Trapani – Paura nella notte in città. Attorno 02.50 circa, due squadre del Comando dei vigili del fuoco e il funzionario reperibile sono intervenuti via dei Mille angolo via G.B. Fardella, per il crollo dei solai di un immobile di civile abitazione a due elevazioni di cui il primo piano era disabitato ed il piano terra adibito ad attività commerciale con insegna “and camìce”.
Sul posto è stato constatato che il solaio di copertura dell’appartamento del 1° piano, costituito da un incannucciato ricoperto da una soletta di gesso alleggerito, di superficie di circa 25 metri quadrat è interamente crollato, provocando contestualmente a causa del peso, il crollo del solaio sottostante dell’attività commerciale di piano terra, senza arrecare alcun danno alle persone.
“A causa del crollo, le pareti attestate su via dei Mille e via G.B. Fardella sono rimaste libere degli ammorsamenti alle murature laterali. La probabile causa del crollo è da attribuirsi all’ammaloramento e all’infradiciamento delle travi in legno del solaio di copertura, tant’è che le stesse si sono tranciate nettamente nel punto di fissaggio ai muri” – fanno sapere dal comando dei vigili del fuoco.
A scopo precauzionale ed a salvaguardia della pubblica e privata incolumità, e fino a quando non vengono ripristinate normali condizioni di sicurezza, è stato disposto l’inibizione del transito veicolare in via dei Mille nel tratto tra via Livio Bassi con l’incrocio di via G.B. Fardella, e il restringimento del traffico veicolare su metà carreggiata nel tratto di via G.B. Fardella dall’altezza dell’attività commerciale con insegna “Marina Rinaldi” all’incrocio con via dei Mille;
Mazara del Vallo – Oggi alle 11.24 circa, una squadra del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Trapani e il funzionario di guardia sono intervenuti in via Pisa 38, per il crollo dei solai di una palazzina di abitazione a due elevazioni, di cui il piano terra era disabitato ed il 1° piano abitato da un
nucleo familiare di quattro persone, che è rimasto illeso.
E’ stato constatato che il solaio di copertura del vano camera da letto dell’appartamento del 1° piano, realizzato con un incannucciato ricoperto da una soletta, di circa 18 mq., è interamente crollato, provocando contestualmente a causa del peso, il crollo del solaio sottostante dell’appartamento del piano terra, senza arrecare alcun danno alle persone.
Gravi i danni strutturali: una delle pareti dell’edificio, quella che affaccia sulla strada, è rimasta “a bandiera”, ovvero priva del supporto delle murature laterali e quindi estremamente instabile. La causa del cedimento sarebbe da attribuire all’infradiciamento delle travi, che si sono spezzate nel punto in cui erano ancorate ai muri perimetrali. La probabile causa del crollo è da attribuirsi all’ammaloramento e all’infradiciamento delle travi del solaio di copertura, tant’è che le stesse si sono tranciate nettamente nel punto di fissaggio ai muri.
E’ stata richiesta la rimozione di tutto il materiale ammassato nel piano terra dove si è verificato il crollo, e la copertura del tetto mediante teloni, per evitare, in presenza di avverse condizioni atmosferiche, un aggravio delle già precarie condizioni di staticità. A scopo precauzionale ed a salvaguardia della pubblica e privata incolumità, e fino a quando non vengono ripristinate le normali condizioni di sicurezza, è stato inibito il transito veicolare nella via Pisa, mentre per consentire il transito pedonale sarà installata una apposita struttura di protezione, con copertura rigida, nel tratto sottostante dal civico 40 al civico 34 della via Pisa.