Catania
In migliaia per l’ultimo saluto a Pippo Baudo a Militello in Val di Catania
Nell'omelia don Albanese ha raccontato l'anima di Pippo Baudo, una testimonianza di «umanità, generosità e passione»
Redazione20 Agosto 2025 - Cronaca
  • Cronaca

    Militello in Val di Catania – Si sono celebrati al Santuario della Madonna della Stella di Militello in Val di Catania i funerali di Pippo Baudo, deceduto il 16 agosto. Dopo la folla alla camera ardente al Teatro delle Vittorie a Roma, dove sono stati presenti moltissimi dei colleghi, amici e parenti si sono riversati nella chiesa della città natale.

    Ad accompagnare il conduttore nel suo ultimo viaggio, è don Albanese, suo padre spirituale, insignito del titolo di Grande ufficiale della Repubblica Italiana per meriti giornalistici nel Sud del mondo dall’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nel luglio del 2003.

    Il parrocco, durante la messa funebre, ha raccontato l’anima di Pippo Baudo, una testimonianza di «umanità, generosità e passione», ha «conosciuto il favore del pubblico e la gioia di entrare, con garbo e competenza, nelle case di milioni di italiani. Ma al di là dei programmi e degli applausi, ciò che resta è la sua capacità di comunicare vicinanza, di dare spazio a tanti artisti e di custodire rapporti sinceri. «Poco prima di morire, mi ha confidato che il successo (e lui, come sapete, ne ha avuto tanto) non basta a riempire il cuore. Il successo non basta a rendere felici! Questa è una parola di verità che risuona in sintonia con il Vangelo». Così don Giulio Albanese, padre spirituale di Pippo Baudo, nell’omelia nel corso delle esequie nel santuario di Militello Val di Catania.

    Un lunghissimo applauso ha accolto all’uscita dalla Chiesa il feretro di Pippo Baudo, al termine dei funerali. La figlia Tiziana ha accompagnato la salma in lacrime. Le migliaia di persone assiepate dietro le transenne hanno accolto la bara al grido di “Pippo, Pippo”.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca