Spica, che forza! A Santa Ninfa è ancora show: sua la Granfondo RWE Mtb
Sui sentieri del Belìce Emanuele vola. Tra le donne trionfa Chiara Vitello. Oltre 180 al traguardo, Sicilia protagonista
Santa Ninfa– C’è chi pedala per sfida, chi per passione. E poi c’è Emanuele Spica, che sembra avere una marcia in più. Dopo il successo alla Trinacria Race Mtb di Letojanni, il biker trapanese si è preso anche la Granfondo RWE Santa Ninfa Mtb, correndo – anzi, volando – tra gli sterrati e le alture del Belìce. Una gara vera, fatta di sudore, attacchi e inseguimenti. E, come spesso accade, è lui a mettere il sigillo.
La prova, lunga 45 km con un dislivello da 1.600 metri, non ha fatto sconti a nessuno. Spica (Rolling Bike) ha lottato con grinta, sentendo il fiato sul collo di Antonino Analfino (Racing Team Agrigento), che gli è rimasto incollato fino alla fine: solo 57 secondi a separarli al traguardo. Terzo Libertino La Mantia (Team Radio Vela), arrivato con 2’11” di ritardo, insieme a Rosario Signorello (Team Eracle). A chiudere la top 5 Gaspare Federico Di Girolamo, anche lui del Team Radio Vela.
Nella gara femminile è stata invece Chiara Vitello (Racing Team Agrigento) a prendersi la scena, tagliando il traguardo in 2h48’50”. Dietro di lei, staccata di quasi 7 minuti, Benedetta Simonetti (Bike Project). Terza Mirela Nicoleta Rusu (Sport e Nutrition Team), che ha stretto i denti fino alla fine nonostante un gap più ampio.
A Santa Ninfa c’erano 184 cuori in bici, e una comunità intera ad accoglierli. L’evento – giunto alla sua 11ª edizione – non è stato solo una gara, ma una giornata di sport, natura e orgoglio territoriale. Il merito va anche al lavoro instancabile del team Finestrelle Bikers, con il supporto dell’ACSI, del Comune di Santa Ninfa e dell’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana.
La Coppa Sicilia continua, e con lei la voglia di mettersi alla prova, tappa dopo tappa, salita dopo salita. Ma intanto, a Santa Ninfa, il nome da ricordare è uno solo: Spica. Quando c’è lui, lo spettacolo è garantito.
Santa Ninfa – Cresce l’attesa per la Granfondo RWE Santa Ninfa MTB, appuntamento clou del calendario siciliano di mountain bike, giunto all’11ª edizione. L’evento, organizzato con passione dal team Finestrelle Bikers, si terrà domenica 2 giugno e promette spettacolo tra le alture del Trapanese.
La gara, inserita nel circuito della Coppa Sicilia, vedrà al via alcuni tra i nomi più forti del panorama isolano. In forse la partecipazione del campione uscente Pierpaolo Ficara, attualmente impegnato nella Coppa del Mondo Marathon in Andorra. La sua squadra, la Rolling Bike, punta comunque in alto con Emanuele Spica, fresco vincitore della Trinacria Race. A contendergli la vittoria sarà Andrea Virga del team Race Mountain, già trionfatore a Santa Ninfa lo scorso marzo nella prova cross country.
Due i tracciati previsti: il percorso completo di 45 km con 1.600 metri di dislivello e due GPM (Gran Premi della Montagna), e un percorso medio da 25 km con 800 metri di dislivello. La partenza è fissata per le ore 9:30 da Via Pio La Torre, nel centro cittadino.
Oltre alla classifica generale, ci saranno premi speciali per i migliori scalatori di ogni categoria al primo GPM: un voucher gratuito per partecipare alla prestigiosa Dolomiti Superbike. Riconoscimenti anche per il primo uomo e la prima donna a transitare sul GPM RWE.
L’organizzazione ha predisposto un dispiegamento imponente di mezzi e persone: 150 volontari, 60 postazioni di controllo, tre ambulanze, assistenza tecnica su fuoristrada e moto, 250 frecce segnaletiche e tre punti ristoro lungo il tracciato. Il gran finale, come da tradizione, sarà affidato a una maxi grigliata con degustazione di prodotti tipici locali, offerta grazie al sostegno dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana.
Le iscrizioni sono ancora aperte: 35 euro fino a venerdì, con possibilità di registrarsi anche sabato in loco al costo di 40 euro. L’Amministrazione Comunale di Santa Ninfa ha confermato il massimo supporto all’iniziativa, pronta ad accogliere i tanti atleti e visitatori provenienti anche da fuori provincia.