Valderice – Un incendio scoppiato nella mattinata nella zona del Villaggio Rustico tra Bonagia e Rio Forgia a Valderice ha impegnato per ore il corpo forestale e i volontari di SoS Valderice.
(foto SoS Valderice)
Gli stessi volontari dopo aver collaborato alle operazioni di spegnimento, nel corso della fase di bonifica hanno notato, insieme agli operatori del Corpo Forestale, la presenza di una persona cosciente ma con evidenti ustioni. Ancora non si capisce come mai l’uomo si trovasse nella zona. Ci sono indagini in corso.
(foto SoS Valderice)
È stato quindi immediatamente allertato il 118 tramite le sale operative. Sul posto è giunta un’ambulanza e successivamente un elicottero di soccorso, che ha effettuato l’atterraggio nella zona di Rio Forgia per il trasporto urgente del ferito.
Le indagini servono ad individuare le cause che hanno scatenato l’incendio e la presenza dell’uomo nella zona e naturalmente se si tratta di un incendio doloso.
(foto SoS Valderice)
“E’ importante ricordare a tutti – evidenziano dall’associazione SoS Valderice – l’importanza di segnalare tempestivamente qualsiasi principio d’incendio e di rispettare le regole per la prevenzione degli incendi boschivi, soprattutto in queste giornate ad alto rischio”.
Castelvetrano – Si trova ricoverato al Civico di Palermo, il 33enne A.G. di Castelvetrano che giovedì sera è precipitato dal balcone della propria abitazione al secondo piano.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato il ferito presso il pronto soccorso dell’Ospedale Vittorio Emanuele II di Castelvetrano. Dopo essere stato visitato dai medici in servizio dell’aerea emergenza, visti i gravi traumi riportati dall’uomo, tra cui una lesione all’arteria femorale, i sanitari ne hanno disposto il trasferimento d’urgenza presso l’ospedale civico di Palermo.
L’uomo è giunto nel capoluogo siciliano in elisoccorso. Le indagini sono condotte dai carabinieri.
Marettimo (Favignana) – Intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dell’82° Centro SAR (Search & Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare per il recupero di un turista padovano rimasto ferito sull’isola di Marettimo.
L’incidente è avvenuto nella zona nord dell’isola, nei pressi di Monte Falcone. Un uomo di 63 anni, in vacanza alle Egadi con la moglie, è scivolato mentre percorreva un tratto di sentiero particolarmente impervio, riportando un importante trauma a un arto inferiore. Impossibilitato a proseguire, la moglie ha allertato il Numero Unico di Emergenza 112. Ricevuta la segnalazione, la centrale operativa del 118 ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e, per garantire un recupero tempestivo in un’area difficilmente accessibile, è stato attivato anche l’intervento dell’Aeronautica Militare, con la quale il CNSAS intrattiene un consolidato rapporto di collaborazione.
Dall’aeroporto di Trapani Birgi è decollato un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, che ha imbarcato un tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino per poi trasportarlo sul luogo dell’incidente. Il tecnico del CNSAS e l’elisoccorritore dell’Aeronautica hanno raggiunto l’infortunato, gli hanno immobilizzato l’arto e lo hanno recuperato a bordo dell’elicottero, insieme alla moglie, mediante verricello.
Entrambi sono stati trasportati e sbarcati presso la piazzola dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani.
Partanna – Si trova in prognosi riservata ricoverato al trauma center di Villa Sofia a Palermo, G.L., 51 anni, di Santa Ninfa (Trapani), rimasto incastrato sotto il proprio trattore cingolato che si è capovolto.
L’incidente è avvenuto stamane in contrada Bartolotta a Partanna. Trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Vittorio Emanuele II di Castelvetrano con un’ambulanza del 118, l’uomo è stato sottoposto a un primo intervento chirurgico in sala operatoria, poi la gravità delle ferite è stato trasferito a Palermo.
Ancora non è chiara la dinamica dell’incidente e sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri. Sarebbe stato un amico dell’agricoltore ad allertare i soccorsi. I sanitari del 118 hanno trasportato l’agricoltore presso l’Ospedale di Castelvetrano. Dopo un primo intervento subito, i medici hanno disposto, il trasferimento al Trauma Center di Villa Sofia con Elisoccorso.
Agrigento – Anche l’arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano, tra le persone rimaste ferite nell’incidente stradale avvenuto lungo la statale 115 tra Sciacca e Ribera nel pomeriggio.
Monsignor Damiano viaggiava a bordo di una delle auto coinvolte nel maxi tamponamento. Ci sono altri 4 feriti tra cui un bambino, trasportato d’urgenza in elisoccorso in un ospedale di Palermo in gravi condizioni.
L’arcivescovo Alessandro Damiano, è stato portato al Pronto soccorso di Sciacca: le sue condizioni non destano preoccupazioni. Sul posto polizia stradale per i rilievi, ancora incerte le cause che hanno determinato il maxi tamponamento, e squadre Anas. La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico.
Pantelleria – “Un malore ha colpito una soccorritrice del (Seus) Sicilia Emergenza Urgenza Sanitaria mentre era in servizio a Pantelleria. La donna, in forza al 118, è stata male mentre era impegnata nel proprio turno di lavoro. I colleghi presenti sono prontamente intervenuti per prestarle soccorso, trasportandola d’urgenza al locale Pronto Soccorso. Tuttavia, a causa della situazione clinica, si è reso necessario il trasferimento in elisoccorso presso un ospedale di Palermo, dove è attualmente ricoverata”.
Questo il messaggio postato sulla bacheca sociale del Seus.
Naturalmente la notizia ha suscitato commozione tra i colleghi della Seus (Sicilia Emergenza Urgenza Sanitaria SCpA).
A nome dei colleghi il presidente Riccardo Castro ha voluto esprimere la propria vicinanza alla soccorritrice, dichiarando: “Una notizia che ci rattrista tanto. A nome mio e di tutta la ‘famiglia Seus’, rivolgo un grande abbraccio e auguro una pronta guarigione”.
Caltanissetta – Alfredo Vario di 53 anni è morto questo pomeriggio in un incidente della strada a Campofranco: altre due persone sono rimaste ferite nello scontro frontale sulla strada statale 189 “Della Valle dei Platani”, all’altezza del km 44,700.
La ricostruzione dell’incidente
Secondo una prima ricostruzione un violento scontro ha interessato una Volkswagen Golf e un furgone cassonato che è costato la vita a un cinquantatreenne di Campofranco, mentre altre due persone sono rimaste ferite, una delle quali in condizioni gravi. La vittima viaggiava da sola alla guida dell’auto.
L’Anas ha chiuso per precauzione la strada
Al momento come fa sapere l’Anas la strada è chiusa in entrambe le direzioni e il traffico viene deviato sulla viabilità provinciale. Dalla centrale del 118 di Caltanissetta è stato inviato l’elisoccorso che ha trasportato uno dei due feriti all’ospedale Sant’Elia, in codice giallo.
L’altro ferito è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Agrigento
Sul posto la polizia stradale e i carabinieri per la viabilità, oltre che i vigili del fuoco e le squadre di Anas.