Trapani -Elezioni del Direttivo della Camera Penale di Trapani per il biennio 2025/2027. Gli eletti sono: Agatino Scaringi (Presidente), Maria Laura Marchingiglio (Vicepresidente), Umberto Coppola (Segretario), Sara Alagna (Tesoriere) e Maria Mollica (Consigliere).
Per il Collegio dei Probiviri, sono risultati eletti Sebastiano Dara (Presidente), Loredana Saladino (Vice Presidente) e Consuelo Ranno (Consigliere).
“Le elezioni odierne – ha dichiarato il Presidente uscente, Marco Siragusa -, sono la dimostrazione della compattezza della nostra camera penale. L’elezione di tre colleghe (Marchingiglio, Alagna e Mollica) in ruoli chiave del direttivo, al fianco degli esperti colleghi (Scaringi e Coppola), proietta la nostra Camera Penale verso un rinnovato entusiasmo delle sue azioni nel prossimo futuro. Da parte mia, spero di aver assolto il mandato con onore e diligenza. Lunga vita alla Camera Penale di Trapani”.
Il nuovo Presidente, Agatino Scaringi, ha dichiarato: “Ringrazio gli iscritti per la straordinaria partecipazione a questo momento elettorale e per la fiducia accordataci; ringrazio i due precedenti Presidenti gli Avvocati Alagna e Siragusa per aver fatto diventare la Nostra Camera un punto di riferimento nazionale, ringrazio l’amico e Collega Coppola per avere condiviso questo percorso, senza remora alcuna. Abbiamo puntato sull’entusiasmo di giovani Colleghe e sulla voglia di continuare a ricordare a tutti che siamo Avvocati”.
Favignana – Francesco Forgione non è più il sindaco dell’arcipelago delle Egadi la decisione nel corso del consiglio comunale di ieri pomeriggio. Otto voti favorevoli, sono stati determinanti per deliberare che Francesco Forgione non è più il primo cittadino dell’arcipelago Eguseo.
Presenti, alla votazione, solo i consiglieri comunali che avevano proposto la mozione di sfiducia nei confronti di Forgione. Hanno lasciato l’aulagli altri quattro. La mozione, aveva i voti necessari per essere approvata: otto e questo grazie al passaggio da indipendente del consigliere Pietro Giangrasso da sempre vicino al Sindaco Forgione. Questa era la seconda volta che veniva presentata la mozione, nel 2024 e poi ieri. Ora bisogna capire quando saranno convocate le elezioni per consentire agli egadini di eleggere un nuovo Sindaco ed una nuova amministrazione.
“Per chiunque svolga ruoli e funzioni pubbliche arrivano momenti di verifica e di bilancio della propria attività, del lavoro svolto e della coerenza tra questi e i principi di trasparenza e imparzialità sanciti dalla Costituzione. Ciò è ancora più necessario quando si esercita una funzione di governo su mandato popolare. Trasparenza dei comportamenti individuali, rispetto dell’interesse generale, rigore morale nella sfera privata come in quella pubblica, concorrono a definire un’etica della responsabilità come bussola per orientare l’azione politica e amministrativa. Questa seconda mozione di sfiducia, giunta a questo atto finale, pone a me e ai cittadini delle nostre isole l’esigenza di un bilancio di questi quasi cinque anni di Amministrazione. Ma serve anche un’opera di verità su quanto avvenuto dalla prima mozione di sfiducia di circa un anno fa, con il tentativo di far decadere la consigliera Salerno pur di avere i numeri necessari a sfiduciare il sindaco, violando tutte le norme, come hanno sancito due sentenze del TAR della Sicilia. E occorre capire come si è arrivati, infine, al piccolo e basso trasformismo che ha portato all’ottavo consenso sulla mozione attuale. Per quanto mi riguarda, questi quasi cinque anni sono stati anni impegnativi, perché impegnativo è il compito di amministrare con rigore e trasparenza nelle difficoltà incui versa la pubblica amministrazione. Ma sono stati anche anni appassionanti: ho scelto di vivere qui con assoluto spirito di servizio verso una comunità che ho imparato a conoscere e che mi ha assegnato la responsabilità e l’onore di esserne il sindaco.”
Trapani – Si è svolta a Trapani l’Assemblea Ordinaria dell’A.S.D. Cronometristi “Giovanni Sardo” Trapani. Nove i punti all’ordine del giorno approvati alla unanimità, anche le elezioni per il rinnovo degli organismi statutari del sodalizio: Presidente, Consiglio Direttivo e Revisore del fondo comune per il quadriennio 2025-2028.
Le elezioni hanno impegnato tutti i soci nella scelta dei rappresentanti dell’associazione con votazione segreta. A rappresentare l’associazione è stato eletto Salvatore Ciaramita che succede alla lunga presidenza di Salvatore Napoli durata ben 31 anni. Componenti il nuovo Consiglio Direttivo sono stati eletti: Antonino Minaudo; Giuseppe Trupiano; il neo presidente Salvatore Ciaramita; Sabrina Martinico; Giuseppe Cusimano e Salvatore Virgilio. Un bel ricambio generazionale con la media di età di 39,5 che ben fa sperare sulla continuità e crescita del sodalizio. Alla carica di Revisore e’ stato riconfermato, alla unanimità, Paolo Barraco.
Il Presidente Ciaramita ha ringraziato i colleghi per la fiducia rivoltagli impegnandosi a portare avanti, con la collaborazione dei consiglieri appena eletti e con tutti i Kronos, l’attività dell’Associazione che ricorda continua la sua azione al servizio dello sport nella zona di competenza. Grande entusiasmo tra i presenti ha suscitato questo rinnovamento. Confermata la nomina di Giuseppe Trupiano a responsabile Safeguardian. Sono stati trattati anche gli altri punti iscritti all’ordine del giorno.
Nell’ultimo punto trattato “varie e eventuali” il Kronos, Presidente dell’Assemblea, Gaspare Napoli, ha ringraziato l’ex Presidente Salvatore Napoli che per 31 anni ha svolto con diligenza, professionalità e grande impegno il ruolo affidatogli facendo crescere numericamente e professionalmente il gruppo dei Kronos adeguando il gruppo di soci all’esigenza dello sport con attrezzature tecnologiche sempre in evoluzione.
Al riconoscimento della sua lunga attività dirigenziale anche il CONI Nazionale è’ intervenuto con l’assegnazione della Stella di Bronzo. Dopo questi doverosi ringraziamenti, Gaspare Napoli, ha presentato alla Assemblea una proposta di delibera per il riconoscimento a Salvatore Napoli della carica di Presidente Onorario. Proposta approvata alla unanimità seguita dalla consegna di una targa ricordo. Poi il commovente ringraziamento del Presidente uscente, Salvatore Napoli che ha confermato la sua collaborazione con il nuovo gruppo dirigente.
E’ seguita una conviviale dove non è mancato il messaggio di saluto e gli auguri ai neo eletti inviati dal Presidente Regionale Ficr Sicilia, Avv. Luca Brancato. A breve la distribuzione degli incarichi statutari. #cronometristi #ficr_sicilia #cronotrapani #@federcronos #coni #Federazioneitalianacronometristi #sportesalute #conisocial