Trapani
Trapani capitale europea del beach handball EBT 2025
Sabbia rovente, tecnica sopraffina e pubblico in delirio: Trapani chiude le EBT Finals con un successo memorabile. Premiati i migliori in campo, esaltato lo spirito sportivo.
Redazione9 Giugno 2025 - Handball



  • La squadra femminile del Cats A.M. Team Almeria festeggia la vittoria alle EBT Finals 2025 di beach handball a Trapani, posando con il cartello 'Champions' sulla sabbia del Lido AC Life Style" Handball

    Spettacolo e pubblico da record nella giornata conclusiva al Lido AC Life Style. Grande soddisfazione per l’organizzazione, premiate le eccellenze tecniche e il fai

    Trapani – Il sole si è tuffato nel Tirreno proprio mentre le medaglie brillavano al collo dei vincitori. A Trapani, sul Lungomare Dante Alighieri, la spiaggia del Lido AC Life Style si è trasformata per un weekend in un’arena sportiva internazionale. Lì, tra granelli di sabbia e applausi, si è chiusa l’edizione 2025 delle EBT Finals, il massimo evento continentale del beach handball.

    Una domenica da ricordare

    Domenica 8 giugno, finale di un lungo e spettacolare cammino. Ventotto squadre – 14 femminili e 14 maschili – hanno infiammato il pubblico tra tuffi acrobatici, gol in rotazione e gesti tecnici da far tremare i polsi. A trionfare sono stati gli spagnoli e i croati: Cats A.M. Team Almeria, campionesse tra le donne, e BHC Zagreb, dominatori del torneo maschile.

    Le ragazze di Almeria hanno superato in una finale vibrante le irlandesi del Niterói Rugby FC, mentre Zagabria ha avuto la meglio sui tenaci portoghesi dell’Escola de Formação de Espinho – Os Tigres, già vincitori della scorsa edizione.

    A completare il podio: il bronzo maschile va ai danesi dell’Aarhus Beach, quello femminile ancora ai croati del BHC Zagreb. Una doppietta, la loro, che conferma l’eccellenza del movimento croato.

    “Abbiamo risposto presente”

    Dietro a una manifestazione del genere, non ci sono solo reti e sabbia. C’è un lavoro di mesi, una macchina organizzativa che ha girato a pieni giri. Lo ha ribadito Sandro Pagaria, delegato al beach handball per la FIGH:

    “Non era la prima volta che la Sicilia ospitava le Finals, ma questa volta ci siamo superati. Il merito è tutto di Handball Erice, che ha curato ogni dettaglio. Il livello tecnico è stato eccezionale. Questa è una disciplina che abbiamo creato noi italiani: dobbiamo tornare al centro della scena europea.”

    Non meno entusiasta Norbert Biasizzo, vicepresidente di Handball Erice, che ha sottolineato:

    “Qualcuno diceva che qui non si potesse costruire nulla. E invece, guardate cosa abbiamo realizzato. Il turismo sportivo è un volano straordinario. Trapani, con queste Finals, ha mostrato tutto il suo potenziale.”

    Dietro le quinte del successo

    Il trionfo dell’edizione 2025 non è stato frutto del caso. La sinergia tra sport, territorio e istituzioni ha funzionato alla perfezione. L’esperienza maturata in passato, la rete logistica efficiente e il coinvolgimento delle realtà locali – a partire proprio da Handball Erice – hanno creato un evento che ha fatto scuola.

    La cornice trapanese ha fatto il resto: mare cristallino, clima ideale, ricettività all’altezza. Il pubblico, accorso numeroso anche da fuori provincia, ha risposto con entusiasmo.

    E domani?

    L’eco delle EBT Finals 2025 non si spegnerà in fretta. Con un’affluenza da record e l’approvazione unanime di atleti, tecnici e spettatori, Trapani si candida a diventare una tappa fissa del circuito internazionale. Non è escluso che il beach handball – in continua crescita – possa presto bussare alle porte del mondo olimpico. E quando succederà, ci sarà chi potrà dire: “C’eravamo anche noi. E abbiamo fatto la nostra parte.”

    Nel frattempo, resta un dato: la sabbia di Trapani ha saputo scrivere una pagina che il beach handball europeo non dimenticherà facilmente.




  • Trapani
    Trapani, oggi le finali EBT 2025 di beach handball
    Trapani si trasforma nella capitale europea del beach handball: 28 squadre, acrobazie sulla sabbia e una città in festa tra sport e spettacolo.
    Redazione8 Giugno 2025 - Handball



  • Spettatori sugli spalti durante le EBT Finals 2025 di beach handball a Trapani, con bandiere europee e tabellone del match BHC Zagreb – CAIPiranhas sullo sfondo. Handball

    Trapani, l’Europa del beach handball si gioca tutto: oggi le finali EBT 2025

    Trapani – È il giorno delle verità, delle acrobazie sulla sabbia e degli applausi a scena aperta. A Trapani si chiude il sipario sulle EBT Finals 2025, il gran finale del circuito continentale di beach handball. Si assegneranno oggi i titoli maschile e femminile e, più che una semplice competizione sportiva, sarà una vera festa tra mare, musica e adrenalina.

    Spiaggia, sabbia e spettacolo: la finale è servita

    Da giovedì 6 giugno, il Lido AC Life Style – incastonato lungo il Lungomare Dante Alighieri – è stato il cuore pulsante di un evento che ha trasformato Trapani in una piccola capitale europea dello sport. Oggi si gioca per la gloria: 28 squadre (14 maschili e 14 femminili) provenienti da ogni angolo del continente si sfideranno nei tre campi allestiti a pochi metri dal mare. Il pubblico? Sempre più numeroso. Ieri è stato raggiunto un nuovo record di affluenza, con turisti e appassionati che si sono mescolati sotto il sole e tra gli ombrelloni, applaudendo azioni mozzafiato e gol acrobatici.

    Giocatore in volo durante un'azione spettacolare di beach handball maschile alle EBT Finals 2025 di Trapani, con avversari in difesa sulla sabbia.

    Chi c’è in campo?

    Tra le donne, occhi puntati su BHC Zagreb (Croazia), The Danish Beach Handball Dream (Danimarca), le spagnole Fundación Cemp Malaga e Cats AM Almeria, le tedesche Caipiranhas Bartenbeach e le italiane Handball Erice e Blue Team. Sul fronte maschile, si fanno notare i 12 Monkeys Köln (Germania), SC Squadra Buda (Ungheria), Beach Handball Tilburg (Olanda), Czech Lions, Karpatzki Rytieri (Slovacchia) e l’Italia rappresentata ancora una volta dal Blue Team.

    Per i team azzurri – sia maschili che femminili – oggi si lotta per chiudere nel miglior modo possibile, con posizioni che vanno dal nono al quattordicesimo posto.

    Concerto serale a Trapani durante le EBT Finals 2025 con show anni '90 firmato Radio Time, folla entusiasta in Piazza Vittorio Emanuele.

    Dal campo alla piazza: una città che vibra

    Ma le EBT Finals non si fermano ai tiri in sospensione e alle rotazioni da due punti. Trapani ha accolto l’evento con un programma ricco di appuntamenti: ogni sera alle 19, in Piazza Vittorio Emanuele, si accendono riflettori e casse per show, esibizioni e concerti. Dopo la serata anni ’90 firmata Radio Time, gran chiusura affidata agli Extra Large, live stasera con un mix di funk, pop e energia pura.

    Un gioco giovane, ma con sogni olimpici

    Non tutti conoscono le regole del beach handball, ma basta assistere a una partita per capire quanto sia coinvolgente. Si gioca 4 contro 4 su sabbia, in due set da 10 minuti. Le acrobazie valgono doppio: tiri in 360°, gol del portiere o giocate spettacolari possono valere 2 punti. Un mix perfetto tra sport e show, in cui il fair play è più che una regola: è un valore identitario.

    Non a caso, si parla sempre più insistentemente di una sua possibile inclusione alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Sarebbe un salto storico, ma tutto lascia pensare che sia solo questione di tempo.

    Trapani capitale dello sport… e dell’accoglienza

    In questi giorni, Trapani si è trasformata. Non solo nel panorama – con il lungomare che ha cambiato volto grazie ai campi e agli allestimenti – ma anche nello spirito. Cittadini, volontari, operatori turistici e semplici curiosi hanno accolto le squadre europee come vecchi amici. E se qualcuno è arrivato solo per vedere una partita, spesso si è fermato anche per assaporare un’arancina o scattare una foto alla Colombaia al tramonto.

    Le EBT Finals 2025 si concludono oggi, ma lasciano un’impronta netta: Trapani può – e sa – ospitare eventi sportivi di livello internazionale. Lo fa con il calore della sua gente, la bellezza del paesaggio e una logistica che, finalmente, sembra all’altezza dei sogni.




  • Trapani
    Trapani capitale europea del beach handball
    Le EBT Finals trasformano Trapani in un’arena sportiva sul mare, tra sfide spettacolari, tifo travolgente e serate di festa a cielo aperto.
    Redazione7 Giugno 2025 - Handball



  • Partita di beach handball alle EBT Finals 2025 a Trapani con atleti in volo sulla sabbia, pubblico sugli spalti e bandiere internazionali sullo sfondo. Handball

    Nel Lido AC Life Style va in scena l’élite del beach handball europeo. Ventotto squadre da 14 nazioni, tra musica, pubblico record e le speranze italiane.

    Trapani – Una distesa di sabbia trasformata in un’arena a cielo aperto, sotto un sole che sa già d’estate piena. È questo lo scenario mozzafiato che accoglie le EBT Finals 2025 di beach handball, il massimo torneo europeo per club di questa disciplina spettacolare, a metà tra sport estremo e coreografia da strada. E Trapani, ancora una volta, si ritrova al centro dell’Europa sportiva.

    Tre campi montati direttamente sulla spiaggia del Lido AC Life Style, a due passi da un mare che luccica, fanno da palcoscenico a 28 squadre — 14 femminili e 14 maschili — provenienti da tutta Europa. Croazia, Ungheria, Spagna, Olanda, Norvegia, Germania. Ma c’è anche l’Italia, con due rappresentative a caccia di gloria: il Blue Team nazionale e la Handball Erice, che gioca in casa, sostenuta da un tifo caldo e affezionato.

    Spettacolo che non si ferma mai

    Le partite iniziano all’alba, alle 8:30. Ma il bello viene dopo il tramonto. Perché questo evento non è solo pallamano su sabbia: è festa, comunità, musica, balli, risate, applausi. Ogni sera, in Piazza Vittorio Emanuele, si accendono le luci per le esibizioni sportive e i DJ set. Dopo il successo della serata di ieri, con un mix elettrico di ritmi dance, stasera tocca a Radio Time, che farà ballare la città con una selezione tutta revival anni ’90. L’ingresso? Libero, come dev’essere una festa che vuole includere tutti.

    Giocatrice italiana in acrobazia durante un’azione di beach handball femminile alle EBT Finals 2025 di Trapani, sulla sabbia del Lido AC Life Style.

    Chi gioca e come si gioca

    Sul campo, le favorite rispondono a nomi che pesano: BHC Zagreb dalla Croazia, Szentendrei Nike dall’Ungheria, Westsite Amsterdam per l’Olanda. Ma occhi puntati anche sul Blue Team italiano, che nel femminile ha già conquistato due vittorie su cinque incontri. Meno brillante, per ora, il cammino della squadra maschile, ferma a un solo successo. La Handball Erice, invece, cerca ancora il primo acuto, ma gioca in casa e può contare su una spinta emotiva non indifferente.

    Il regolamento? Due tempi da dieci minuti, campo da 27×12 metri, quattro giocatori per squadra con cambi volanti. I gol valgono uno o due punti: il classico tiro? Uno. Ma se lo fai in volo o con una rotazione a 360°, allora raddoppi. Spettacolo assicurato. Non è un caso se il beach handball punta dritto alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

    Giocatore di beach handball in volo mentre tenta un tiro, contrastato da due avversari, durante una partita su sabbia. Sullo sfondo altri atleti e spettatori.

    Trapani protagonista internazionale

    Per Trapani, le EBT Finals sono molto più di un torneo. Sono una cartolina perfetta da spedire nel mondo. Il pubblico, già da giovedì, sta rispondendo con entusiasmo: famiglie, giovani, turisti e appassionati si riversano sul litorale, tra un tuffo in mare e una partita sotto rete. Il mix tra sport, turismo e intrattenimento funziona. E funziona bene.

    Domenica 8 giugno sarà il giorno decisivo: quarti, semifinali, finali. E infine le premiazioni. Con un’unica certezza: comunque vada, Trapani ha già vinto. Ha vinto in accoglienza, in bellezza, in energia.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Handball
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Trapani Oggi
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    playoff handball femminile Erice
    Redazione
    Handball Trapani Final Four
    Redazione