 2025: tutti i protagonisti della 97esima edizione degli Academy Awards
    Oscar 2025: nomination, protagonisti e favoriti della 97ª edizione degli Academy Awards
    Redazione24 Gennaio 2025 - Spettacolo
  • Spettacolo

    D

    Academy Awards

    opo un rinvio dovuto ai devastanti incendi di Los Angeles, le nomination per gli Oscar 2025 sono state finalmente annunciate giovedì 23 gennaio da Bowen Yang e Rachel Sennott. La cerimonia, che celebra i migliori film usciti nel 2024, si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre di Hollywood. Per la prima volta, il celebre conduttore Conan O’Brien guiderà la serata, che prevede la consegna di premi in 23 categorie, stabiliti dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS). Le votazioni definitive si terranno dall’11 al 18 febbraio 2025. Gli Oscar alla carriera, già assegnati il 17 novembre 2024, sono andati al leggendario Quincy Jones e alla famosa casting director Juliet Taylor. Per quanto riguarda le altre categorie, spiccano titoli come Emilia Pérez con 13 nomination e The Brutalist con 10, entrambi confermati protagonisti dopo il successo ai Golden Globes 2025. Purtroppo, l’Italia rimane a bocca asciutta: Vermiglio di Maura Delpero non è entrato nella cinquina del Miglior Film Internazionale. Di seguito, tutti i candidati.

     


    Nomination principali

    Miglior Film

    Miglior Regia

    Miglior Attrice Protagonista

    Miglior Attore Protagonista


    Miglior Film Internazionale

    Miglior Film d’Animazione


    Curiosità

    Tra i candidati, spiccano le 13 nomination di Emilia Pérez, diretto da Jacques Audiard, e le 10 di The Brutalist di Brady Corbet. Quest’anno, la competizione è particolarmente serrata, con grandi nomi come Timothée Chalamet, Adrien Brody e Cynthia Erivo in lizza per i premi più prestigiosi.

    Non resta che attendere il 2 marzo 2025 per scoprire i vincitori di questa emozionante edizione degli Oscar!




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Spettacolo
    Pietro Genuardi attore italiano scomparso.
    Redazione
    champagne alessandro gervasi
    Redazione
    Fotogramma dallo sceneggiato Il Gattopardo Netflix
    Redazione
    Makari attesa 4 stagione
    Redazione
    Il violinista Cihat Aşkın e il pianista Roberto Issoglio al Teatro Sollima di Marsala
    Redazione
    We Are The World: 40 anni dopo
    Redazione
    lucio dalla e bologna
    Redazione
    scena dal film borotalco
    Redazione
    oscar 2025 miglior film
    Redazione
    trombone strumento musicale
    Redazione
    nolan gira a favignana
    Redazione
    Redazione